Buongiorno a tutti...
come da titolo sono qui a chiedervi un consiglio... Non ho mai avuto un giardino, ho quindi tutto da imparare, e non ho più 20 anni, ma quasi 50...
Premesso questo vi racconto la situazione: ho acquistato casa con un giardino di circa 1500mq, con tre lati delimitati da siepi di alloro di circa 2,5mt di altezza, alcuni arbusti [forsizie, ibisco, altri da identificare] 8 piante di olivo di oltre 50 anni di età, alte 3/4mt, 12 agrumi vari dai 1,5 ai 3,5mt, un noce adulto, una magnolia e un avocado entrambi sopra i 12 mt...
Il giardino è stato poco curato negli ultimi 3/4 anni e le piante non erano in grande salute. E' venuto di recente un amico giardiniere per dare una bella potata ad olivi e agrumi e li ha trattati con diversi prodotti usando un atomizzatore che si era fatto prestare [sthil, credo 430].
A detta sua -e idem la mia impressione vedendo usarlo- non è il massimo della praticità.
Sicuramente grande efficacia, questo è indiscutibile, ma a fronte di:
- un costo elevato [e non sono incline a prendere cinesate per risparmiare],
- di una scomodità nell'utilizzo [ha dovuto rabboccarlo 5 volte per fare tutte le piante],
- di esigenze manutentive comuni ai prodotti a scoppio,
- di un fattore fatica -peso, vibrazioni- che lui che ha 30 anni sicuramente accusa meno di me che vado per i 50...
Il suo consiglio, per risparmiare e avere un utilizzo più agevole è stato di acquistare un serbatoio con pompa elettrica [da acquistare già pronto o "creare" fai da te] che alla metà del costo raggiunge risultati simili. Tipo questi nelle foto.
Certo questa soluzione non polverizza il prodotto, ma è davvero cosi fondamentale?
come da titolo sono qui a chiedervi un consiglio... Non ho mai avuto un giardino, ho quindi tutto da imparare, e non ho più 20 anni, ma quasi 50...
Premesso questo vi racconto la situazione: ho acquistato casa con un giardino di circa 1500mq, con tre lati delimitati da siepi di alloro di circa 2,5mt di altezza, alcuni arbusti [forsizie, ibisco, altri da identificare] 8 piante di olivo di oltre 50 anni di età, alte 3/4mt, 12 agrumi vari dai 1,5 ai 3,5mt, un noce adulto, una magnolia e un avocado entrambi sopra i 12 mt...
Il giardino è stato poco curato negli ultimi 3/4 anni e le piante non erano in grande salute. E' venuto di recente un amico giardiniere per dare una bella potata ad olivi e agrumi e li ha trattati con diversi prodotti usando un atomizzatore che si era fatto prestare [sthil, credo 430].
A detta sua -e idem la mia impressione vedendo usarlo- non è il massimo della praticità.
Sicuramente grande efficacia, questo è indiscutibile, ma a fronte di:
- un costo elevato [e non sono incline a prendere cinesate per risparmiare],
- di una scomodità nell'utilizzo [ha dovuto rabboccarlo 5 volte per fare tutte le piante],
- di esigenze manutentive comuni ai prodotti a scoppio,
- di un fattore fatica -peso, vibrazioni- che lui che ha 30 anni sicuramente accusa meno di me che vado per i 50...
Il suo consiglio, per risparmiare e avere un utilizzo più agevole è stato di acquistare un serbatoio con pompa elettrica [da acquistare già pronto o "creare" fai da te] che alla metà del costo raggiunge risultati simili. Tipo questi nelle foto.


Certo questa soluzione non polverizza il prodotto, ma è davvero cosi fondamentale?