• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Basta con questa tesi!

P

Peterpat

Guest
Cari giardinauti vi scrivo in un momento di profondo sconforto...
Ho il computer davanti e sono al lavoro e qui dovrei lavorare (chiaro no?). Si dà il caso che il 23 di giugno sia la data della mia laurea e quindi, oggi come tutti i giorni degli ultimi 6 mesi, mi sono portata la tesi con i dischetti in ufficio per finirla, visto che domani la devo consegnare.
Beh... invece mi sento una scimmia un po' intontita davanti al computer e non so da che parte girarmi.
Di lavorare non se ne parla.
Di completare le parti mancanti della tesi nemmeno.
Insomma mi perdo nel pensiero del mio matrimonio (il 4 settembre 2004) senza riuscire a realizzare niente. Se poi mi attacco al forum non ne esco più e quindi peggoro la mia situazione. Aiuto! che cosa dura laurearsi, se poi la tesi è durata due anni e mezzo e tante umiliazioni sembra una cosa impossibile e lontana. Invece il 23 è vicino e devo muovermi perchè vabbè che la notte è lunga ma sarebbe il caso di riposarsi un po'... o no?
Grazie a chi leggerà questo sfogo, ne ho proprio bisogno.
Un abbraccio a tutti
Patrizia
 
M

micio

Guest
I momenti di sconforto durante periodo di forte stress ci sono sempre.
Ma tu che pur lavorando stai pure riuscendo a laurearti non hai proprio nulla da rimproverarti.
Dai su coraggio, stringi i denti, non vorrai mica mollare adesso che sei giunta al traguardo?
In bocca al lupo.
 
M

MIRANDA

Guest
Cara Peterpat penso che non ci sia persona più adatta di me a darti una spinta.
Ho sostenuto brillantemente tutti gli esami previsti nel mio piano di studi.
A febbraio 1998 l'ultimo soffertissimo esame.
Ad agosto 1998 mi sposo... tanto la tesi è una cosa da niente e si fa' dopo.
Alla data attuale si può dire che non è neppure stata iniziata.....
In più ho un bellissimo bimbo che mi regala tutte le soddisfazioni del mondo, ma che di darmi una mano a laurearmi non ne vuole sapere...
Quante martellate in testa mi merito?
Vedi bene di non fare la stessa fine.
Ciao.
Miranda
 
M

MIRANDA

Guest
Naturalmente anch'io lavoro, e non poco.
Non è che mi daresti una mano con la mia di tesi?
Ciao...
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Allora innanzi tutto: in cosa dovreste laurearvi?!!?!? :D
Seconda cosa x Pat... stai tranquilla, fai una cosa alla volta e quella che fai cerca di farla bene.I momenti di stress e sconforto arrivano sempre ed arrivano a tutti... quindi, meglio affrontarli con tranquillità!

Io non ho studiato per una laurea ma solo per un diploma, lavoro molto, e non devo sposarmi nell'immediato. Ma vivo lo stesso momenti di sconforto e trovo a volte un po di sollievo anche qui dentro, una parola letta per il verso giusto, un'emoticon particolamente simpatica... e tutto (o quasi) mi sempre piu semplice ;)
Un abbraccio
girl_hug.gif



Scat
 
M

Mamma Sara

Guest
Voi almeno avete finito gli esami! A me da 5 anni ne mancano 5 e non so quando e se finirò! Nel frattempo mi sono sposata ho un bimbo e una bimba e continua a lavorare!!! Siamo forti noi donne! Dai Pat ormai è andata, un grosso in bocca al lupo!
Sara
 

taty

Giardinauta Senior
il giorno 23 giugno alle 9 ...avro' l'ultimo esame...sto facendo una fatica boia , ho perso lo sprint che avevo anni fa, e mi sento il cervello vuoto.....da 20 giorni ho mandato pagine della tesi al mio relatore, non mi ha degnato di una telefonata, o di una email, avrei potuto benissimo laurearmi a meta' luglio, ma lui non era d'accordo....e siccome da due anni hanno tolto la sessione di settembre io slitto a fine ottobre!!!
Ho una dose di stress addosso che potrei far girare una centrale dell'enel....
ho la mia dolce metà che tutti i giorni mi ripete..."amore, finirà, vedrai che finirà"...e io gli credo...perchè lui ha sempre (o quasi) ragione........
quindi...forza siamo o non siamo donne con le...!
In bocca al lupo...

ma tu il pezzetto di carta di cosa lo pigli?

