whiterose ha scritto:
salve a tutti!!!!:hands13:
..mi chiamo federica, ed ho un problemone!!!
ho bisogno di alcune informazioni riguardo i bambù giganti e rampicanti.
sono una studentessa di Architettura e sto progettando un edificio: vorrei inserire questi arbusti sulla facciata e così,vorrei saperne di più, anche x capire come trattarli per farli conservare nel tempo.
E' unidea assurda
?? vorrei un consiglio da chi, come vuoi, sa qualcosa in merito!!
un GRAZIE in anticipo: salvatemi l'esame!
k07:
Ciao Federica.
La tua domanda è un po' generica perchè, appunto come ti ha giustamente detto Scatolina, non ci dai abbastanza riferimenti.
In quanto ai Bambù rampicanti posso dirti che esistono ma che sicuramente non sono idonei al contesto a cui ti riferisci, dato che hanno uno sviluppo lianoso che necessita di supporti adatti per sorreggerli (in natura si avviluppano adagiandosi alla parte concava di rami di altre essenze).
Posso anche dirti, che i Bambù sono Graminacee e si dividono in due gruppi: i monopodiali e i simpodiali.
I grandi Bambù appartengono alla famiglia dei monopodiali (i più begli esemplari in questo senso, sono i Phyllostachys) ma, avendo una crescita epigea davvero imponente, sono sicuramente da sconsigliare nei pressi di una casa dove, con i loro stoloni invadenti e infestanti, riescono ad infiltrarsi anche in alcuni strati di cemento o ad entrare nei canali di scolo dell'acqua o nelle grondaie.
I simpodiali, invece, hanno crescite un po' più contenute (come le Fargesia ad esempio) e non sviluppano l'apparato radicale di cui parlavo prima, dato che emettono nuovi germogli solo in prossimità della pianta da cui originano, creando nuove piante che alla fine formano delle grandi masse.
Desiderano posizioni soleggiate (a parte le Fargesia che stanno bene all'ombra) e necessitano di terreni umiferi, quindi amano abbastanza l'umidità, com'è logico pensare d'altro canto, considearti gli areali in cui si sviluppano.
Qui puoi trovare un po' di info:
http://www.bambuitalia.it/ibs6.htm
http://www.amicideibambu.it/ilbambu.html