• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Azzeruolo

aurygen

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,volevo piantare un azzeruolo ma mi è stato detto che la Regione Emilia Romagna vieta di piantare questo tipo di pianta perchè puo' diffondere malattie parassittarie e contaminare le altre piante da frutto,abito a Reggio Emilia e volevo sapere se tutto cio' risponde a verita',grazie a tutti.
 

roby46

Aspirante Giardinauta
Ciao,
io non sapevo di questi problemi legati all'azzeruolo, io nel mio frutteto ne ho uno da tre o quattro anni e per ora ai miei frutti non è capitato niente ma con questo tuo messaggio
ora mi fai stare in pensiero.
ciao Roby
 

tino2007

Aspirante Giardinauta
spero che questa storia nn sia vera....
volevo comprare un paio di queste piante x il mio frutteto, ma se è così lascio perdere....
nessuno ne sa di più??

ciao

Tino
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Sapevo anch'io che era "vietato", ma mi pare solo a livello di commercializzazione, anche perchè è spontaneo, perciò dovrebbero estirparlo da tutta Italia....
Pare che sia portatore di alcune malattie delle pomacee, ma con i trattamenti che fanno al giorno d'oggi il problema non si pone, in ogni caso nessuno verrà mai a bussare alla tua porta se lo pianti, mica è mariuana....
 

tino2007

Aspirante Giardinauta
ma che malattie porta?

io ho sia peri che meli e x scelta nn faccio nessun trattamento....
se pianto gli azzzaroli a 15 metri da meli e peri rischio lo sesso??

ciao

Tino
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
E' il colpo di fuoco batterico.

http://www.fitosanitario.mo.it/inde.../Colpo+di+fuoco+batterico+delle+pomacee/id/42

Ma non è che l'azzeruolo è malato, la malattia potrebbe essere trasmessa anche da altri meli o peri, il discorso è che essendo parente delle pomacee ha le stesse malattie, e quindi potrebbe trasmetterle, un po' come avere meli e peri selvatici, o biancospini, perchè non essendo questi trattati, se si ammalano possono trasmettere le malattie ai frutteti. Ma del resto lungo i vecchi stradelli di campagna, magari vicino ai frutteti, il biancospino cresce spontaneo e nessuno lo va a estirpare.
Quindi dal momento che tu hai meli e peri e non li tratti, mettere anche un azzeruolo non ti cambia la situazione rispetto a prima....
 

Altro

Aspirante Giardinauta
Può darsi che è vietata l'importazione. E' sempre un problema sanitario, nuove piante sono portatori di nuove malattie. Spesso le piante che si trovano in vivaio vengono da lontano.
Mi viene in mente che le phoenix canariensis (spontaneizzate in molte zone calde) sono (brutalmente) attaccate da un coleottero introdotto con phoenix importate. In un vivai vicino casa mia i guiggioli, che sono spontanei in italia, sono comprati da Israele.
 
Alto