Io...legge!Ma non gli daro' il suo giusto fine,il massimo che sara', è appenderlo e poi cerchero' qualsiasi lavoro possibile...non ne posso piu' di studiare......

Taty
 

mimma69

Maestro Giardinauta
come vi ammiro ragazze.Almeno voi,state investendo il vostro tempo in cultura per voi stesse.che dirvi,siete favolose,siete fortissime,siete veramente donne con le *****.
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Posso? permesso? In un salotto (stavo per scrivere un harem) di sole donne (Micio, che ci fai qui?), com'è possibile introdursi?. Furtivamente e sotto voce per suggerire a Patrizia e Taty di fare un bel gran respiro, una passeggiata lungo il Sile o un canale e raccogliere con calma le idee e la serenità giusta per questo importante evento della vita.
Lo dico anche a mio figlio, ma con esiti incerti!
E poi, sentite, se potete i bisbiglii di Sara e Miranda sugli esiti del matrimonio.
Ho appena saputo di una bambina-ragazza di 18 anni che sta facendo la maturità che da alcuni mesi si è lasciata travolgere dagli ormoni giovanili con un ragazzo poco più adulto, aspetta un figlio e si sposeranno fra qualche mese. Con tanto affetto. Certo ma con quali certezze, serenità e prospettive concrete?
La vita è bella. Ciao e un abbraccio da Antonio
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Cara Micio, perché non ti chiami MICIA? Per confondere le idee? Dovresti saperlo che in Sicilia Micio è un nome maschile.
Ciao, Antonio
 
F

FrancyC

Guest
Laurea? Un incubo!! :eek: Quella di mia sorella intendo. Io non ce l'ho...
Sono stata vicina a lei durante tutta la tesi, l'ho battuta al computer noticine comprese, ho subito le sue crisi isteriche... :rolleyes: ma ora tutto dimenticato con un bel 110 e lode!
Su, coraggio, posso farcela a sopportare anche le vostre di tesi, SFOGATEVI!! :mad: :D :D
E in bocca al lupo per tutto
 
H

Hobbit

Guest
Laurea..un incubo....
io non mi sono laureata.... e neppure mia figlia (per ora), lei sta per affrontare la maturità... lo so che è una cosa diversa, ma è uno stress comunque....in casa non si vive piu'.....bisogna sottostare ai suoi umori....
Domani c'è la prima prova ...... mah!
Sarà che con l'età uno raggiunge anche un pò di saggezza.... ma penso che come dice Antonio, bisogna affrontare le cose una alla volta, con calma, con serenità.... in fondo la maturità o la laurea non sono altro che il culmine di un percorso ........ quindi è normale non sentirsi pronti (chi lo é)..... ma se uno ha "camminato" bene prima, (come sicuramente avete fatto voi)... non c'è problema...
Un grossissimo in bocca al lupo....
Fateci sapere gli sviluppi....
Ciao
Anto

[ 15.06.2004, 13:35: Messaggio scritto da: Hobbit ]
 

airen

Aspirante Giardinauta
ah che bello! in questo post posso sfogarmi anche io che discuterò la tesi il prossimo 25 giugno!
comincio ad avere un po' d'ansia..
contemporaneamente sono arcistufa perchè ho terminato gli esami un anno fa, e sono stata un anno intero a preparare la tesi (non potendo anticipare la seduta per motivi burocratici) e a lavoricchiare.
insomma non ne posso davvero più, voglio finire! con le cose così in sospeso non mi sento nè carne nè pesce.

cmq io mi laureo in psicologia del lavoro e delle organizzazioni, e voi in cosa?

baci e in bocca al lupo a tutte!!!!
 
