• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

bambù.

Allegretto

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
mi hanno regalato una piantina di bambù con le radici immerse in acqua,
il contenitore è alto pochi centrimetri, e contiene pochissima acqua.
Incredibile a dirsi, ma sembra esser cresciuta... ora mi chiedo,
come gestirla al meglio, basta dell'acqua di rubinetto ?
la dovrò interrare ? in inverno va a riposo?
che temperatura mi consigliate...
Attualmente è sopra ad un termosifone spento (spero ancora per poco :) )
MAI sole diretto ma luce da una finestra.

Consigli?
 

giumaca

Giardinauta
E' un luckybamboo, non un bamboo, comunque di consigli approfittando della tua discussione ne aspetto anch'io ( le foglie al mio stanno ingiallendo)
Ciao.
 

california

Florello Senior
il luckybamboo sarebbe la draceana sanderiana..anche a me ne hanno regalato un ''ramo'' tempo fa..
dopo una settimana ha cominciato ad ingiallire le foglie, e ho allora deciso di metterlo in terra..dopo una sola settimana aveva già radicato
di foglie gialle nemmeno l'ombra e cresce, cresce, cresce..
il mio consiglio: metterlo in terra.
 

prumiao

Giardinauta
Wow, bellissima questa idea :slow: di mettere il bamboo in terra: ma intendi fuori o in casa?!? Io ne ho tre ramettoni da circa 4 anni in vaso che sono cresciutissimi e molto belli... Volevo spostarli in vasi più grandi dato che iniziano a stare strettini... Ma se si posson mettere in terra provo...
 
M

mapi56

Guest
domandina:

ma con l'arrivo dell'inverno si può interrare all'esterno???
 

pampam

Giardinauta Senior
Io li ho ormai da due anni e li tengo in vaso con acqua. Ogni tanto qualche foglia si ingiallisce ma mi stanno crescendo a vista d'occhio.:ciglione: Non faccio praticamente nulla: vaso trasparente pieno d'acqua decantata che cambio quando assume un colore impresentabile, sassolini in fondo al vaso da "decoro" e basta, tutto qui. Adesso sto notando che dalle radici sono spuntati dei germogli, non so bene come mai nel senso che stanno sott'acqua belli belli che crescono. Cosa devo fare per questi? Li lascio lì così oppure li taglio?
Domani vi posto le foto della mia ormai piantagione di "bambù"... :eek:k07:
 

Allegretto

Aspirante Giardinauta
la posizione più indicata qual è?
Chi è riuscito a tenerlo da anni dove l'ha messo?

Penso che seguirò il consiglio di metterlo in terra (nel mio caso,
scelgo un vaso da 20 cm :)
andrà bene ?:confuso:
 

pampam

Giardinauta Senior
Allegretto io lo tengo su un mobile della sala. Di fronte c'è la finestra quindi è in posizione luminosa. Non l'ho mai portato fuori. E' sempre stato in quella posizione. Inoltre mi avevano consigliato che il bambù prediligeva il vaso trasparente e così ho fatto.
Ciao :Saluto:
 

Allegretto

Aspirante Giardinauta
Cara Pampam il "vaso trasparente" non si sposa con la soluzione della terra...
boh mi sa che lo tengo dovè, l'idea di metterlo in un vaso di vetro è più simpatica... se poi gradisce e cresce :) riconsidererò il da farsi.

E le foto?
Ciao e grazie.
 

pampam

Giardinauta Senior
Allegretto lo credo bene che il vaso trasparente non si sposa con la terra... :lol: Io lo consigliavo per la soluzione in acqua... :lingua: Per le foto te le faccio. Purtroppo ieri sera ho avuto un... piccolo incidente di percorso... :storto:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
In ogni caso penso che in inverno sia il caso di tenerlo in casa, non fuori.
Cali? Tu che l'hai messo in terra cresce molto? Cioè anche in diametro del tronco, o solo in altezza?
 

Allegretto

Aspirante Giardinauta
pampam ha scritto:
un... piccolo incidente di percorso... :storto:
spero nulla di grave ;)
ma già che ci siamo,
la piantina gradisce la nebulizzazione sulle foglie ?:confused:

(in interno ... ormai penso sia freddino )
Concime ?
A esser sincero la fine del suo predecessore... non ha trovato una spiegazione, forse solo il termosifone troppo vicino...:cry:
e adesso ci vado con i piedi di piombo.:rolleyes:
 

pampam

Giardinauta Senior
Guarda Allegretto, me la sono vista brutta... :fifone2: Ho preso una pastiglia contro il mal di testa, non sapevo di esserne allergica e così sono finita in ospedale con tanto di shock anafilattico... Uno spavento....:storto:

Comunque tornando ai bravi bambù io non li ho mai nebulizzati... nessun concime, nel senso che ci ho provato una volta, ma l'acqua diventava subito torbida e verdognola (nel vaso trasparente non ci fa una bella figura...). Apparentemente non li vedo bisognosi di concime.
Inoltre il vaso è assolutamente dalla parte opposta a dove ho i termosifoni con di fronte, ma distante, una grande finestra.
Ciao :eek:k07:
 

riviera

Giardinauta
io personalmente non ne ho mai avuto... ma mia mamma ne ha 4 .. li coltiva in casa con successo:hands13:
l'unica cosa che ha notato dopo vari tentativi .... prediligono i vasi trasperenti ma scuri infatti li ha messi dentro delle bottiglie blu.
dimenticavo:martello: , ma forse si è capito lo stesso li coltiva in acqua
 

gigino67

Florello Senior
ho due steli di bamboo........cambiando l'acqua mi sono accorto che alla base di uno dei due steli sta nascendo un altro rametto.....ma e' tutto sotto l'acqua...
che devo fare lo lascio??
Ha le foglie bianche pallidissime perche' il vaso e' ricoperto da un intreccio di paglia e quindi non arriva luce.
Lo faccio crescere cosi'?????........riuscira' ad uscire dal collo del vaso????
bhoooooooooooooooooooooo!!!!
 
M

mapi56

Guest
i miei bambu vanno che una meraviglia

eccoli li sono alla luce non diretta con vaso di vetro ed acqua e ciotoloni


bambu.jpg
 

ErikaErika

Maestro Giardinauta
Il mio bambù ha qualche canna nera... ci ho trovato addirittura i funghi. Probabilmente non ho sostituito l'acqua e si è formata robaccia.
Pensavo quindi di provare a mettere qualche stelo in terra così non ho più questo problema.
 
M

mapi56

Guest
ci sono varie misure di lunghezza questi me li ha comperati il maritino e sono lunghi lunghi, l'acqua mi dimentico di metterla, diciamo che ogni tanto ogni (due mesi) pulisco tutto il vaso, tolgo i ciotoloni rinnovo tutta l'acqua e ne rimetto nuova.
 
Alto