• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

alberi o arbusti per clima marittimo

micheee

Aspirante Giardinauta
ciao....
torno dopo diversi anni...
non che nel mio giardino abbia fatto molti passi avanti... :squint:

il mare dista 300m in linea d'aria
i pini pinus pinea e pinus pinus crescono molto bene
idem le siepi di pittosporo e oleandri (anche se questo ultimo alcune rimangono basse e ferme, mentre altre vengono su molto bene....=

ho provato a mettere alberi come gelso (due diversi... sei mesi e via)
un banano (spazzato via dal vento invernale e dalle non frequenti innaffiature estive) ora un "falso pepe" che non so come si chiami, delle tuie (avevo messo lo zoccolo troppo in superficie... non hanno attechito) mentre le tuie nane restano sempre lì senza crescere nè morire....
viste queste mie esperienze poco gratificanti

volevo chiedervi quali sono le piante più adatte per questo giardino in sicilia, con estati torride ed inverni miti e piovosi....
da considerare che i vivai locali non mi permettono una scelta molto variegata....
anche qualche arbusto mi farebbe piacere....
ulivi e limoni mi sembrano un po' scontati, non saprei...

grazie infinite eh :D
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
anche se mi sembra "inopportuno" da una che giardineggia dall'altra parte dell'Italia, ti faccio alcuni nomi di piante che ho visto (bellissime) durante alcuni soggiorni nel Mediterraneo:
Schinus molle (falso pepe, che hai già), Albizia julibrissin, Jacaranda mimosifolia, Lagerstroemia, Melia azedarach e poi palme (di cui non so proprio niente), eucalipti.
 

micheee

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti
sono molto belle
ma nei vivai della zona non ho mai visto queste varietà....
non mi fido neanche a comprare online, chissà come stanno le piante che spediscono e in che condizioni arrivano.....
ma come devo fare :(
 

Stefano De C.

Florello Senior
Non so, prova a vedere se qualche orto botanico avesse i semi, per ora non mi viene in mente altro.
Per le palme, vanno bene Washingtonia sia filifera che robust, e anche la Chamaerops humilis, che del resto, è originaria della Sicilia e dell'Italia peninsulare ed è rustica. Anche quelle del genere Caryota da te si possono usare, però, se la temepratura scende poco sotto lo 0°C potrebebro soffrire un po'
 

micheee

Aspirante Giardinauta
Non so, prova a vedere se qualche orto botanico avesse i semi, per ora non mi viene in mente altro.
Per le palme, vanno bene Washingtonia sia filifera che robust, e anche la Chamaerops humilis, che del resto, è originaria della Sicilia e dell'Italia peninsulare ed è rustica. Anche quelle del genere Caryota da te si possono usare, però, se la temepratura scende poco sotto lo 0°C potrebebro soffrire un po'

si grazie con le palme non ho problemi, crescono bene e sono di facile reperibilità...
sono gli alberi un po' "inconsueti" che son difficili da trovare....
 
Alto