• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto

DanielDanila

Aspirante Giardinauta
Salve, sono nuovo nel forum. Avrei bisogno di un consiglio urgente, questa primavera ho messo giù il tappeto in rottoli, al inizio era bello verde ma da circa un mese sono comparse delle macchine gialle un po’ da per tutto. Potete indicarmi cosa devo fare, come trattare e cosa può aver causato queste macchie. Il prato lo annaffio solo la mattina per circa 15 minuti. Allego una foto per capire meglio il problema.
Grazie di cuore a chi vorrà dedicarmi qualche minuto per rispondere.
 

Allegati

  • 2.jpg
    2.jpg
    175,1 KB · Visite: 12

biscia.luppoli

Maestro Giardinauta
La situazione che hai documentato potrebbe essere stata causata da numerosi fattori….difficile dirlo ormai che é tutto morto…

Dacci qualche indicazione aggiuntiva sull'evoluzione:

1. Hai misurato la quantita' di acqua che arriva sulle zone secche ?
2. Quando si sono presentate le macchie e con che decorso ? Hai notato lesioni fogliari ?
3. Il tuo terreno é estremamente duro e argilloso ?
4. Hai concimato e se si come ?

Sicuramente ti posso gia' dire che irrigare tutti I giorni non va bene e misurare solo in minuti non ha senso, dipende da quanta acqua arriva. Potrebbero essere troppi o troppo pochi.

bl
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
Misura immediatamente l'acqua come dice biscia! Se troppa stoppa immediatamente irrigazioni, tratta con propamocarb ( per pythium) e poi inizia a irrigare dando 15mm d'acqua un giorno sì e due no la mattina!
Ps: hai per caso concimato ultimamente?
 

DanielDanila

Aspirante Giardinauta
La situazione che hai documentato potrebbe essere stata causata da numerosi fattori….difficile dirlo ormai che é tutto morto…

Dacci qualche indicazione aggiuntiva sull'evoluzione:

1. Hai misurato la quantita' di acqua che arriva sulle zone secche ?
2. Quando si sono presentate le macchie e con che decorso ? Hai notato lesioni fogliari ?
3. Il tuo terreno é estremamente duro e argilloso ?
4. Hai concimato e se si come ?

Sicuramente ti posso gia' dire che irrigare tutti I giorni non va bene e misurare solo in minuti non ha senso, dipende da quanta acqua arriva. Potrebbero essere troppi o troppo pochi.

bl

GRAZIE di avermi risposto
Non ho mai misurato la quantità d’acqua
Le macchie hanno iniziato ad uscire circa 20/30 giorni fa
Il terreno è normale, no duro ma ne argilloso
Avevo dato del concime circa 2 mesi fa.

La zona dove l’erba è più secca c’è un irrigatore, probabilmente in quella zona arriva troppa acqua...
Ho cerchiato con rosso dove si trova L’irrigatore.

2eb6daba466264155ebd253727bfdeb3.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

DanielDanila

Aspirante Giardinauta
GRAZIE di avermi risposto
Non ho mai misurato la quantità d’acqua
Le macchie hanno iniziato ad uscire circa 20/30 giorni fa
Il terreno è normale, no duro ma ne argilloso
Avevo dato del concime circa 2 mesi fa.

La zona dove l’erba è più secca c’è un irrigatore, probabilmente in quella zona arriva troppa acqua...
Ho cerchiato con rosso dove si trova L’irrigatore.

2eb6daba466264155ebd253727bfdeb3.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dimenticavo di dire che la settimana scorsa ho fatto un trattamento fungicida. Ma non da nessun risultato per ora.
Grazie ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

biscia.luppoli

Maestro Giardinauta
Devi comunque misurare l'acqua con il metodo che é piú volte descritto nel forum. Il fatto che ci sia un irrigatore (static o dinamico) non vuol dire nulla. Inoltre dicci quale concime hai utilizzato e in che dosi.

Il prato non secca se gli dai acqua giornalmente, ma potrebbe facilmente favorire l'insorgere di una patologia funginea che nel tuo caso potrebbe essere phytium. Quindi se dopo aver misurato l'acqua non notiamo carenza idrica allora andrai a trattare per un fungo con un funghicida.

bl
 

DanielDanila

Aspirante Giardinauta
Devi comunque misurare l'acqua con il metodo che é piú volte descritto nel forum. Il fatto che ci sia un irrigatore (static o dinamico) non vuol dire nulla. Inoltre dicci quale concime hai utilizzato e in che dosi.

Il prato non secca se gli dai acqua giornalmente, ma potrebbe facilmente favorire l'insorgere di una patologia funginea che nel tuo caso potrebbe essere phytium. Quindi se dopo aver misurato l'acqua non notiamo carenza idrica allora andrai a trattare per un fungo con un funghicida.
d420193a3468d402f8130505aa85d44f.jpg


bl
Il concime ho utilizzato questo ( vedi la foto) la dose ho fatto qualche manciata.
Invece il trattamento fungicida ho usato questo.
f5944ea0700bd4a7df41825ce207f22d.jpg
ad48ebba0256f8072d40f68bd80cfc28.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Alto