• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

augusta louise

enzuccia

Aspirante Giardinauta
presa dalla febbre da rosa, malattia inguaribile, ho visto alla mostra della landriana una rosa per i mie gusti strepitosa che si chiama augusta louise.

produce dei fiori rosa albicocca che sfumano in un giallo-arancio che a fioritura completata rivoltano i petali indietro diventando dei globi incandescenti ed enormi.
il portamento è a cespuglio e l'ibridatore è il solito david austin.

purtroppo avevo già dato fondo al mio budget e mannaggia al mio senso del dovere (nel frattempo avevo preso un'abraham darby sempre dalla stessa signora inglese) non l'ho voluta prendere.

l'indomani ho incaricato una mia amica ma la signora le aveva già vendute tutte.
chi di voi sa dove posso trovarla a roma e dintorni?
credo che la signora abbia il vivaio a sabaudia e sinceramente per me è un tantino troppo lontano.
ho già chiamato il vivaio michelini di viterbo ma niente da fare.

heeeeelp... :(
 
M

Mary74

Guest
Ciao la trovi on line su rose.it .
Anchio ho Augusta Luise : il fiore è stupendo , profumatissimo ed è resistente alle malattie .
 

enzuccia

Aspirante Giardinauta
ti ringrazio molto.

purtroppo volevo evitare la soluzione on-line.
sia perchè trovo che comprare direttamente al vivaio sia meglio e dal punto di vista economico (zero spese di spedizione) e perchè puoi scegliere la pianta che vuoi tra quelle in esposizione.

d'altra parte su rose.it l'ho vista ma l'ordine minimo è di 36 euro circa e io ho bisogno unicamente di una pianta causa saturazione dello spazio in terrazza.
 

enzuccia

Aspirante Giardinauta
d'altra parte vorrei evitare la soluzione mostra\mercato e ti spiego perchè.

erano anni che desideravo andare a vedere la mostra mercato della landriana e finalmente quest'anno tra vari salti mortali ci sono riuscita.

e lì ho scoperto che piante che io ritrovo dal mio rivenditore di fiducia o in giro per i vivai (alla fine a furia di girare conosco tutti i vivai di roma nord fino a viterbo dove c'è michelini, specializzato in rose e piante mediterranee) a prezzi assolutamente contenuti,

ti faccio un esempio
le clematis facilmente reperibili tipo multi blue, montana o nelly moser lì venivano minimo 25 euro quando le stesse piante (con lo stesso tipo di allevamento e a parità di sviluppo) al vivaio le ho pagate 10-12 euro, stesso dicasi per la mia teasing georgia, quest'anno al vivaio michelini a viterbo una pianta allevata come rampicante a spalliera veniva 50 euro (e la signora del vivaio è arrossita pensando forse che fosse eccessivo) alla landriana coome minimo 75.

la signora che vendeva le augusta luise le faceva pagare una tombola circa 20 euro a pianta per vaso da 20 di diametro, la signora è sicuramente all'esposizione della landriana delle rose e alla fiera dei fiori ma io vorrei evitare.

pelargoni? 13 euro per la prince of orange che ho trovato poi a 6.50

senza contare il prezzo del biglietto e l'affitto della carriola.

con questo non sto dicendo che non ne valga la pena sto dicendo soltanto che trovo che il prezzo delle piante sia eccessivo

ovviamente esiste anche l'introvabile, il curioso, il mai senza e la novità assoluta più unica che rara, inoltre c'è l'innegabile vantaggio di avere una concentrazione di vivaisti specializzati

vale la pena almeno una volta ma sinceramente mi fa rabbia se il mio geraneum himalaiensis blu (un cespuglio ben formato) l'ho pagato al vivaio 6.50 euro e lì sono costretta a pagare una piantina stenta 10 euro.
 
M

Mary74

Guest
Sono daccordo con te ,il vivaio è imbattibile ; le vedi,le tocchi, le annusi .... Per le rose , dalle mie parte non si trova granchè ....pertanto sono costretta a comprare on line .
Si, se hai la fortuna di trovarla in un vivaio prendila !
 
