• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Arrivano I "Tarocchi"

K

Kakugo

Guest
Spesso e volentieri mi viene chiesto di dare un'occhiata a motoseghe di marche "sconosciute" per dare un parere in merito all'acquisto, parere che è invariabilmente assai negativo.
Nel corso degli anni queste seghe si sono molto evolute dal punto di vista estetico, arrivando a ricordare molto da vicino i prodotti di celebri marchi quali Husqvarna, Stihl, Echo e Solo (imitatissima).
Fino a quest'anno, però la "copiatura" non si era mai spinta oltre la semplice somiglianza estetica.

Diversi gruppi cui sono iscritto quest'anno hanno iniziato a riportare l'arrivo di veri e propri falsi, con tanto di marchi e numeri di serie (contraffatti e corrispondenti a seghe realmente esistenti).
Le prime ad arrivare sono stati cloni della celebre Stihl MS440 Magnum, oramai fuori produzione, per cui la casa tedesca ha anche emesso avvisi stampa.
Dopo avere testato le acque con copie, a mio parere, veramente di infima qualità, i falsari si sono lanciati con copie della MS361 (ancora prodotta in Brasile per i mercati emergenti), della nuova MS362, della piccola MS170 e della Husqvarna 365.
Alcune di queste copie sono esteticamente impressionanti e possono ingannare un occhio non allenato.

Non pensate che questi prodotti siano a buon mercato: le copie della 365 le vendono intorno ai 600€. Comparati ai 1000€ che costa la sega veramente può sembrare un affarone, poi ci si trova in mano un prodotto della stessa qualità delle motoseghe da 80€ che si trovano su eBay e che durano, a far tanto, 10 pieni.
Importare e vendere questi prodotti è ovviamente proibito, ma si sa che non viviamo in un mondo perfetto e per ogni sega sequestrate dalle Dogane ne entrano tante.
A mio parere questo sono solo le prime gocce prima del diluvio: un amico elettrotecnico mi ha già riferito di cloni esteticamente perfetti di generatori Honda e Yamaha che gli sono stati portati da riparare da persone che pensavano di aver fatto un affarone. Una volta tolta la scocca... lasciamo perdere!
Ho già visto i primi cloni estetici di tosasiepe Zenoah/Husqvarna... esteticamente perfetti, financo la stessa tonalità di colore delle plastiche. E' solo questione di metterci sopra il nome.

So che le persone qui hanno giudizio e di certo non cascherebbero mai in un simile tranello, ma abbiamo tutti amici o parenti che appena vedono il prezzaccio perdono il lume della ragione.
metteli in guardia e fate girare la voce.
 
K

Kakugo

Guest
Aggiungo alla crescente lista dei "tarocchi" la Stihl MS461.
C'è da dire che i falsari stanno diventando sempre più bravi. Questa sega è forse la copia più fedele che ho visto finora. Certo, non può ingannare chi conosce bene le Stihl, ma a primo impatto è veramente impressionante. Le uniche cose che hanno ancora veramente problemi a fare sono i tappi dei serbatoi e le barre. Il resto, quasi una fotocopia. Certo, a guardarla da vicino (non parliamo prenderla in mano) si capisce che è un falso, ma tra un annetto la vedo veramente dura per chi è in cerca di affari e si lascia abbagliare dal prezzaccio.

Piccolo dettaglio: la sega in questione era in vendita a meno di 300€... no comment.
 
Alto