• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Antigerminello

GreenGarden

Aspirante Giardinauta
Salve ragazzi, si sta per avvicinare il momento di effettuare il trattamento con il diserbante antigerminativo. L'anno scorso ho utilizzato il Gardenox 2G della Compo e mi sono trovato benissimo e anche quest'anno sono intenzionato ad utilizzare lo stesso prodotto. Tuttavia sono venuto a sapere che il gardenox 2g non è più prodotto, ma il venditore dove mi fornisco ne ha ancora un sacco. se lo compro sono sicuro che farà effetto oppure visto che è fuori produzione potrebbe essere sullo scaffale da molto tempo e aver perso la sua efficacia sebbene il sacco sia integro?
La mia ipotesi è valida oppure no??? Posso fidarmi di acquistarlo??
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Il Gardenox 2G (nome registrato dalla Scam ma prodotto venduto anche con marchio Compo) risulta revocato da un bel pezzo (Pubblicato su GU n. 238 del 13-10-2009):

Ultimo giorno per la produzione: 31/12/2008
Ultimo giorno per la commercializzazione: 31/12/2009
Ultimo giorno per lo smaltimento delle scorte: 31/12/2009
Ultimo giorno consentito per l'impiego: 31/12/2009

Dal punto di vista dell'efficacia non ci dovrebbero essere problemi ma visto che il prodotto non potrebbe ne dovrebbe essere venduto fatti fare un bello sconto.

cigolo
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Non me ne intendo di prodotti fuori commercio .. però se gli fai capire che quel prodotto teoricamente non sarebbe vendibile (e probabilmente se passassero a fare un controllo sarebbe sanzionabile) ... chissà

cigolo
 

GreenGarden

Aspirante Giardinauta
Oggi sono andato a comprare il gardenox 2g, ma il venditore mi ha detto che non lo aveva più (per i motivi di cui abbaimo parlato).
Che prodotti mi consigliate in alternativa a questo?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Troppo tardi, ti consiglio di agire questo fine settimana o al massimo la prossima settimana perchè al primo rialzo delle temperature (dalle previsioni quest'anno verso inizio marzo al nord) le infestanti cominceranno a nascere.

cigolo
 

dariovale84

Aspirante Giardinauta
Cigolo in quali quantità il potclean per un prato da 250-300 Mq?


se ho trovato on line lo stomp acqua 1 lt non è meglio?

e se si mi basta 1 lt per 300 mq?
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
Cigolo in quali quantità il potclean per un prato da 250-300 Mq?
Se non ricordo male il dosaggio è 15g/mq

se ho trovato on line lo stomp acqua 1 lt non è meglio?
Come efficacia e durata siam lì

e se si mi basta 1 lt per 300 mq?
basta e avanza, ne servono 20ml/100mq (60ml per i tuoi 300mq) .. in altre parole con un litro tratti il prato per 16 volte :) I prodotti in formula liquida costano notevolmente meno degli equivalenti granulari.

cigolo
 

bresc

Aspirante Giardinauta
Troppo tardi, ti consiglio di agire questo fine settimana o al massimo la prossima settimana perchè al primo rialzo delle temperature (dalle previsioni quest'anno verso inizio marzo al nord) le infestanti cominceranno a nascere.

cigolo

Ciao Cigolo,

consigli di agire già da ora?
Sul mio fazzoletto di prato ho ancora i residui della nevicata della scorsa settimana e per il weekend è prevista altra neve...
Sono in provincia di Bergamo

Che fare?

Grazie

Bresc
 

leftfield

Aspirante Giardinauta
Mi accodo alla richiesta di Bresc. Anch'io di Bg e vorrei sapere quando poterlo passare.
E chiedo anche se va bene dare una passata di foglia larga (greenex) per quei piccoli residui di infestante dello scorso autunno qua e là.
Prima uno o l'altro?insieme?

grazie!
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
consigli di agire già da ora?
Sul mio fazzoletto di prato ho ancora i residui della nevicata della scorsa settimana e per il weekend è prevista altra neve...
Sono in provincia di Bergamo
Se c'è ancora della neve no perchè il prodotto non arriverebbe al suolo e andrebbe in gran parte sprecato ma non appena scomparirà meglio agire in fretta.
E chiedo anche se va bene dare una passata di foglia larga (greenex) per quei piccoli residui di infestante dello scorso autunno qua e là.
Il Greenex combatte le infestanti a foglia stretta (digitaria, setaria, etc), per le foglia larga servono altri prodotti contenenti ad esempio dicamba, fluroxypir, 2,4D, mcpa, etc. Per questo genere di diserbo meglio attendere che le temperature si stabilizzino almeno sopra i 12° (indicativamente fine marzo al nord .. dipende dall'annata).
Prima uno o l'altro?insieme?
L'antigerminello ora o comunque entro i primi di marzo (stando alle previsioni verso il 5 marzo le temperature dovrebbero cominciare a salire), il post-emergenza contro le foglia larga verso fine marzo.

cigolo
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
Decisamente si, il dosaggio è 20ml/100mq in un quantitativo d'acqua che ti permetta di irrorare uniformemente tutto il manto (normalmente 5-10lt d'acqua ogni 100mq di prato), l'ideale sarebbe anche dare una bagnata post applicazione per far giungere il prodotto al suolo.

cigolo
 

Barabba81

Aspirante Giardinauta
In certe zone il mio prato è molto fitto e con erba piuttosto alta. Sono preoccupato che l'antigerminante non riesca a raggiungere il terreno. Meglio dare prima una tagliata (anche se qui mettono neve fino al week end)?
 
Alto