• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Anthurium, gioia e dolori..

Hamamelide

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum che trovo pieno e ricco di consigli!

Questo post nasce principalmente dalla voglia di condividere con voi la mia "prima volta" da pollice verde (sono una tabula rasa) in quanto due settimane fa mi è stato regalato (mai ricevuti regali del genere) questo anthurium fiorito, bellissimo, foglie larghissime e verdissime. Informandomi su come trattarla, ho deciso il posto in cui metterla: parecchia luce, non sole diretto e temperatura calda-umida. Dopo una settimana circa, le foglie hanno cominciato ad appassirsi (ovvio, no?) ma nessuna foglia ingiallita, nè bruciata deducendo quindi che non fosse un problema di acqua/drenaggio/secchezza. Ieri pomeriggio ho fatto il rinvaso, ho reciso i fiori appassiti e guardate stamattina come me la sono ritrovata (foto 19)!!! Non è bellissima? :D

Ora vorrei sapere: ogni quanto fiorisce? Quando fa altri fiori? Avete consigli da darmi per tenerla sempre cosi?
 

Allegati

  • foto 2 (10).jpg
    foto 2 (10).jpg
    38,2 KB · Visite: 53
  • foto (19).jpg
    foto (19).jpg
    47,5 KB · Visite: 43

Hamamelide

Aspirante Giardinauta
hahahah ho sbagliato pianta!!?? oddio.. ero convinta che fosse anturium!! Grazie per avermelo detto, sto ancora ridendo perchè ancora una volta ho confermato di essere negata.
 

njnye

Florello Senior
:D Vabbé capita.
Ti conviene cambiare il titolo alla discussione, gli anturium in media sono più rognosi e meno diffusi degli spatifillium e ti giochi un po' di visite...
 
Alto