Se le foto non provassero nulla allora sarebbe perfettamente inutile tutta la discussione fin dall'inizio,
io la penso diversamente e come ho già avuto modo di dire in altre occasioni, mi baso solo su quello che vedo non avendo altre doti divinatorie, le foto postate da Ivoel non mi dicono che le cortecce dell'albero in questione potrebbero essere
di un C.camphora, sopratutto di un C.camphora alto 5/6 metri come ci dice Ivoel, cioè di un albero giovanissimo,
se fosse canfora dovrebbe avere una corteccia uguale o molto simile a quella delle prime due foto che ho postato io,
una delle quali in un giardino botanico tedesco, debitamente munita di cartello indentificativo inequivocabile.
Non mi si vorrà mica dire che questa corteccia sia uguale o anche solo simile a quella della pianta postata da Ivoel?
A differenza della matematica, la botanica è una opinione, daccordo, ma a tutto ci dovrebbe essere un limite dettato dal buon senso.
Non può essere C.zeylanicum perchè le foglie sono alterne? Daccordo, sarà un altro Cinnamomum, ma non sarà nemmeno
un C.camphora perchè l'aspetto della sua corteccia è un carattere altrettanto distintivo come quello delle foglie alterne o opposte che dir si voglia.