• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Begonia corallina soffetente

cris_ta

Aspirante Giardinauta
PIANTA SOFFERENTE!

Ciao avrei bisogno di un aiuto per questa begonia corallina. A fine estate era molta rigogliosa (è stata all'aperto per diversi mesi) con moltissime foglie adesso si trova in appartamento a Milano ma non sta per niente bene. Prima foglie molli che cadevano, adesso punte secche con conseguente caduta. Mi sono accorta che le punte di due rami si stanno annerendo. La pianta è posizionata vicina ad una grande finestra, non mi sembra di averla annaffiata troppo ma sono sempre in dubbio durante l'inverno. Cosa posso provare a fare? Devo controllare le radici o la stresserei troppo? Grazie! Sono molto affezionata a questa pianta, vorrei riuscire a farla riprendere!
 

Allegati

  • Cattura1.PNG
    Cattura1.PNG
    323,3 KB · Visite: 6
  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    376,8 KB · Visite: 6
Ultima modifica:

Tchaddo

Florello
Ti direi che le innaffiature devono essere molto rade, il terreno dev'essere quasi asciutto prima di innaffiare di nuovo e d'inverno questo vuol dire aspettare anche due/tre settimane. E soprattutto niente acqua nel sottovaso (attenzione soprattutto se c'è un coprivaso)
 

cris_ta

Aspirante Giardinauta
Ti direi che le innaffiature devono essere molto rade, il terreno dev'essere quasi asciutto prima di innaffiare di nuovo e d'inverno questo vuol dire aspettare anche due/tre settimane. E soprattutto niente acqua nel sottovaso (attenzione soprattutto se c'è un coprivaso)

Ti direi che le innaffiature devono essere molto rade, il terreno dev'essere quasi asciutto prima di innaffiare di nuovo e d'inverno questo vuol dire aspettare anche due/tre settimane. E soprattutto niente acqua nel sottovaso (attenzione soprattutto se c'è un coprivaso)
Ok....è meglio se verifico le radici a questo punto? La pianta non ha il coprivaso, ha solo un sottovaso con argilla espansa per l umidità. Forse dovrei capire se c è un problema di marciume radicale? Grazie!
 

Tchaddo

Florello
Questo non so, è una pianta che ho da poco e fortunatamente non ho ancora dovuto affrontare questi problemi. So solo che la sto bagnando davvero poco (in senso di frequenza, non di quantità d'acqua) e lei continua a crescere e fare foglie nuove nonostante la stagione.

Ci potrebbero essere altre cose che la disturbano, tipo termosifoni nelle vicinanze... Non saprei onestamente. Io partirei dall'annaffiarla correttamente e vedere come va
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
PIANTA SOFFERENTE!

Ciao avrei bisogno di un aiuto per questa begonia corallina. A fine estate era molta rigogliosa (è stata all'aperto per diversi mesi) con moltissime foglie adesso si trova in appartamento a Milano ma non sta per niente bene. Prima foglie molli che cadevano, adesso punte secche con conseguente caduta. Mi sono accorta che le punte di due rami si stanno annerendo. La pianta è posizionata vicina ad una grande finestra, non mi sembra di averla annaffiata troppo ma sono sempre in dubbio durante l'inverno. Cosa posso provare a fare? Devo controllare le radici o la stresserei troppo? Grazie! Sono molto affezionata a questa pianta, vorrei riuscire a farla riprendere!
D'inverno la corallina fa così.
Smetti di bagnare e a primavera rinvasala in un vaso più piccolo e la risbatti fuori di casa.
Quella che in casa per te è luce e calore, per questa pianta è luce spenta e freddo.
Con le riserve che ha in steli e radici si può non bagnare per un mese e passa come ha detto @Tchaddo che, giustamente, ha anche detto; "ho ridotto la frequenza delle innaffiature, non la quantità d'acqua di ogni singola irrigazione". Questo perchè tutta la zolla deve essere ben bagnata. L'acqua che si raccoglie nel sottovaso, poi la getti via subito e, prima di bagnare di nuovo, aspetta che la terra sia ben asciutta anche in profondità.
 

cris_ta

Aspirante Giardinauta
D'inverno la corallina fa così.
Smetti di bagnare e a primavera rinvasala in un vaso più piccolo e la risbatti fuori di casa.
Quella che in casa per te è luce e calore, per questa pianta è luce spenta e freddo.
Con le riserve che ha in steli e radici si può non bagnare per un mese e passa come ha detto @Tchaddo che, giustamente, ha anche detto; "ho ridotto la frequenza delle innaffiature, non la quantità d'acqua di ogni singola irrigazione". Questo perchè tutta la zolla deve essere ben bagnata. L'acqua che si raccoglie nel sottovaso, poi la getti via subito e, prima di bagnare di nuovo, aspetta che la terra sia ben asciutta anche in profondità.
Grazie per il suggerimento, la sto lasciando in pace, vediamo se si riprende.
Solo una nota: il fatto che lo stelo stia diventando scuro a partire dalle punte è un sintomo di radici marce?
E' possile che questi steli siano destinati a morte certa? Posso fare qualcosa?
Allego due foto.
Grazie ancora.
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    211,9 KB · Visite: 4
  • Cattura1.PNG
    Cattura1.PNG
    172,6 KB · Visite: 4
Alto