Salve atutti, c
scrivo questo post per chiederviuna mano d'aiuto e per poter identificare la malattia di una pianta di arancio valencia tardivo. Tanto per cominciare la pianta in oggetto si trova nel sud-occidente della Sardegna insieme ad un'altra ventina di piante in un terreno dov'è presente un frangivento di ulivi. Nei giorni passati la perturbazione che ha interessato un pò tutta l'Italia ha portato ingenti quantità d'acqua ed ecco la sorpresa:
1) A distanza di una settimana mi sono ritrovato l'arancio perfettamente sano con un chioma nuova a seguito della potatura eseguita in estate con la maggioranza delle foglie e dei piccoli frutti caduti;
2) Le foglie cadute e quelle che cadranno a breve sono di colore marron verdastro e di un odore sgradevole, marce;
3) I rami nuovi hanno un colore giallognolo.
A questo punto vi chiedo se la causa di tutto ciò potrebbe essere l'acqua o una patologia? Le altre piante risultano essere sane anche se lievemente attaccate dalla minatrice serpentina. HELP! Grazie a tutti
scrivo questo post per chiederviuna mano d'aiuto e per poter identificare la malattia di una pianta di arancio valencia tardivo. Tanto per cominciare la pianta in oggetto si trova nel sud-occidente della Sardegna insieme ad un'altra ventina di piante in un terreno dov'è presente un frangivento di ulivi. Nei giorni passati la perturbazione che ha interessato un pò tutta l'Italia ha portato ingenti quantità d'acqua ed ecco la sorpresa:
1) A distanza di una settimana mi sono ritrovato l'arancio perfettamente sano con un chioma nuova a seguito della potatura eseguita in estate con la maggioranza delle foglie e dei piccoli frutti caduti;
2) Le foglie cadute e quelle che cadranno a breve sono di colore marron verdastro e di un odore sgradevole, marce;
3) I rami nuovi hanno un colore giallognolo.
A questo punto vi chiedo se la causa di tutto ciò potrebbe essere l'acqua o una patologia? Le altre piante risultano essere sane anche se lievemente attaccate dalla minatrice serpentina. HELP! Grazie a tutti