• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

albicocche dal seme

claro8

Aspirante Giardinauta
buongiorno a tutti volevo condividere con voi la mia esperienza,ho provato a far nascere delle piante di albicocche dal seme ed e' andata bene fino ad un certo punto poi dopo si sono seccate come mai?dove ho sbagliato?vi mostro una foto IMG_20160926_153503.jpg
che peccato!!!!!!ne erano uscite 4 :(come mai qualcuno mi sa' dire cosa ho sbagliato?grazie
 

META

Giardinauta Senior
Relativamente ai frutteti non sono per nulla esperto tuttavia volevo complimentarmi per essere riusciti nell'impresa (y)
Con paragone degli ortaggi e fiori le cause potrebbero essere innumerevoli: eccessiva esposizione solare; eccesso d'acqua; terreno sbagliato ecc.
Tieni conto che tutti i frutti/semi hanno come costituzione una riserva intrinseca di nutrimento per dare lo start up alla nuova pianta (quindi generazione protronco, prime foglie, prime radici) che poi da subito dovrà provvedere da se.
La germinazione è relativamente semplice (passami la frase intendendo che non è del tutto influenzata dall'esterno avendo il seme riserve proprie), le complicazioni sorgono quando il vegetale deve cominciare a provvedere da se. Qui quindi entrano del tutto in gioco terreno in primis assieme al clima e poi tutto il resto.
Un errore tipico è dare troppa acqua alle nuove piante che non solo non ne hanno bisogno essendo appunto piccole ma diventano più vulnerabili sia alle malattie che ad eventuale esposizione (anche per solo un'ora) ad un forte sole autunnale.
Quel poco di consiglio che ti posso dare è: ricercare il terreno adatto per questo tipo di pianta; seminare nei tempi e temperature adatte (alcuni semi necessitano di freddo per "innescarsi"); mantenere solo legermente umido il terreno (quando la pianta sarà grandicella aumenterai); tenere in luogo ben luminoso ma non a sole diretto (o per lo meno per poche ore al giorno ma filtrato magari da una tenda), insomma gestione similare alle piante da fiore; no vento, no fonti di calore vicine, qualche vaporizzazione nelle foglie se hai ambiente secco. Eviterei concimi ai primordi essendo controproducenti.
Sicuramente altri più esperti a breve ti daranno ulteriori consigli.
 

claro8

Aspirante Giardinauta
:(in effetti stavo pensando che forse erano troppo scoperti i semi....comunque ci riprovo non appena spuntano di nuovo le mettero piu' terra forse non quella....ma la domanda e' posso metterle sotto delle luci per farle germinare?quelle tipo viola per capirci?dove da adesso fino a maggio dell'anno prossimo ci saranno 24° e non meno di 22° che dite?
in effetti avevo visto che il sole dell'autunno l'aveva seccata ed ho messo l'acqua da quando l'ho esposta al sole diretta e' morta :banghead:mannggia''.....
 

META

Giardinauta Senior
Io non ho mai usato il sistema ad incubatrice, mi piace pensare che la natura debba fare il suo corso con i suoi tempi, quindi non saprei esserti d'aiuto se non per il fatto che in ogni caso ogni vegetale ha necessità delle escursioni termiche quanto meno giorno/notte nonchè la variazione luminosa che incide proprio sullo sviluppo (accellerazione o decellerazione sviluppo soprattutto fogliare), insomma ti devi mettere un po' "nei loro panni".
Relativamente alla terra giusto per quanto sopra ricorda che la posizione migliore è quella che il seme avrebbe caduto dalla pianta, pertanto io ti consiglio si è no un paio di cm di terra sopra il seme, non oltre altrimenti fatica a germinare. Inoltre ti consiglio il seme in orizzontale o vericale con l'apice stretto in alto. Mantieni la terra appena umida e ricorda di tastarla infilando il dito, non basarti sulla superficie.
Ciao
 

NicolaScru

Giardinauta
Sei sicuro siano morti? I miei hanno già perso le foglie.
Comunque gli albicocchi son piante che hanno bisogno di secco. Ovviamente finché son piccole e in vaso va bene mantenere le irrigazioni, che però non devono essere troppo frequenti e inzuppare il terreno, rischiano sennò di far marcire le radici.
Gratta il legno, se non è verdino sotto, tagliane una a metà e vedi se è secca
 

claro8

Aspirante Giardinauta
Farò questa prova documentando la con delle foto....provero a scavare in torno in torno per vedere se ci sono radici...al massimo le sposto in una parte più profonda
 

Icchy92

Guru Giardinauta
I semi delle albicocche dovresti metterli a dimora adesso, lasciarli all'aperto e vedere le nascite in primavera. Comunque quel terreno sembra proprio di pessima qualità :(
 

NicolaScru

Giardinauta
Le albicocche vivono lo stesso in terreni poveri.
Secondo me hanno solo perso le foglie. Semina questi e per i tuoi alberelli aspetta la primavera
 
Alto