• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Arriva l'inverno

MarediDirac

Aspirante Giardinauta
Un mio amico ha queste tre piante: pinguicula, sarracenia (quella con gli ascidi molto lunghi) e nephentis. E vorrebbe sapere come fare per farle affrontare l'inverno, quindi che comportamenti avere con l'acqua, con la pioggia il freddo.
Poi vorrei chiedervi, questo riguarda in generale sia le mie pinate carnivore che le sue, io ho una drosera capensis una sarracenia purpurea ed una dionea, quando le devo travasare, perchè ho paura che la torba marcisca e che quindi mi muoia la pianta. GRAZIE
 

Giupe77

Aspirante Giardinauta
ciao,
partiamo dalle piante del tuo amico.
pinguicula, sarà sicuramente una weser GC clone, quindi mai sotto i 5 gradi e substrato completamente asciutto. quando vedrà che le foglie nuove non saranno più "carnivore" ma più piccole e compatte è il momento per smettere di dare acqua fino alla prossima primavera quando la pianta comincerà a fare nuovamente foglie "carnivore".
sarracenia, fuori al freddo e al gelo con substrato umido in luogo ben ventilato e più sole possibile in modo da evitare il formarsi di muffe. non teme il gelo ma dopo 3 giorni che il substrato è perennemente congelato è il caso di portarla in un luogo più caldo per permettere lo scongelamento del pane altrimenti la pianta rischia di morire di sete.
NEPENTHES, si scrive così, sarà sicuramente una ventrata, la classica che si trova nei GC. deve tenerla in casa con temperature sui 20 gradi mooolta luce ed umidità. togli il sottovaso ma mantieni il substrato umido

per te,
la capensis tienila in casa con molta luce ed acqua nel sottovaso
la dionaea va tenuta come le sarre
e se annusando il substrato non senti puzza di marci e se le piante non danno segno di sofferenza, rinvasa questa primavera.

ciao ciao
andrea
 
Alto