• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Albero per ombreggiare parcheggio auto

calosoft

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
chiedo il vostro aiuto per un consiglio: ho una casetta al mare in Puglia, a circa 3 km dalla spiaggia. Vorrei piantare un albero in un angolo del piazzale in cui parcheggio l'auto. Ho già scavato il buco, di cui allego il link con le foto:
https://picasaweb.google.com/101260594365185008144/BucoPerAlbero?authuser=0&authkey=Gv1sRgCK7Y0rPFvbGWpgE&feat=directlink.
Il problema è che l'albero si troverebbe in uno spazio non molto grande, a circa 40 cm dal muretto che separa la mia proprietà dalla strada, e a circa un metro e mezzo dalla proprietà del vicino, inoltre il cancello, aprendosi a battente arriva molto vicino al buco. Problemi col confinante non ne ho, perchè anche lui è d'accordo nel piantare l'albero, che farebbe ombra anche alla sua auto.
Il problema è scegliere la pianta giusta, che abbia un apparato radicale che vada in profondità senza sollevare le betonelle della pavimentazione circostante, e senza sollevare la pavimentazione stradale a poco più di un metro di distanza. Ci vorrebbe un albero che faccia molta ombra, e con crescita rapida. Mi hanno consigliato:
1) un platano, ma temo per le sue radici che mi sembrano molto vigorose;
2) un acero
3) un pioppo
4) una quercia, ma mi sembra sia di crescita lenta
Avete suggerimenti ?
Grazie
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
albizzia julibrissin,.....non mi risulta che le radici creano problemi gravi,ha una bella chioma ombreggiante è una acacia simile alla mimosa però spogliante ciao
 

calosoft

Aspirante Giardinauta
dimenticavo ,visto il buco io direi di togliere almeno ancora una fila di mattonelle per lato ,anche due ciao
L'albizia è un albero molto bello, almeno nelle foto che ho visto su internet e ci avevo pensato anch'io; l'unica cosa che mi aveva scoraggiato dal piantarla è che dalle mie parti ne ho visto degli esemplari, però tutti piuttosto rachitici. Che mi dici delle altre piante ?
Per quanto riguarda il buco, proverò ad allargarlo, ma nelle sue vicinanze c'è un pozzetto di manutenzione dell'impianto elettrico, da cui partono due corrugati che vanno verso i bordi del buco: spero di non intercettarli.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
che ne dici del substrato a disposizione della tua pianta?
Lo spazio che stai per riservarle è quantomeno risicato, almeno in superficie. Se poi, anche in fondo, non dovesse trovare "roba buona", non sperare in una grande riuscita, per qualsiasi pianta tu scelga.
Oltre all'Albizia, Schinus molle, Tamarix, Eucalipto, Nerium oleander e Pitosforo allevati ad albero.
Se hai anche il problema dello spazio in orizzontale, forse dovresti orientarti su essenze più piccole allevate ad alberello come l'Agnocasto, per es.
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
le piante che hai elencato oltre a essere a crescita lenta potrbbero crearti problemi con le radici .veloce è l'acero saccharum.
le piante suggerite da lisyy sono molto belle ma per far ombra...potresti valutare l'eucalipto, il tamarice mi pare sia a lenta crescita ma non sono certo.
ti posso consigliare la catalpa bignonioide,veloce nella crescita,oppure jacaranda , prunus pissardi . ciao
 

calosoft

Aspirante Giardinauta
Grazie a lisy e assodifiori per le vostre risposte; nel frattempo, per chiarire meglio, ho aggiunto una foto del parcheggio nel web album :
https://picasaweb.google.com/lh/photo/X9RJajnj9FWldF4QvUcUDg3CkwCwkdPoMwbqPFgcROY?feat=directlink
Il punto in cui ho scavato il buco e vorrei piantare il mio eroico alberello si trova nell'angolo a destra, praticamente davanti alla macchina grigio scura: infatti lì c'è un angolo morto, delimitato dal muretto bianco che vedete in fondo, dalla ringhiera a destra col confinante, e dal cancello a sinistra che quando si apre delimita una sorta di triangolo.
La foto risale a circa quattro anni fa, il prato era appena stato impiantato (prato pronto a rulli) e adesso ci sono a sinistra un arancio e a destra un prunus, in prossimità del cordolo. Quello che vedete al centro è il bombolone interrato per il GPL.
 

gyg78

Aspirante Giardinauta
le piante che hai elencato oltre a essere a crescita lenta potrbbero crearti problemi con le radici .veloce è l'acero saccharum.
le piante suggerite da lisyy sono molto belle ma per far ombra...potresti valutare l'eucalipto, il tamarice mi pare sia a lenta crescita ma non sono certo.
ti posso consigliare la catalpa bignonioide,veloce nella crescita,oppure jacaranda , prunus pissardi . ciao
Confermo per la catalpa, veloce e radici poco invasive. Per l'acacia forse le vedi rachitiche perché son state trascurate?
 

