• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Associazione piante (urgente)

E

Esmy

Guest
Ciao amici del forum
oggi finalmente il mio pomeriggio libero coincide con una bella giornata di sole (strano ma vero).
Invece di lavorare sto qui a pensare alle miriade di cose che vorrei fare oggi pomeriggio. Non riesco a darmi delle priorità ad essere sincera … ma una cosa vorrei portarla a termine.
So che non dovrei in questo periodo (troppo caldo) ma vorrei togliere delle piantine dalla piena terra e metterle in vaso.
So anche che le spingo al suicidio ma ho i miei motivi:
1. ricordate che a fine estate devo piantare la dicondra? le piccole perenni (non sono molte) le dovrò togliere per preparare il terreno.
2. non è molto che le ho piantate .. quindi magari l’operazione sarà meno dolorosa
3. questa estate mi sono presa due lunghi periodi di vacanza ed avrei problemi di irrigazione, al contrario così come feci l’anno passato, i vasi li trasferisco parte nella zona adiacente al giardino accanto .. e parte nel balconcino che dà sul cortile condominiale, i miei vicini provvederanno a bagnarle durante la mia assenza.

Arrivo al punto
vorrei mettere nella stessa ciotola (che collocherò in mezz’ombra) le seguenti piante:
1. n.2 vinca major
2. una campanula
3. lamium maculatum
4. se mi avanza spazio qualche begonietta bianca

lo so magari la composizione potrebbe essere più armoniosa .. ma per ora non voglio prendere altre piante … ma sistemare quelle che ho … potrei comunque mettere per rallegrare un pochino tre ciuffetti di lobelia blu (prodotta da seme e regalatami dall’amica Sosò)

Vorrei sapere se queste piante possono convivere, so bene che il lamio è invadente ma cercherò di tenerlo a bada che dite al limite posso dividerlo?

Grazie in anticipo per i vostri consigli che spero siano tempestivi, scusate se vi metto fretta .... ma visto che non so quando avrò altro tempo libero vorrei approfittare di oggi ...

un bacione
Esmeralda

[ 21-06-2001: Messaggio scritto da: Esmy ]
 
A

ALBERTA

Guest
Mah...intanto ciao ciccia!
La vinca è un fiore da sole, così come la begonietta... io non le metterei assieme alla campanula e alle lobelie.
Associerei le prime 2, e le seconde 2.
Il lamio...non so che dirti!
Un pò poco, intanto accontentati di questo ;) .
AH :eek: !Dimenticavo... finchè sei in vacanza lascia entrambe le ciotole a mezz'ombra, dopo ti consiglio di mettere al sole, le begonie e le vinche! Vedrai che crescita rigogliosa ti faranno..
Ciao amica e buon lavoro..
( :( ti penserò oggi all'aria aperta e io dentro al "bunker" a lavorare :( ).
 
E

Esmy

Guest
Ciao Alberta ...
vinca fiore da sole??? cavolo mi cade un mito .. eppure ero certa fosse da mezz'ombra / ombra (intatti ora è collocata così) ... ora mi faccio un "giretto" in rete in cerca di altre info ....
Anche le begoniette mi dissero che stavano benone in mezz'ombra (in ogni caso arriverebbe il sole del primo mattino per un'oretta) .......
Uffy non ci capisco più nulla ..... ma che amica sei??? :D invece di aiutarmi mi confondi acora di più ....
Help me ! Help me!
Oggi mentre zappetto sotto lo scoppio del sole .... tra un'imprecazione e l'altra dovute alla fatica ed al caldo penserò anche a te ...
Un bacio enorme
Esmy
 
C

clara2

Guest
Per quanto ne so io, vinca e lamium vanno bene all'ombra/mezz'ombra, mentre la campanula, quella che abbiamo preso insieme, per intendersi, va al sole, assolutamente al sole: lo so bene, perchè la mia, avendole scelto un posto a mezz'ombra, ha già smesso di fiorire. Quello che mi chiedo è: ma se poi devi rimetterle al loro posto - prima o poi - perchè le vuoi piantare nello stesso vaso? Non ti sarà più difficile districare le radici l'anno prossimo? Ammesso che sopravvivano a questo trattamento...
 
E

Esmy

Guest
Be' Clara ..
non penso poi di ricollocarle in piena terra ..... sono così poche ... e
per il "nuovo" giardino ricomincerà da capo ....

dimenticavo .. anche la mia di campanula ha smesso già di fiorire .. uffy uffy .. la posizione a mezz'ombra a quanto pare non era per nulla indicata ...

[ 21-06-2001: Messaggio scritto da: Esmy ]
 

claudia cadoni

Aspirante Giardinauta
scusate mi introduco anch'io e voto la vinca come non da sole.

