• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aranci in fiore

giuditta.2001

Giardinauta
il profumo non posso farvelo sentire ma gli occhi li posso accontentare. Direttamente dal mio agrumeto ......
arancio_in_fiore.jpg
zagara.jpg
 

mimma69

Maestro Giardinauta
gia',e dire che quest'anno il mi,non so' xche',e' la prima volta che non fiorisce.chissa' xche'.complimenti Giudy.
mmmmmmmmmmmmhhh!!!che profumo
 

giuditta.2001

Giardinauta
Messaggio originale scritto da: mimma69:
gia',e dire che quest'anno il mi,non so' xche',e' la prima volta che non fiorisce.chissa' xche'.complimenti Giudy.
mmmmmmmmmmmmhhh!!!che profumo
le mie sono 3500, se non fiorissero sarebbero guai seri ;)
baciotti
 
E

EMY

Guest
Ma ci si stordisce a stare in mezzo a quel bendiddio di fiori????? Che meraviglia!
 

Traudi

Guru Giardinauta
a me il profumo così intenso fa sempre venire in mente il Gattopardo...
io di arancio ne ho uno piccolo e renercio e quando fa due fiori passo e ripasso vicino per annusarlo...adoro quel profumo...
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Cara Giuditta catanese, mi hai fatto commuovere con le tue zagare. A distanza di tantissimi anni sento ancora il profumo dei "giardini" che circondavano la mia casa, invadevano il mio paese. Assieme alle piante di pesche, anzi di "smerge" in italiano "nettarine", creando un alone di profumo indicibile e perfettamente captabile con la spettacolare fioritura marzolina di bianco e rosa dalle alture sopra il paese, in vista di Stromboli. Ora sto cercando di ricreare quell'atmosfera qui nel giardino della casa di mia moglie, ma manca inesorabilmente la giovinezza...
Per l'anno prossimo mi riprometto un ritorno in Sicilia per le fioriture e per rivedere il "giardino" dov'è mancata mia mamma 25 anni fa.
A beneficio dei non siciliani diciamo che per antica consuetudine ereditata dagli arabi, in Sicilia i "giardini" sono quelli di agrumi, gli altri sono "ville".
Ciao a tutti da Antonio
 
Alto