calosoft

Aspirante Giardinauta
Grazie davvero a tutti per i vostri consigli, che ho trovato utilissimi.
Adesso devo dirimere la mia scelta tra:
1) catalpa bignonioides
2) morus platanoides (consigliatomi in altro forum)
3) Brachichyton populneus (idem come sopra)
mi sembrano tutti e tre alberi adatti allo scopo, con un bella forma, di crescita veloce (confesso che l'ultima pianta non la conoscevo affatto)
Che ne dite lascio decidere al destino, andando in vivaio e scegliendo la pianta che mi ispirerà di più, o possono esserci altri elementi per guidarmi nella scelta ?
Nel frattempo ho messo in un altro web album pubblico, qualche foto un po' più recente del mio giardino, fatte a primavera:
https://picasaweb.google.com/101260594365185008144/Giardino?authuser=0&feat=directlink
 

calosoft

Aspirante Giardinauta
Confermo per la catalpa, veloce e radici poco invasive. Per l'acacia forse le vedi rachitiche perché son state trascurate?

non saprei, le ho viste nel villaggio turistico vicino a casa mia, dove il verde è molto curato, ma comunque l'albizia la scarterei anche perché il vivaista da cui vado sempre mi ha detto che sporca molto quando perde i fiori.
 

calosoft

Aspirante Giardinauta
bel prato ,complimenti sono piu che mai convinto catalpa ci sta anche bene ed è proporzionata alla situazione ciao
grazie per i complimenti del prato, che ovviamente trasferisco al giardiniere che lo ha posato (all'inizio ero proprio a zero sul giardinaggio (non che adesso ne capisca ancora molto, ma sto cercando di imparare, anche e soprattutto provvedendo da solo alla cura e allo sviluppo del mio giardino, per questo seguo molto anche il vostro forum, da cui imparo moltissimo).
Come dicevo oltre alla Catalpa, stavo pensando anche al Morus Platanifolia; che ne dite ?
 

Pittosporo

Aspirante Giardinauta
Riguardo il Gelso considera che è un albero dall'accrescimento piuttosto veloce, raggiunge subito notevoli dimensioni. Le radici sono molto invadenti, tendono ad alzare eventuali pavimentazioni limitrofe. inoltre è una pianta decidua quindi in autunno si spogliera completamente.
 

calosoft

Aspirante Giardinauta
Riguardo il Gelso considera che è un albero dall'accrescimento piuttosto veloce, raggiunge subito notevoli dimensioni. Le radici sono molto invadenti, tendono ad alzare eventuali pavimentazioni limitrofe. inoltre è una pianta decidua quindi in autunno si spogliera completamente.

E' proprio il problema delle radici che mi spaventa: ci sono tecniche per aggirarlo ? Avevo pensato di piantarlo "basso", col colletto circa 30 cm sotto il livello del terreno, per far si che le radici vadano più in giù, ma ricordo di aver letto sui manuali di giardinaggio che il colletto del tronco non va interrato.
Il fatto che sia deciduo mi va bene: è una casa al mare, l'ombra mi serve solo l'estate, e poichè è orientata a nord - ovest, preferisco che l'inverno sia soleggiata e non ombreggiata ulteriormente.
 

gyg78

Aspirante Giardinauta
non saprei, le ho viste nel villaggio turistico vicino a casa mia, dove il verde è molto curato, ma comunque l'albizia la scarterei anche perché il vivaista da cui vado sempre mi ha detto che sporca molto quando perde i fiori.
Confermo quanto sopra; c'è mia suocera che esce pazza nel pulire quando cominciano a perdere i fiori (si trova in una via alberata interamente di albizia).

Considerando il gelso (albero pittuosto grande) dovresti stare attento alle radici, come detto sopra, ma anche ai frutti che sporcherebbero (in estate) le auto e anche la pavimentazione chiara (I.M.H.O. ovviamente)
 
Ultima modifica:

assodifiori

Maestro Giardinauta
la catalpa è perfetta ,non impegolarti in altre situazioni guarda qui bellissima
catalpa_1_-2.jpg
 

calosoft

Aspirante Giardinauta
Considerando il gelso (albero piuttosto grande) dovresti stare attento alle radici, come detto sopra, ma anche ai frutti che sporcherebbero (in estate) le auto e anche la pavimentazione chiara (I.M.H.O. ovviamente)

Credo che il morus platanifolia sia quello sterile, che non da frutti, volgarmente detto "falso gelso";
Comunque anche la catalpa è molto bella
 

simone81

Guru Giardinauta
Ciao e se il tuo vicino ti facesse problemi e ti dicesse di tagliarlo che fai???
Gli alberi ad alto fusto vanno piantati a 3 metri se non li poti tu per tenerli bassi.
Sotto non hai fognature o altro, perché se poi ti crea problemi devi tagliarlo, e poi considera che quando il sole è molto alto potrebbe non coprire tutto.
Secondo me fai prima a mettere un pergolato o qualche gazebo in legno sempre considerando i permessi della tua città e poi faresti prima.
 
Alto