• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aloe maculata

GIULY83

Giardinauta
Questa piccola Aloe mi è stata regalata l'anno scorso. Subito rinvasata con cambio completo di terriccio, posizionata su un balcone a sud perché era già abituata al sole.
Con l'arrivo dell'inverno ho deciso di lasciarla fuori, sempre a sud, addossata a muro e senza altro riparo. Bagnata forse due volte, massimo tre, quando mi sembrava che le foglie tendessero ad "asciugare".
Tutto bene, fino a quando l'ho trovata così Resizer_16445595614500.jpg
Credo che questa foto sia stata fatta dopo un paio di giorni dall'ultima innaffiatura. Le foglie si sono rimpolpate, la pianta sembra stare bene, ma quelle punte secche... Speravo fossero dovute alla mancanza di acqua, ma ancora sono lì. Magari è tutto nella norma...?
Grazie
 

Simo98

Giardinauta Senior
Se la metti in mezz'ombra vedrai che assumerà un miglior aspetto, più verde e crescerà più velocemente e, Se vuoi evitare che diventi color mattone, dalle anche un goccio d'acqua d'inverno
Hai fatto bene a lasciarla fuori, resiste tranquillamente a diversi gradi sotto lo 0. :)
 

cmr

Maestro Giardinauta
Pianta perfetta nella forma e nei colori che non ha gradito un brusco quanto temporaneo calo delle temperature o un vento freddo visto che le tre puntine secche sono solo dalla parte esposta. A fine agosto sostituirei il vaso con una ciotola il cui diametro sia largo come tutta la pianta, da punta a punta. :V
 

cmr

Maestro Giardinauta
Perché fine agosto?
Perchè inizio agosto si va al mare!

Le aloe in estate, non si fermano un po' estivando?
Le aloe non estivano ma dormono proprio: dalle loro parti è inverno. Per questo è preferibile 'lavorarle' nel periodo dell'anno di cui sopra (prima fa ancora troppo caldo).

dici che un rinvaso fatto adesso sarebbe tanto mal digerito?
No, ma non approfitterei del fatto che non hanno la parola e non sentiamo che ci mandano a quelpaese; adesso stanno risvegliandosi, se non proprio fiorendo: non c'è motivo di aver fretta.
 

Tchaddo

Florello
Perchè inizio agosto si va al mare!


Le aloe non estivano ma dormono proprio: dalle loro parti è inverno. Per questo è preferibile 'lavorarle' nel periodo dell'anno di cui sopra (prima fa ancora troppo caldo).


No, ma non approfitterei del fatto che non hanno la parola e non sentiamo che ci mandano a quelpaese; adesso stanno risvegliandosi, se non proprio fiorendo: non c'è motivo di aver fretta.

quindi anche quest'anno mi fiorisce l'anno prossimo... :banghead:
 

Simo98

Giardinauta Senior
Perché sarà a fine stasi estiva! Le aloe in estate, non si fermano un po' estivando?
Sinceramente non l'ho mai capito, probabilmente sono disattento io ma sinceramente noto sempre qualcosa di nuovo tutto l'anno con le Aloe in generale (tra fiori, nuova crescita e polloni). Mi sembra che non si fermino mai, anche se da marzo a giugno è il periodo in cui crescono esageratamente.
Mi fido del califfo, allora rimando tutti i rinvasi ad agosto quando VOI sarete in vacanza :ROFLMAO:

PS: sull' estivazione potremmo parlarne per ore, a Novara non l'ho osservata nemmeno con le cactacee, mentre in Sicilia è proprio palese fino almeno a metà settembre
 

GIULY83

Giardinauta
Ciao,

certo che non ha proprio il colore verde smeraldo dell'aloe maculata.
Forse ha preso un pochino troppo sole e troppo freddo :laugh::laugh:

Ste
Ciao Ste :) .
Per quanto riguarda il sole mi sono attenuta a ciò che qualcuno (non ricordo chi, forse proprio tu...?) mi ha scritto tempo fa in un altro post, cioè che se sta al sole ha più speranza di fiorire, a suo tempo. Per quanto riguarda il freddo avevo letto da più parti che la pianta ha la possibilità di sopportarlo anche qui al nord, @Simo98 me lo conferma :). È adeguatamente riparata, credo. Se piove acqua non ne prende, e vicino al muro non può gelare...
 
Ultima modifica:

GIULY83

Giardinauta
Ho cercato fra i miei vasi, ho trovato queste ciotole, che sono le più grandi che ho. Questa è un po' più piccola Resizer_16446505362971.jpg
La prossima è più grande, eccola Resizer_16446505362970.jpg
Supponendo che fino ad agosto la pianta potrebbe ancora crescere, è meglio la seconda? Non è un po' troppo grande?
 

Amy

Guru Giardinauta
io voto per quella più grande.
La mia è cresciuta sia d'estate che d'inverno e ha fatto diversi polloni.
Serve un po' di spazio anche per loro.
Il mio è solo un voto, non un consiglio da esperta.

PS ho letto da qualche parte nel forum che il rosso è il loro colore naturale quando sono in natura ed esposte al sole tutto il giorno.
Diventa rossa (un po') anche la mia aloe vera.
 

Amy

Guru Giardinauta
io voto per quella più grande.
La mia è cresciuta sia d'estate che d'inverno e ha fatto diversi polloni.
Serve un po' di spazio anche per loro.
Il mio è solo un voto, non un consiglio da esperta.

PS ho letto da qualche parte nel forum che il rosso è il loro colore naturale quando sono in natura ed esposte al sole tutto il giorno.
Diventa rossa (un po') anche la mia aloe vera.
meno male che ogni tanto @Stefano Sangiorgio mi mette un like invece di una risata!
@GIULY83, stavolta ne ho scritta una giusta!

Ps. scritto a bassa voce: sono sicura che a questo messaggio metterà la risata. ;)
 
Alto