Ariecchime :froggie_r
Visto che avevo la macchinetta fotografica a portata di mano per i vari thread di questi giorni, mi sono lasciato prendere la mano
Mi aiutate a identificare questi due cactus salvati da una composizione regalata a mia madre anni fa? Avete presente quelle composizioni con 20 iantine in un decimetro quadrato di vasetto di coccio completamente ricoperto di sassolini incollati con la resina. La trovai sul balcone dei miei con le piantine in fin di vita e molto allungate, segno che non avevano nutrimenti e luce
Questo cactus è un Cereus?
http://farm4.static.flickr.com/3460/3848274736_a7d1eacb76_o.jpg
L'anno dopo il salvataggio ha iniziato a crescere molto velocmente ma purtroppo si è lacerato da una parte ed è cresciuto storto. Fortunatamente ora stanno crescendo due cicci alla base.
Quest'altro scampato cresce bene anche se si nota anche qui la forma slanciata per le differenti velocità di crescita:
http://farm4.static.flickr.com/3439/3848275162_4f8e40a621_o.jpg
Ciaooooo
Visto che avevo la macchinetta fotografica a portata di mano per i vari thread di questi giorni, mi sono lasciato prendere la mano
Mi aiutate a identificare questi due cactus salvati da una composizione regalata a mia madre anni fa? Avete presente quelle composizioni con 20 iantine in un decimetro quadrato di vasetto di coccio completamente ricoperto di sassolini incollati con la resina. La trovai sul balcone dei miei con le piantine in fin di vita e molto allungate, segno che non avevano nutrimenti e luce

Questo cactus è un Cereus?
http://farm4.static.flickr.com/3460/3848274736_a7d1eacb76_o.jpg
L'anno dopo il salvataggio ha iniziato a crescere molto velocmente ma purtroppo si è lacerato da una parte ed è cresciuto storto. Fortunatamente ora stanno crescendo due cicci alla base.
Quest'altro scampato cresce bene anche se si nota anche qui la forma slanciata per le differenti velocità di crescita:
http://farm4.static.flickr.com/3439/3848275162_4f8e40a621_o.jpg
Ciaooooo