Ooopsss deve essere successo un qui pro quo....
Questa doveva essere l'immagine giusta del Partenocissus tricuspidata vetchii nata da seme.
Non si tratta di foglie trifogliate, ma di foglie tricuspidate dove le cuspidi danno l'impressione
di essere composite.
Invece il Partenocissus tricuspidata
Fa le foglie tricuspidate, anche se nel centro dell'immagine si possono vedere alcune foglie che danno l'impressione
di essere trifogliate, mentre sono tricuspidate profondamente dissecte.
Il tuo primo link si riferisce al Partenocissus quinquefolia e non al tricuspidata.
Il tuo secondo link si riferisce al Partenocissus tricuspidata vetchii, cioè la stessa cultivar a cui mi riferivo io.
In ogni caso nessuna di queste ha nulla a che vedere con la foto postata da giox, che se invece di proporre improbabili
candidature si fosse limitato a chiede: che pianta è? forse a quest'ora vremmo già avuto una risposta, se non certa,
almeno con più probabilità di essere quella giusta....
L'avesse chiesto a me avrei detto che forse, e sottolineo forse, avrebbe potuto trattarsi di una
Clematide , per capire quale,
si sarebbe dovuto aspettare che mettesse qualche foglia in più.....

