• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Altre erbacee da identificare :)

Valentina.F

Aspirante Giardinauta
Ciao,
prima di tutto volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno risposto nell'altra discussione, in particolare Rosaeviola e Kookaburra :)
Vi vorrei proporre altre erbacee:

Queste due sono fra i mattoni del cortile (la prima ha foglie piccolissime)
1) http://i9.tinypic.com/2cxx3xu.jpg (se avete bisogno di più dettaglio, fate un fischio)
2) http://i9.tinypic.com/2zhp7nt.jpg
Non mi pare porcellana, le foglie non sono carnose...

3) http://i9.tinypic.com/35lryxe.jpg

4) http://i9.tinypic.com/2gximc2.jpg (una varietà di tarassaco??)

5) http://i10.tinypic.com/34rzmt5.jpg
http://i10.tinypic.com/4bqwtol.jpg

6) http://i10.tinypic.com/4beg4mp.jpg

Quest'ultima mi pare una plantago, ma non la major: confermate?
http://i10.tinypic.com/2dhfztu.jpg

Ciao! :Saluto:
 

RosaeViola

Master Florello
La 5 dovrebbe essere Solanum nigrum. (Dovrebbe, ma aspettiamo Kooka per la conferma.
03.gif
 

RosaeViola

Master Florello
La 3 mi ricorda una Catananche caerulea (ma prendi questa notizia con beneficio d'inventario).

Ehm no. Che tonta sono, è il fiore del Cichorium.
 
Ultima modifica:

Valentina.F

Aspirante Giardinauta
La 7, dovrebbe essere Plantago lanceolata.

Che vergogna, non ho riconosciuto la cicoria:ma è quella che si compra comunemente (le piantine che ho fotografato non hanno foglie molto grandi) ???
Comunque confermo anche la 6 e la 7, ma non la 4: non è un ranuncolo, è una piantina che ricorda il tarassaco, foglie simili ma, particolare importante, con le "spine": alla base le foglie sono a rosetta
 

Kookaburra

Giardinauta Senior
Sono d'accordo con le vostre conclusioni. La composita simile al tarassaco fa parte di quelle che mi scoccia veramente riconoscere!! Se avessi voglia di provare cercherei nei generi Leontodon, Hypochaeris, Hieracium per primi, ma anche altri non sono tanto diversi.... Speriamo che qualcuno la riconosca, magari a vista...
PS Ranunculus ficaria!?!:eek: :confused: :eek: RosaeViola, con questa mi hai deluso eh...:( :squint:
Notte!!
 
S

smiht

Guest
l`ultima pianta

Ciao,
prima di tutto volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno risposto nell'altra discussione, in particolare Rosaeviola e Kookaburra :)
Vi vorrei proporre altre erbacee:

Queste due sono fra i mattoni del cortile (la prima ha foglie piccolissime)
1) http://i9.tinypic.com/2cxx3xu.jpg (se avete bisogno di più dettaglio, fate un fischio)
2) http://i9.tinypic.com/2zhp7nt.jpg
Non mi pare porcellana, le foglie non sono carnose...

3) http://i9.tinypic.com/35lryxe.jpg

4) http://i9.tinypic.com/2gximc2.jpg (una varietà di tarassaco??)

5) http://i10.tinypic.com/34rzmt5.jpg
http://i10.tinypic.com/4bqwtol.jpg

6) http://i10.tinypic.com/4beg4mp.jpg

Quest'ultima mi pare una plantago, ma non la major: confermate?
http://i10.tinypic.com/2dhfztu.jpg

Ciao! :Saluto:


é la Plantago Lanceolata una pianta medicinale e molto benefica, e le sue foglie si mangiano in insalate primaverile!

la pianta aiuta anche in caso di pungiture dei vari insetti, quando uno é stato punto da un insetto, subito si prendono 2-3 fogglie le si strofinano tra le mani affinché esce fuori il succo, e poi con il succo e le foglie strofinate tra le mani si strofina la parte unta, si sente subbito un sollievo dopo appena strofinato sulla parte unta!

per chi invece perde la voce ed é raffreddata si raccogliono delle foglie si lavano e si masticano in bocca, per qualche min. si sente poi subito il benessere della pianta alla gola.
questa pianta ha un antibatterioligico proprietà che fà bene pure bevuto come té per chi ha nello stomaco i funghicita, non so come si dice per italiano managgia che non trovo mai le parole giuste, uffaaaa naturalmente non a sola ma mischiata nei miscugli di té questo té fà molto bene per lo stomaco..

come vedete non tutte sono erbacce ma semplicemente erbe salutari anche le altre quelle serpentilla a foglie rotonde piccole che ho visto... é una erba salutare cioé medicinale!

ciao Smiht:lol: :Saluto:
 
Alto