• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aloe....

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Aloe marlothii

Una delle più facili da coltivare e da reperire, malgrado si riproduca esclusivamente da seme non essendo pollonante; non ramifica, ma in qualche raro caso, in tarda età, se ne dimentica....

Aloemarlothii01.jpg


Aloemarlothii02.jpg


Aloemarlothii03.jpg


Aloe plicatilis

L'unica Aloe a foglie distiche:

Aloeplicatilis01.jpg


Aloeplicatilis03.jpg


Aloeplicatilis02.jpg


Aloe x striata

Ibrido di striata a fusti striscianti che non disdegna l'acqua:

Aloexstriata02.jpg


Aloexstriata01.jpg


Aloexstriata03.jpg
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..tutte molto belle e particolari..mi stò facendo una cultura piano ,piano...ma queste non le conoscevo...

...sono rimasta piacevolmente colpita dall'Aloe plicatilis...

..grazie per aver postato le foto..non si finisce mai di imparare..bacio!!!
 

lory82

Apprendista Florello
Pietro, sono meravigliose!!!
E immagino anche molto adulte! Quanti anni hanno?
Certo però che messe a dimora in piena terra diventano molto più grandi! Ovviamente per chi se lo può permettere grazie al clima! Nel giardino di mia nonna ce ne sta una che è più alta di me!
 

alestellina

Florello
cavoli che belle aloe!!! pietro ma sono tue???? :love:

Certo però che messe a dimora in piena terra diventano molto più grandi! Ovviamente per chi se lo può permettere grazie al clima!

Hai ragione... a me basta già solo andare in Liguria che vedo ciccine GIGANTESCHE!!!! :eek:
...ed io mi devo accontentare delle mie mini ciccine in vasetto!! :lol:
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
diciamo che un certo fascino è dato loro dall'età, non è quindi merito della specie in sè e tanto meno mio, la marlothii è stata acquistata alla Standa (per chi la ricorda) in un microscopico vaso negli anni '80, le altre due le ho ottenute da seme sempre negli anni '80 e sono in piena terra da una quindicina d'anni.
 

GORLA

Florello Senior
Le Mie Sono Nel Vaso ,e Vasino Piccolo.voi In Siciglia Esagerate Sempre....scherzo Meravigliose Poi Io Amo In Particolare Le Piante Cosi Dette Grasse,e Succulente ,che Vedo ,tu Buttate Lii Cosi,,,,forse Perche Mi Assomigliano..ma Ne O Una Che Se La Metto Fuori Anche Se Fa Caldo Diventa Di Colore Marrone ,la Riporto Dentro E Torna Coi Giorni Verdina..che Sara,,il Sole Di Milano ...e Si Devo Scapare Lo Dico Sempre
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,

- Rodoficea e Reginaldo,
grazie, riferirò alle dirette interessate :).

Ne O Una Che Se La Metto Fuori Anche Se Fa Caldo Diventa Di Colore Marrone ,la Riporto Dentro E Torna Coi Giorni Verdina..che Sara,

In questo caso la pianta produce particolari sostanze che la pigmentano di rosso e che sono una reazione difensiva all'improvvisa ed eccessiva insolazione. E' grossolanamente l'equivalente di ciò che accade agli umani che quando si espongono alle radiazioni solari ad inizio estate si abbronzano, poi quando torna l'inverno si.... sbronzano.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
.....E' grossolanamente l'equivalente di ciò che accade agli umani che quando si espongono alle radiazioni solari ad inizio estate si abbronzano, poi quando torna l'inverno si.... sbronzano.

:lol: :lol: :lol:
Veramente c'è chi si sbronza tutto l'anno... :embarrass :D

Mi piace molto la plicatilis, l'ho vista in alcuni libri e ora nelle tue mitiche foto, ma qui non si vede proprio... non si vede e non si vende :mad:... dovrò aspettare quando andrà di moda! :embarrass
Eh sì, perché ho notato che ci sono periodi o annate in cui mettono in commercio quella o quell'altra tal pianta, facendola diventare di moda! Non so se siete d'accordo :confuso:...
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Eh sì, perché ho notato che ci sono periodi o annate in cui mettono in commercio quella o quell'altra tal pianta, facendola diventare di moda! Non so se siete d'accordo :confuso:...

D'accordissimo, da almeno una ventina d'anni è la grande distribuzione nord europea a fare la moda nel campo delle piante, a me (che ho un bel pò di anni) è capitato più volte di trovare improvvisamente nei garden e negli ipermercati centinaia di piante di specie e varietà cercate invano per anni. E' anche vero che i grandi produttori hanno 'informatori' che, facilitati soprattutto ora dai forum e gruppi di discussione su internet, analizzano continuamente le tendenze del mercato.
 
Alto