Non c'entra nulla col discorso di Esmeralda ma sono molto belle, in giardino, le vinche minor associate ai mughetti.
 
G

Gloria2

Guest
Concordo sul fatto che le vinche sono piante da mezzo-sole, che vogliono terreno fresco e ricco di humus (ne ho viste di bellissime nei boschi del Parco d'Abruzzo). Secondo me in pieno sole soffrirebbero. Ciao Gloria
 
M

Mariangela sr

Guest
Ciao Esmeralda!
Molte delle piante che hai nominato sono da mezz'ombra, sole filtrato, insomma in pieno sole stanno bene solo in terreno molto fresco. Però vinca e lamium si espandono molto, un vaso per tutte queste piante sembra un po' poco, anche se vaso non vuol dire niente, può andare dal metro ai 20 cm.
Che tipo di campanula hai? Le campanule sono tante, ma solo alcune fioriscono per buona parte dell'estate, anzi, in questo momento mi viene in mente solo la C. isophylla, le altre fioriscono un mese e più, ma quando sono molto mature cioè molto allargate. Le campanule, inoltre, difficilmente stanno bene con le lobelie, perché i due toni di azzurro non si accostano per niente (quello delle campanule ha in tutte una sfumatura indaco, quello delle lobelie è celeste, celestone e blu; ci sono in giro, ma sono poco diffuse, anche lobelie viola senza nessuna sfumatura di azzurro, dei rosa e dei bianchi, che invece potrebbero andare con le campanule. Le begoniette bianche stanno bene sia al sole che in mezz'ombra, sono sempre in fiore, ma mi sembrano poco adatte per associazione con il lamium e le campanule(molto più naturali e campagnoli), ma forse mi sbaglio. Begoniette e vinche hanno foglie lucide che potrebbero star bene assieme, in teoria (ma non le ho mai provate), e naturalmente dipende dal vaso, perché detta così sembrano bassine, hanno bisogno di una pianta più alta che dia tono alla composizione.
Ho provato un'estate del lamium variegato di crema con fiorellini rosa bebé alla base di un grande vaso con una begonia tuberosa della stessa sfumatura di rosa e bianco, che sembrava quasi una rosa, e l'accostamento era molto bello, ma la composizione era grande, cioè la begonia era grande e altina e il lamium ricadeva tutt'intorno al bordo del vaso. La begonia resta in fiore tutta l'estate, mentre il lamium va ad ondate. Cioè fiorisce, poi va in riposo, poi riprende, però per fiorire ha bisogno di più sole.
Il lamium si può dividere benissimo, io lo faccio prendendo fuori la zolla e dividendola a fette con un lungo coltello affilato. Che lamium hai? A fiori gialli, rosa, viola, bianchi, o che?
La vinca fiorisce solo all'inizio della primavera, almeno da me. A differenza del lamium c'impiega più tempo a installarsi alla grande... ma dopo è ancora più invadente. Dovresti decidere quali sono le piante che t'interessano di più, in modo da essere sicura di non trovare proprio la tua preferita soffocata da una più forte.

Cara Clara, forse la campanula ha smesso di fiorire, perché è terminato il suo tempo. E' una campanula alta? La maggior parte delle alte sono biennali, ma mi pare inutile dilungarmi, le campanule sono tantissime, con svariati comportamenti e l'unica che fiorisce veramente tanto, fino ai geli, è la C. isophylla.
La C. persicifolia quando si dissemina da sola, in piena terra, ne trovi sempre qualcuna in fioritura, perché la fioritura segue esattamente il tempo della semina (il seme cade a terra spontaneamente a maturazione e quindi in tempi diversi, così anche la fioritura è scalare; dallo stesso cespo, invece, dopo la prima esplosione, in piante belle folte, i fiori sono sporadici.

Non so se ti ho chiarito le idee, Esmeralda, o se te le ho confuse ancora di più, come invece temo. Ciao, Mariangela
 
E

Esmy

Guest
Ciao Mariangela
Ho letto con molta attenzione il tuo messaggio.
Confondermi le idee??? Insomma …
Ehehe
Comunque come avrai letto dall’oggetto la richiesta era urgente .. infatti ho già provveduto ad approntare parte del lavoro.
In una ciotola (quanti cm? .. bhoooo) ho messo il lamium maculatum (fiori rosa acceso) le vinche due begoniette bianche … e poiché rimaneva un po’ di spazio una piccola piantina minuscola (ma che di certo .. si spera .. crescerà) di coleus.
Tutto sommato penso che possano convivere per un po’ .. visto anche che le begoniette ed il coleus se ne andranno presto …. anche esteticamente il tutto mi sembra piacevole.
Magari nei prossimi giorni faccio una foto e vi faccio vedere questo CAPOLAVORO (notare la modestia)
A presto e grazie ancora
Esmeralda
 
Alto