S
scardan123
Guest
Mi interessa molto il discorso, sia per la palma che ho in giardino (e che pare sia nata lì....), sia per eventuale utilizzo di quelle che ho in vaso (non credevo fosse così facile farle sopravvivere.....). Quindi tu dici che le palme stanno bene con essenze simili (come portamento e per il fatto che sono sempreverdi? quindi altre palme, o bambù o canne in genere....)
Ho speranze di creare un tale angolino in quel punto così all'ombra?
Ciao Boba, in giardino ho diverse palme, quindi quando sento parlare di palme mi sento colpito.
Intanto vorrei precisare che c'è palme e palma: alcune sono da giardino europeo. Mi spiego: quando l'arciduca d'Austria andò in Messico nacque la moda dalle mie parti delle palme. Le sole palme che crescono in austria e da me sono le trachicarpus, e allora furono molte diffuse. Se una volta fai una gita in Friuli, vai al castello di Miramare, zona protetta WWF, parco naturale affaccitao sul mare (come dice il nome), che ha uno splendido giardino con varie palme. Molte case antiche nel Triestino ad esempio hanno palme in abbondanza, e sono state piantate nell'impianto antico, non da discendenti snaturati che volevano cose strampalate!
Nel mio piccolo, io a volte ho qualche tensione coi "famigli", perché io ne vorrei togliere varie e loro invece le adorano tutte, ma ammetto che stanno molto bene ad esempio a gruppetti di 3-5, con sotto delle sassifraghe o del bosso o delle rose. combinazioni che trovi già nell'800 e che non richiedono grosse cure, e sono belle soprattutto se alcune palme sono già alte (tipo 5-6m). Stanno bene anche isolate: una palma alta solitaria in mezzo al prato, qualche ibisco qua e là a dare ritmo. Spesso venivano usate ai lati degli ingressi, anche perché non fanno sporco.
Purtroppo si riproducono come matte, e siccome qua in giardino devo fare tutto io e per decenni nessuno ha fatto niente, ce ne sono centinaia di piccoline nel prato, alte pochi centimetri, che un po' alla volta estirpo. In fondo basta ricordarsi di tagliare una volta l'anno i grappoli di semi prima che maturino, non sarebbe difficile. Il problema non è quindi tanto delle palme, ma dell'incuria.
Quanto ai vasi, crescono bene anche lì, le trachycarpus sono molto rubuste, forse anche troppo. E poi sono sempreverdi, estate e inverno hanno lo stesso aspetto, e la neve non ha loro mai fatto danno, ne reggono anche abbastanza bene il peso perché le foglie sono larghe e inclinate, come un tetto.
Ultima modifica di un moderatore: