• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Altre 2 foto del giardino di Noor

L

LuciaR

Guest
Noor13.jpg
Noor14.jpg


[ 15-10-2001: Messaggio scritto da: Lucia ]
 
E

Esmy

Guest
non resisto più ....
che belle!! Ho gli occhi di fuori ....
:eek:
ed il cuore in pezzi ....

Mai visto nulla di più bello nemmeno nelle riviste ....
senti Noor .. ma sei fidanzato??
No perchè potrei liberarmi per un giardino così!!
:D

p.s. posso usurpare le foto per un paginina web "il giardino di Noor"?
 
C

Constance Spry

Guest
Ma allora non è vero che sei zitella!

Hai mai pensato di farlo fotografare per qualche rivista? Magari ci fai anche qualche soldino. Anche qui descrizione piante, prego!
Comunque sembra molto più grande di quello che hai detto essere, ancora complimenti!
 
P

painthorse

Guest
Sì vabbè ma allora ditelo!! Noor ma vivi in un castello e magari sei il proncipe azzurro?? Complimenti per il giardino spettacolare!!! Buahhhhh :-(((( :( :(
 
H

harrop

Guest
hei! hei! nella prima foto, al centro, dietro l'albero mi sembra di intravedere un essere umano. Noor sei tu?
A voi non sembra di vedere qualcuno??

Per Esmy gli avevo già chiesto io di sposarmi, ma non mi ha neanche risposto :( ...
 

Noor.

Giardinauta Senior
Esmy, se fai una cosa del genere ti faccio subito subito un monumento :D :D

Allora: la prima foto mostra l'ingresso all'Angolo di Sottobosco sotto la pergola. Alla base del pilastro, a sinistra, Oxalis floribunda, in fiore da febbraio a Luglio e di nuovo in autunno. Nell'aiuola a destra, Rosa "Mme Hardy", "Prospero", "Little White Pet" e "Mary Magdalene", tutte ancora non fiorite, le foglie di varie culrivar di Hemerocallis, quelle lobate e marmorizzate di Ranunculus acris "Marmoratum", dai piccoli fiori gialli, e il lilla di Verbena tenera. Sullo sfondo Felci (Nephrolephis exaltata e Polypodium australe) e il bianco e violetto di Dimorphoteca ecklonis, a destra.
Nella seconda foto, una parte dell'aiuola sotto la pergola. Dal primo piano allo sfondo si notano: Pteridium aquilinum, Adiantum tenerum var. roseum (Capelvenere), Asplenium trichomanes (Erba Rugginina), Polypodium vulgare (Felce Liquirizia), Athyrium filix-femina (Felce Femmina), dalle caratteristiche fronde " a nido", verde chiaro, i fiori di un Cyclamen persicum cv. e le foglie porpora di Oxalis triangularis, quelle rotondeggianti di Viola odorata "Princess of Wales". A destra, la Camellia japonica "Snowball", sullo sfondo Hydrangea macrophylla "Générale V. de Vybraye" e "St. Claire", malva e azzurro cielo purissimo. A sinistra si può notare il fogliame allungato di un'orchidea terrestre, Blethia hyacinthina (Bletilla striata), dai piccoli fiori magenta/lilla. Adesso nell'aiuola c'è anche un'Azalea "Vuyck's Rosyred", davanti alla Camelia, e una grande Hydrangea quercifolia (non è visibile nella foto); e anche Begonia da foglia e Brunfesia calycina (detta anche "Ieri, oggi e domani").

Pant!! Adesso riprendo fiato...
Ciao!! :D
 
I

ianus

Guest
caro Noor,guardando con quanta cura e dedizione curi il tuo bellissimo giardino ;vorrei chiederti se per caso esso non rappresenti specularmente cio' che hai dentro,o piuttosto il segno del tuo amore per la bellezza estetica? :eek:
 

Noor.

Giardinauta Senior
:rolleyes: A proposito di m********o... vedete, non riesco neanche a scrivere la parola... e comunque non posso mica diventare pluri-poli-gamo :D :D benché sia lusingato delle proposte ;) ;). Comunque accetto di ottimo grado la proposta della paginetta web... :rolleyes: gongolo, gongolo!! Come al solito sbucano nuovi mssaggi mentre io scrivo i miei (certo, ci metto i secoli!!).

Carissima Harrop, come faccio ad esserci io nella foto? ti dovrai fidare della descrizione di Connie ( ...
)!!! Come procede il terrazzo? Hai trovato la Tradescantia?

Caro Ianus, prova a leggere i post nel messaggio "Foto del giardino di Noor", specie nella seconda pagina, e poi dimmi che idea ti sei fatto tu...

A proposito!! Connie, lì non ti ho risposto, ma ovviamente ci hai azzeccato in pieno!!
Ciao a tuttiiiiii!!!
 
Z

zia Lilli

Guest
Non ho parole, troppo bello.
Mi verrebbe da dire troppo bello per essere vero, se di mezzo non ci fosse Lucia.
Complimenti ti sono giunti da tutte le parti, il sacrificio di Esmy, se di sacrificio si tratta è unicamente per avere un bel giardino da mostrare agli amici senza doversi dar da fare. ;) ;) ;)
Quindi attento a non farti commuovere dalla sua proposta :D :D
Bravissimo, quindi quando dicono che la Sardegna è un luogo piuttosto secco che non ci cresce niente data la scarsità delle pioggie visto quello che hai tu dovrebbero rettificare. Dire ci sono angoli della Sardegna dove si possono coltivare giardini veramente stupendi.
Zia Lilli
 
Alto