Ad inizio agosto ho comprato un bulbo di Dalia al supermercato. Pur sapendo che era un po' tardino. L'ho interrato e dopo 15 giorni la pianta ha iniziato ad emergere dal terreno. A fine agosto era alta circa 25 centimetri, ma non aveva ancora fatto alcun fiore.
A metà settembre, temendo l'arrivo dei primi freddi, l'ho messa sul pianerottolo delle scale in zona illuminata e fresca, ma si è ammalata a causa (presumo) di un eccesso di innaffiature da parte mia. A quel punto ho tolto le foglie di base rovinate e ho spruzzato periodicamente un funghicida liquido. Il marciume è sparito, ma la pianta sembrava ancora un po' sofferente. Ovviamente zero fiori.
A questo punto (e siamo ai primi di ottobre) in preda all'esasperazione l'ho rimessa fuori. Durante il mese di ottobre, nonostante minime notturne sui 7 gradi, è cresciuta di abbondanti 15 cm e ad inizio novembre mi sta facendo i fiori.
Vorrei sapere cosa devo fare adesso. Sembra una Dalia polare amante del freddo
... però il clima da me d'inverno spesso tocca gli zero gradi e non credo possa sopportare tanto, però ho paura a rimetterla in casa visto che la prima volta non ha gradito.
Sul balcone ho una serretta fredda sotto nylon. Pensate che possa andar bene ?
A metà settembre, temendo l'arrivo dei primi freddi, l'ho messa sul pianerottolo delle scale in zona illuminata e fresca, ma si è ammalata a causa (presumo) di un eccesso di innaffiature da parte mia. A quel punto ho tolto le foglie di base rovinate e ho spruzzato periodicamente un funghicida liquido. Il marciume è sparito, ma la pianta sembrava ancora un po' sofferente. Ovviamente zero fiori.
A questo punto (e siamo ai primi di ottobre) in preda all'esasperazione l'ho rimessa fuori. Durante il mese di ottobre, nonostante minime notturne sui 7 gradi, è cresciuta di abbondanti 15 cm e ad inizio novembre mi sta facendo i fiori.
Vorrei sapere cosa devo fare adesso. Sembra una Dalia polare amante del freddo
Sul balcone ho una serretta fredda sotto nylon. Pensate che possa andar bene ?