• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Amputo o non amputo....

milutao

Guru Master Florello
E' quasi ora di riparare dal freddo questa piantina, lei dovrebbe svernare nella tromba delle scale, ma dato la crescita,dovrò amputare, chiedo meglio ora, o in primavera? Grazie Foto0098.jpg
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
A me sembra un cereus peruvianus.....è una pianta che resiste fino a -12°C; non hai alcuna possibilità di coprirla e lasciarla all'aperto?
E' una pianta che fa bellissimi fiori, se la amputi non fiorirà mai e sinceramente la deturperesti.
 

milutao

Guru Master Florello
A me sembra un cereus peruvianus.....è una pianta che resiste fino a -12°C; non hai alcuna possibilità di coprirla e lasciarla all'aperto?
E' una pianta che fa bellissimi fiori, se la amputi non fiorirà mai e sinceramente la deturperesti.

Grazie della risposta Erika, l'anno scorso, mi ha regalato due bellissimi fiori, quest'anno ha avuto una crescita di 60 cm. circa, qui gl'inverni sono freddi e da ricerche mi risulta che
Esposizione: questi cactus vanno coltivati in pieno sole, o comunque in posizioni molto luminose; temono il freddo, quindi in inverno vanno ricoverati in casa o in serra temperata, mantenendo una temperatura di 15-18°C.

Ulteriori informazioni su: Cereo del Perù - Cereus peruvianus - Succulente
 

miciajulie

Fiorin Florello
credo che se la amputerai ti toglieremo il saluto in tanti.... schrzo, ma dai, su, davvero, a me sverna solo protetta dall'acqua, l'anno scorso ha retto 'na meraviglia!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
I miei 2 cereus peruvianus li lascio sempre fuori in inverno, in serra fredda coperti solo da un telo di nilon....lo scorso inverno hanno resistito fino a -13°C di notte.
Come puoi leggere qui, resistono bene al freddo purchè asciutti.
Se non ricordo male era il bonvi, un utente di Trento, che aveva fotografato i suoi cereus....ma un bel pò che non lo leggo.
Secondo me, se gli fai una struttura solida tutto attorno, ad esempio con dei pali di legno, e poi lo ricopri con il nilon (stando attenti a far circolare l'aria per evitare condense), resisterà alla grande.
 

milutao

Guru Master Florello
Beh...allora potrei metterla nell'angolo della casa, sotto un terrazzo, e poi la avvolgo completamente compreso vaso, non innaffio per tutto l'inverno e così potrebbe funzionare? Nel caso contrario, ho annotato, tutte, e sottolieneo tutte le amiche, che sono contro l'amputazione, e in primaverà scatterà la vendetta, vestita da cactus con spine affilate, suonerò alla vostra porta.....:lol: grazie a tutte :love_4:
 

Lubimari

Giardinauta Senior
:storto:hei ferma !!! tu sei di bergamo e io di brescia siamo piuttosto vicine , non amputare !!
io il mio l'hò piantato nell'aiola davanti alla sala e lo proteggerò con una serretta (non riuscivamo più a spostarlo) pare che sopporti bene le basse temperature ,fino l'inverno scorso era vicino alla porta del garage sempre aperta fuori che di notte causa il cane che entra ed esce,perciò penso che la serretta lo protegga meglio:D:D complimenti è veramente splendido :ciglione:in caso contrario sarei la prima ad essere raggiunta dalla tua vendetta:lol::lol:ciao
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Hei, bellissimi i vostri cereus, complimenti! :hands13:
Non amputare Milù, trova il modo di ripararlo dalla pioggia, segui i consigli e vedrai che andrà tutto per il meglio! :eek:k07:
 

milutao

Guru Master Florello
Mi avete convinto, chiedo , ma quando dici avvolta, pure il vaso, e non devo proprio dare neanche una goccia di acqua......
 
Alto