• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Arrivata nuova Cattleya!

Cariad

Aspirante Giardinauta
Ciao a tuttiiiiii! ;)
Alla fine non ho saputo resistere e ho preso una catty! <3
http://img130.imageshack.us/i/260320111157.jpg/
per adesso l'ho messa insieme alle phal, ma mi chiedevo se necessita di temperature superiori, so che vuole più luce delle phal. Il substrato?
ogni quanto annaffio? grazie!!!!!!!!
p.s. la fot è chiara, in realtà è arancione vivo! <3
 

claudia18

Aspirante Giardinauta
che bella!!!...è uguale alla mia....

io ho rinvasato perchè mi sembrava troppo pesante il substrato, anche se questa vuole più umidità rispetto alle phal....ma senza esagerare....io la tengo davanti alla finestra, non alla luce diretta del sole...e devo dire che ogni giorno la metto fuori, ma sempre non al sole diretto.....regge bene!!
Solo che le sue foglie sono piaciute tanto alla mia gatta e ne ha mangiate un pò!!!!!!
Ora la riparo sempre dalle sue grinfie!!!!!
Se ti va...dai uno sguardo al mio album....
 

Cariad

Aspirante Giardinauta
perfetto, allora la sposto più verso la finestra e la metto dove il sole diretto batte per poche ore al giorno, nelle ore di pranzo. così l'abituerò! grazie dei consigli!a, dimenticavo....quanto devo annaffiare? e metto dell'argilla espansa nel sottovaso per l'umidità?
Ne ho anche altre, le tengo in sfagno perchè le ho deflascate da circa 9 mesi, sono cresciute tanto, ma ancora non abbastanza da essere messe in bark.
Ciaoooooooo grazie ancora
 

amboinensis

Giardinauta Senior
ma noi al nord dobbiamo aspettare ancora un pochetto prima di portarle fuori vero? fa ancora un po' troppo freddo.....di notte arriviamo sui 7-8 gradi....
 

a.fagnani

Aspirante Giardinauta
Ciao Amboinensis,

anch'io ho una cattleya e infatti aspetto ancora un pò a metterla fuori insieme alle Phal...forse a metà mese o fine mese, quando le minime saranno sui 15°C.

Per la luce okkio perchè un pomeriggio ho messo fuori la mia con cielo limpido ma un pò "lattiginoso" cone si suol dire e una delle foglie vecchie si é bruciata...

L'ho comprata a Ottobre scorso, ha fiorito questo inverno ma poi (forse per lo stress di cambio casa) ha seccato diverse radici. Ora ha emesso un nuovo pseudo bulbo che sta crescendo rapidamente con le nuove radici ma le vecchie foglie si stanno un pò disidratando...

speri che migliori!

ciao Annamaria
 

pretorian

Guru Giardinauta
per una Cattleya ma anche per Phalaenopsis, 15 gradi sono "troppo" pochini :(

I dendrobium (non Phalaenopsis) ci stanno bene ... le Cattleya, !NO!.
 

Cariad

Aspirante Giardinauta
Grazie dei complimenti, la catty e le phal stanno in una stanza esposte a sud, dove le minime sono sui 18 gradi.
da bere gliene doquano alle phal? tipo ogni settimana?
ciaoooo
 

pretorian

Guru Giardinauta
non vedo il vaso ma mi pare di vedere ci sia del muschio o sfagno
in tal caso una volta a settimana potrebbe essere troppo ma anche per una phal.

per le phal si bagna dopo 1 o 2 giorni che le radici diventano argentee! questa, dato che le radici non cambiano colore, o pesi il vaso o non so ti abitui al tocco prendendolo in mano.

Le cattleya vivono e radicano bene in vasi con bark molto grosso e solo bark! hanno un rizzoma che non deve rimanere all'umido per tempi prolungati e vogliono temperature e luce molto alte! molto di piu' di una Phalaenopsis.

18 gradi sono pochini anche per la Phal ma per la cattleya proprio pochi.

Dai che ora viene la bella stagione! ........
 

Cariad

Aspirante Giardinauta
è, speriamo proprio nella bella stagione! 18 gradi di minime è!
Il substrato della cati mi sembra bark fine fine, e intorno all'attaccatura delle radici si, sembra sia muschio...rinvaso appena sfiorisce?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
io non me la cavo molto bene con le cattleya, ma mi han detto, relativamente agli ibridi, che gradiscono qualche sbalzo anche fino a 15 gradi, + simili alle cambria che non alle phal
mentre in quanto a luce ne gradiscono molto + delle phal.
al momento, la sola che ho salvato, s'è fatta l'inverno con i cymbi (per intenderci, anche minime vicine ai 10°, però non so ancora se è stato positivo per una futura fioritura, per ora la pianta sembra in forma)

non mi azzardo a consigliare molto, al momento sto ancora sperimentando
 

Cariad

Aspirante Giardinauta
m....io per adesso l'ho messa insieme alle phal, molto vicina alla finestra, così da prendere quanta più luce possibile. incrociamo le ditaaaaaa.
A proposito, avrei un'altra domanda......ho deflascato come già detto delle catty a fine luglio, posso iniziare a metterle in bark, o ancora le lascio dove sono? per adesso stanno in una vaschetta da gelato, chiusa col tappo, in sfagno. ho praticato durante tutto l'inverno dei forellini sul tappo, così da far acclimatare piano piano.
adesso come mi dovrei comportare? hanno ognuna minimo 3 radicette ben formate, lunghe quasi un cm....consigli???? ciao a tuttiiiiiiiiiiiiiiii

p.s. coraggio spulky, in bocca al lupo per le catty ;)
 

pretorian

Guru Giardinauta
se ci sono i buchini e se le metti in buona luce, con l'estate potresti aumentare i buchi ed aggiungere un po' di bark
a meta' luglio le aprirei aumentando il bark e spruzzandole molto (su tutta la pianta).

A fine agosto potrebbero e dovrebbero essere pronte ad affrontare l'inverno che a casa loro non conoscono

Prima di settembre a seconda della dimensione vedrei come invasarle! in ogni caso bark non fino ma adeguato alla loro dimensione. In agosto, con un aggiunta di bark di dimensioni grandicelle e con la temperatura alta, le plantucole dovrebbero radicare molto! se cio' non avvenisse dovrai richiuderle e riportarle alla condizione attuale.
 

claudia18

Aspirante Giardinauta
Buongiorno...visto che c'è già un post sulla cattleya non ne apro uno nuovo.....la mia ha iniziato ad avere delle macchie nere su due foglie....cosa potrebbe essere?

Rinvasata una ventina di giorni fa...stava benissimo!!

Grazie....
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
diciamo che è già difficile capire cos'ha vedendo le foto... ma senza foto non so chi potrebbe riuscire a capirlo :)

ne faresti qualcuna per capire?
 

claudia18

Aspirante Giardinauta
hai ragione...

scusami...:ros:..ma stamane avevo molta fretta!!

ora le faccio e appena posso le metto su....:)
 
Alto