• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto x crescita erba

erba2015

Aspirante Giardinauta
salve a tutti

ho un ampio giardino,il 90% e' bello verde con ottima erba..mentre il restante 10 % l'erba e' secca o non e' cresciuta in alcuni punti...il problema(se lo e') e' che i n quel punto ci sono delle fosse biologiche quindi che dite puo' dipendere da quelle ? se si c'e qualche rimedio ? Grazie

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Fatti consigliare nella sez. Prato Il Prato.
Occhio che entri in un girone di spostati: sono pazzi questi pratofili!
 

elena_11293

Master Florello
come ti ha consigliato lisyy chiedi nell'altra sezione dedicata (forse i mod di questa ti sposteranno già la discussione lì a breve)

cmq aggiungi foto se puoi, sempre meglio.

a me qui succede la stessa cosa nei punti in cui ci sono una vasca per la raccolta dell'acqua piovana e dove c'è il pozzo perdente a cui è collegata, le lastre di cemento che li coprono sono troppo vicine alla superficie e quindi c'è poca terra e mal drenata, l'erba non trova l'ambiente adatto. se come immagino anche il tuo pozzo nero è coperto da cemento potrebbe essere quello. prova intanto a scavare un po' e vedi quanto terreno c'è...

(divertiti con i 'prataioli'! ;))
 

erba2015

Aspirante Giardinauta

erba2015

Aspirante Giardinauta
si davvero,chiedo scusa per la sezione sbagliata...mod spostate pure :eek:k:


ecco le foto del resto del prato rovinato,è da qualche mese è cosi...solo quella parte :boh:

20150419_075059.jpg

20150419_075115.jpg

20150419_075125.jpg

20150419_075900.jpg
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
domanda: quei pozzetti sono stati posati di recente? Se si proverei a smuovere la terra, verificare quanto spessore c'è prima di eventuali impedimenti e riseminare in quei punti. Se lo spessore è superiore ai ca 10cm e bagnerai in quei punti più frequentemente non divrebbero esserci grossi problemi, in caso contrario sarà dura farci crescere un manto rigoglioso come nel resto del prato.

cigolo
 

erba2015

Aspirante Giardinauta
domanda: quei pozzetti sono stati posati di recente? Se si proverei a smuovere la terra, verificare quanto spessore c'è prima di eventuali impedimenti e riseminare in quei punti. Se lo spessore è superiore ai ca 10cm e bagnerai in quei punti più frequentemente non divrebbero esserci grossi problemi, in caso contrario sarà dura farci crescere un manto rigoglioso come nel resto del prato.

cigolo

quei pozzetti sono stati posati 4 anni fa,io e' da un anno che vivo in questa zona

ho provato a smuovere la terra,e a 10
cm di profondita' ho trovato il cemento !



Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
io proverei a smuovere tutti i 10cm di suolo fino al cemento e ci aggiungerei un pò di terriccio o torba o compost (ca 10%) seminerei e lo bagnerei abbastanza spesso (in estate un innaffiatoio almeno ogni 2 gg) ... se tutto va bene avrai un prato uniforme, in caso contrario dovrai pensare ad altro per mascherare (aiuole, bordure, etc)

cigolo
 

erba2015

Aspirante Giardinauta
io proverei a smuovere tutti i 10cm di suolo fino al cemento e ci aggiungerei un pò di terriccio o torba o compost (ca 10%) seminerei e lo bagnerei abbastanza spesso (in estate un innaffiatoio almeno ogni 2 gg) ... se tutto va bene avrai un prato uniforme, in caso contrario dovrai pensare ad altro per mascherare (aiuole, bordure, etc)

cigolo

ok.allora faccio cosi,smuovo tutta la terra fino al cemento...poi ci aggiungo un po' di compost mescolato con terriccio ..semino e poi innaffiero' il tutto ogni due tre giorni

va bene cosi ? ah grazie ! ;)



Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

erba2015

Aspirante Giardinauta
ho fatto tutto ieri...proprio come detto da cigolo vediamo un po' come andra' a finire



Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

erba2015

Aspirante Giardinauta
dopo il lavoro ho innaffiato bene..adesso ho un po' rallentato visto che negli ultimi 3 giorni sono caduti 40 mm !


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

erba2015

Aspirante Giardinauta
peccato!!!

era venuta la migliore erba del giardino...verde..luminosa..crescita veloce...


e adesso ? dopo aver innaffiato giustamente me la ritrovo in gran parte secca e un po appiccisosa...non e' possibile :(



Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

erba2015

Aspirante Giardinauta
azz.. !

riordo che a 15/20 cm ci sono le fosse biologiche,quella volta levai il cemento poi messo stallatico.terra e seminato


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

erba2015

Aspirante Giardinauta
azz.. !

riordo che a 15/20 cm ci sono le fosse biologiche,quella volta levai il cemento poi messo stallatico.terra e seminato


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

1c889b11399d952005ff0394d511972d.jpg


ed8027232d4a381a73ac3deea7858143.jpg


4fb56cee34920c27e92972f7a85268a1.jpg




Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Se hai irrigato come si disse il problema non è l'acqua ... 15cm di suolo possono contenere 20mm d'acqua che sono sufficienti per almeno un paio di gg caldi e soleggiati ... se dici che l'erba è appicicaticcia quasi sicuramente è un fungo (pythium) e l'erba affetta è spacciata ... dovrai ritentare a settembre possibilmente trattando alla nascita con del propamocarb (es Previcur della Bayer) al fine di evitare che si ripresenti.

cigolo
 
Alto