P

Peterpat

Guest
Cari tutti, ero certa che avrei trovato conforto in questo "salotto" (come lo chiama antonio, che bella immagine...)!
Ieri finalmente ho consegnato l'ultima copia (non quella della discussione)al mio relatore che si è limitato a dirmi "voi ragazzi del nord est date un prezzo a tutto" criticando il fatto che le varie copie consegnategli in questi mesi fossero tutte rilegate con spirale.... ma vi pare?? ho finito le ultime cose ieri mattina alle sette (naturalmente notte in bianco), ho dormito un'ora e poi sono andata a Venezia per consegnargliela. Mi aspettavo almeno di riuscire a descrivergli le modifiche fatte, che sono notevoli. Invece niente, gli dava solo fastidio la spiraletta, e mi ha mandata via dicendo che non voleva le mie spiegazioni. Vabbè, fra poco non dovrò più vederlo. Anzi forse si, visto che devo(voglio) andare a scavare a Modena in Luglio. Mah... daciderò se andare in base al voto che mi concederà. Si, si, proprio a scavare perchè la mia è una laurea in archeologia medievale ...
ma a me piace stare in mezzo alla terra a scavare, piena di fango nelle unghie e nei capelli, è un'esperienza straordinaria! sono stufa invece gli attegiamenti stupidi del mio prof., dei sui giochi di potere che non centrano niente con la mia passione, coltivata in tanti anni e con tanti sacrifici.
Dai Airen che ce la faremo! in fondo la discussione è solo una formalità, dicono...
 
A

*Ale*

Guest
Coraggio ragazze, dai che siete ormai al traguardo finale, mancano pochi metri e poi e' finita, fate un bel respiro forte e buttatevi, sarete grandi sicuramente.
Alessia
 

tigro

Giardinauta
MI ha fatto sorridere l'apprezzamento del prof sulla rilegatura con la spirale. Devi sapere che la copia che va conservata dall'istituto va in biblioteca e se non c'è la copertina rigida si stropiccia tutta e non sta su! Bel motivo vero! Io l'avevo fatta fare in cartoncino pesante (compromesso), solo perchè era una tesi di laurea di 32 pagine compresa la bibliografia! Peterpat dove vai a Modena a scavare? Ciao
 
P

Peterpat

Guest
Ma in realtà la copia di ieri è solo per lui... e il giorno della discussione gli consegnerò quella bella, ma si vede che non sarebbe stata bene nemmeno due 7 giorni nel suo scafale in ufficio! comunque una rilegatura decente costa 18 euro, senza la stampa delle pagine,e se mi metto a contare le copie che gli ho consegnato fino a ieri...cosa vuoi nel nord-est si guardano anche queste cose. Ma comunque è un po' colpa mia, senti questa: quando gli ho chiesto la tesi e gli ho detto che lavoravo mi ha risposto un po' irritato in questo modo: "Ma insomma se non avete i soldi per studiare non iscrivetevi neanche, o si lavora o si studia... o si fanno male tutte e due le cose" Non stupiamoci dunque.
Per Tigro: vado a scavare a Nonantola, un paesotto a 10 minuti da Modena. Per la tesi ne ho studiato tutto il territorio, l'ho ricognito e adesso, che finalmente ho finito, sono felice di tornare a scavare proprio li.
 
I

Isabella1

Guest
In bocca al lupo a tutte!!
non vi invidio neanche un po', perchè gli utlimi giorni prima della discussione della tesi sono un'agonia, non capisco perchè quasi nessun professore vuole mai lasciare che i suoi alunni discutano la tesi quando vogliono loro, il mio ha rimandato la discussione 4 volte, non ne potevo più; però vi invidio per le settimane successive, prima non ci si crede di non dover più dare esami (almeno esami universitari), poi piano piano il pensiero prende corpo, e l'esultanza cresce!!! Vi assicuro che lo stress degli ultimi giorni vale proprio la pena di provarlo, per poter poi gioire quando si finisce.
E poi una bella vacanza spero.
Ciao
Isabella
 
I

Isabella1

Guest
In bocca al lupo a tutte!!
non vi invidio neanche un po', perchè gli utlimi giorni prima della discussione della tesi sono un'agonia, non capisco perchè quasi nessun professore vuole mai lasciare che i suoi alunni discutano la tesi quando vogliono loro, il mio ha rimandato la discussione 4 volte, non ne potevo più; però vi invidio per le settimane successive, prima non ci si crede di non dover più dare esami (almeno esami universitari), poi piano piano il pensiero prende corpo, e l'esultanza cresce!!! Vi assicuro che lo stress degli ultimi giorni vale proprio la pena di provarlo, per poter poi gioire quando si finisce.
E poi una bella vacanza spero.
Ciao
Isabella
 
Alto