• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Balcone deserto!

S

sirjoe

Guest
Ho 8 metri di fioriere su di un balcone esposto a sud in Roma, desolatamente deserto.
Sto partendo da zero e sono alla ricerca di qualcuno che mi aiuti a definire un progetto per la sistemazione delle piante nelle fiorieri. C'è qualcuno che ha voglia di aiutarmi a riempire questa lavagna per ora inesorabilmente vuota.
Grazie a tutti per la collaborazione.
 
S

smallcristina

Guest
ciao! otto metri di fioriere, a roma, esposte a sud! è una benedizione, puoi fare tante cose! In primo luogo, vuoi coprire dei muri, ami i rampicanti, oppure le piante basse, i fiori, oppure..? dovresti anche vedere se il balcone è molto esposto al vento oppure riparato.
Io amo molto le rose rampicanti e i rampicanti in generale, quindi ti consiglierei un gelsomino, la bignonia che fa fiori bellissimi, la passiflora che si arrampica velocemente e ha fiori incredibilmente belli. Un'altra pianta che cresce velocemente, si arrampica e fa fiori profumatissimi è il caprifoglio. puoi sbizzarrirti: pensa alle condizioni del balcone, ai tuoi gusti.. eil resto viene da se'!
Ciao, Cris
 
A

ALBERTA

Guest
Concordo con la Smallcristy!
Puoi partire con un bel miscuglio di fiori semplici da seguire ma soddisfacenti nella loro resa! Bellissimi i rampicanti che ti sono stati consigliati...ti consiglierei inoltre,come arbusti di media altezza, degli oleandri: ce ne sono di moltissimi colori, con fiori semplici o doppi, amano il caldo e a Roma non avrai problemi neppure d'inverno.
Sono...velenosi.Quindi ricordati di lavarti bene le mani ogni volta che li tocchi :eek:
E poi...una pianta che io non potrò mai mettere,dato che non abito in un luogo caldo:una bouganville. Semplicemente meravigliosa!
Di piccola taglia,mescola!!! Mescola geranei, rampicanti o zonali, con petunie, e poi i tagete ,le verbene,anch'esse rintracciabili in molti colori, e tra un pò le delicate pervinche,sulle tonalità bianche,rosate e fuxia...
Non hai che da sbizzarrirti!Ciao
 
S

smallcristina

Guest
ciao, è vero, avevo dimenticato la bouganvillea! Alberta, guarda che magari puoi provare a tenerne una. Io ce l'ho dalla scorsa primvera. Quest' inverno (e sai che l'invereno a Torino è freddo, umido e non finisce mai!!) l'ho riparata in una anfratto del balcone dove (furbizia) c'è uno sfiato della caldaia che alza almeno un po' la temperatura. Ho riparato le radici isolando il vaso dal terreno con una tavole di legno, ho rivestito il vaso con del nylon e riparato, per quanto potevo, la parte aerea con un telo di tessuto non tessuto.
Vero la fine di febbraio, quando tutte le altre piante davano segni di sveglia, lei pareva morta e sepolta, e io mugugnavo. L'ho messa al sole senza grandi speranze, e poi ha messo le foglie nuove di botto, un mese dopo tutte le altre, verso la fine di marzo. Ora è bellissima. Tu, Sirjoe, che abiti a Roma, dovresti ottenre dei bei risultati: non so se conosci la bouganvillea, ha delle brattee violette o rosse veramente molto spettacolari, quindi te la consiglio!
E.. dai Alberta, prova anche tu!
e sono d'accordo anche per l'oleandro, che è anche facile da tenere!
Baci e buon lavoro, Cris
 
Alto