A

ambapa

Guest
d'altra parte vorrei evitare la soluzione mostra\mercato e ti spiego perchè...lì ho scoperto che piante che io ritrovo dal mio rivenditore di fiducia o in giro per i vivai ...senza contare il prezzo del biglietto e l'affitto della carriola.
Azzarola...pure l'affitto della cariola fanno pagare!:eek: L'ho sempre detto , io alle mostre-mercato non ci vado per principio, mi fanno rabbia e non mi va di farmi fregare. Se è "mostra" il biglietto lo pago pure, se è "mercato" se lo scordano. Enzuccia, quoto il tuo intervento parola per parola. Anche gli acquisti on-line non mi sembrano affatto convenienti considerando le spese di spedizione, a meno che non si voglia una pianta davvero rara e particolare. A Roma e dintorni di vivai ce ne sono davvero tanti e pure i mercati settimanali offrono una buona scelta di piante a prezzi accessibili, anzi spesso ci trovi piante in ottima salute, meglio di quelle dei vivai.
 

enzuccia

Aspirante Giardinauta
si, ma rimane il problema primo.

dove posso trovare l'augusta luise in vivaio a roma?

per inciso l'affitto della carriola alla landriana ha il costo di 1 euro.
c'era la fila...

comunque gli acquisti on line convengono se si possono dividere con altri le spese di spedizione.
 
Ultima modifica:

MarcoPu

Giardinauta Senior
sicura che la augusta louise sia di austin?

comunque dalla mie parti c'è una catena di vivai, si chiama "viridea" che ne ha a vagonate....mi sembra che vengano sui 7 euro....

di più dirti non so....
ciao
Marco
 

enzuccia

Aspirante Giardinauta
pare di si, anche se ci sono diversi pareri.

in ogni caso dalle tue parti sarebe torino, a me serve roma. :)
 

enzuccia

Aspirante Giardinauta
vabbè.
chi fa da se fa per tre.
domani vado a torre in pietra a vedere da rose & emporium e vedrò.
in mezzo a 350 varietà ci sarà pur quella che cerco.
 

enzuccia

Aspirante Giardinauta
da rose e rose emporium ci sono stata e ne ho prese 5, tutte tranne l'augusta luise.

hanno un assortimento strepitoso.
ho preso
alister stella gray
baron giraud de l'ain
sombreuil
sharifa asma
alba meidiland

in compenso l'augusta luise l'ho trovata in un vivaio abbastanza fornito con prevalenza di rose tantau e meilland e qualche barni che sta all'inizio della via del mare.

si chiama vip garden ed è specializzato in orchidee.
il prezzo non è proprio onestissimo (15 euro) ma la pianta è ben sviluppata.
ne sono incantata.
 

OLIVA

Aspirante Giardinauta
Così a memoria, Barni dovrebbe averla a catalogo, ma si ritorna sempre lì: te la spediscono e quello che ti arriva ti arriva. Il prezzo mi pare che sia sui 7 euro.
 

enzuccia

Aspirante Giardinauta
no, barni non ce l'ha.
inoltre tra spese di spedizione e tutto mi costa di più che cercarla in un vivaio della mia città.
ma, come ripeto, l'ho trovata e comprata.

tieni presente che rosai "blasonati" variano tra 10 e 15 euro.

rose e rose emporium che ha un catalogo notevole vende piante "giovani" e pertanto a prezzi leggermente più contenuti.
 

enzuccia

Aspirante Giardinauta
prima di trovare il vivaio che ha praticamente tutta la produzione barni disponibile (12 euro circa per tappezzanti e cespugliose e 20 euro per rampicanti) mi sono fatta portare le piante direttamente dalla casa madre alla fiera dei fiori.

cioè, li chiami, ordini e loro te le portano alla mostra mercato.
 
Alto