• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bananier musa ensete

max1mil

Aspirante Giardinauta
Ciao, ho un bananier in un vaso,che ha l'altezza di un metro.Questo bananier ha 9 foglie,ognuna più o meno disposta su ogni lato ed ognuna più grande dell'altra. nella nottel'ultima foglia che stava crescendo (le foglie crescono sempre dal centro della pianta)ha fatto probabilmente alterare l'equilibrio della pianta ,facendo si che il tronco/fustola della foglia più grande e massiccia si piegasse e cadesse in terra.insomma la foglia nuova stava crescendo dal lato sbagliato e siccome da questo lato c'era troppo peso(che non era bilanciato dalle foglie dell'altro lato) allora l'intero ramo che è diciamo il ramo principale) si è piegato e l'ho trovato in terra sul pasimento.per le altre foglie non ci sono problemi.Adesso però ho cercato di rimediare un po alla situazione ,ho rialzato il ramo e l'ho messo dritto ,grazie all'aiuto di uno spago che lo tiene fermo(se tolgo lo spago il ramo ricade).C'è SPERANZA CHE IL RAMORITORNI COME PRIMA E SI TENGA DA SOLO? insomma che la ferita si rimargini?le foglie nuove nascono sempre dal centro ed in particolare dall'ultima foglia nata.quindi mi domando ,adesso che l'ultima foglia è caduta (piegandosi) ci sarà possibilità per la mia pianta di continuarsi a sviluppare? o è l'inizio della fine?il ramo piegato ha una vistosa macchia nera che si estende lungo la piegatura.
Aiutatemi a capireeeeeeeee qualcosaaaa... :cry:
GRazie mille
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
una foto sarebbe molto utile; parli di "ramo", intendi il picciolo che sostiene la foglia? Se si è piegato nettamente non ritornerà come prima, l'unica cosa da fare è tagliare la foglia sotto la piegatura, la pianta ne farà altre, ma occorre anche capire perchè si è piegata, questo può accadere principalmente se c'è vento (è fuori la pianta?), oppure è troppo in ombra, le foglie "filano", crescono più deboli ed il peso le fa piegare.

PS: perchè la chiami bananier, non è un banano, non è una Musa, ma una Ensete (probabilmente Ensete ventricosum).
 

max1mil

Aspirante Giardinauta
Ah già ,sucsami.lo chiamo bananier,perchè adesso sto in Francia e questo è il nome in francese.Ogni tanto confondo l'italiano con il francese!
Cmq non ho possibilita di fare foto pkè non ha la macchina digitale.Cmq la pianta sta all'interno del mio appartamento(mansarda) ed è a metà sotto la finestra del mio tetto,a metà all'ombra.Quindi le foglie principalemente si spostavano verso la luce,ma in questo modo ,ce ne erano troppe da un solo lato.per questo la struttura del banano si è piegata,andando a finire a terra.Oggi ho cercato ri rimetterlo su e di legarlo con uno spago,ma dopo essere andato a cucinare il pranzo ,mi accorgo che la pianta è ricaduta ,ma questa volta d un altro lato,sempre nel tentativo di girare la foglie verso la luce.Adesso non c'è nulla da fare.ho dovuto tagliare tutta la parte centrale e mi rimangono solo le foglie laterali(cioè le prime ad essere nate ,quelle più piccole che non hanno avuto tempo di agglomerarsi in un unica struttura portante).La mia domandaadesso è: adesso che ho tagliato la parte centrale della pianta,usciranno di nuovo altre foglie dal centro?o la pianta è da buttare?
 

max1mil

Aspirante Giardinauta
cmq per ramo intendo il picciolo che sostiene la foglia.non sapevo il termine.è da poco che mi dedico al giardinaggio.
P.s. a questo banano ci sono troppo legato: l'ho fatto nascere da un seme e durante il periodo invernale,e non in Italia ,ma in Francia ,precisamente a Lione ,dove facevano -12 gradi di fuori e nell'appartamento se non accendevo i riscaldamenti anche 10 gradi!
 

max1mil

Aspirante Giardinauta
Ah,dimenticavo: adesso mi rimane tutta la parte centrale della pianta.Posso ripiantarla tramite talea?se si come fare?la ripianto subito o aspetto che le ferite si cicatrizzano?
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Se non hai tagliato a livello del terreno, dal centro cresceranno nuove foglie. Non si possono fare talee di Ensete.
 
Alto