Salve a tutti, sono nuovo del forum e vi facci i complimenti per le discussioni che trattate.
Ho un piccolo giardino dove perimetralmente 2 anni fa ho fatto piantare 50 viburno lucido perimetralmente. Il primo anno nessun problema, ho fatto venire il giardiniere che ha fatto una piccola potatura e mi ha consigliato di nebulizzare sulle foglie una soluzione di acqua+medicina necessaria per eliminare le mosche bianche. Verso luglio di quest'anno ho iniziato a notare su una pianta che le foglie iniziavano a ricoprirsi di una polvere nera. Fatto sta che ne gliro di 1 mese tutte le piante di viburno presentavano questa situazione e man mano iniziavano a cadere anche le foglie. Ho richiamato più volte il giardiniere che è venuto a vedere di persona ma per lui non è ninete di grave ed è convinto che si riprenderanno.
Il giardiniere è colui che mi ha fatto tutto il giardini ed ha un vivaio bello grande ma, io ad oggi vedo ancora che le painte si sono sflotite.
Voglio cmq dirvi che i miei vicina presentano una situazione simile: ad uno stanno meglio delle mie ed all'altro stanno peggio delle mia.
Alcuni mi hanno detto che la polvere dell'inquinamento si è posata sopra le foglie ma con tutta la pioggia di questi giorni non si togli, solo strofinando con le dita si togli il nero.
In zona ci sono tante villette con delle belle piante di viburno e stanno una meraviglia.
Vi allego le foto e vi chiedo gentilmente di darmi una mano a capire se devo lasciar stare e tutto si riprenderà da solo o devo agire in qualche modo.
Grazie mille fin da ora......

Ho un piccolo giardino dove perimetralmente 2 anni fa ho fatto piantare 50 viburno lucido perimetralmente. Il primo anno nessun problema, ho fatto venire il giardiniere che ha fatto una piccola potatura e mi ha consigliato di nebulizzare sulle foglie una soluzione di acqua+medicina necessaria per eliminare le mosche bianche. Verso luglio di quest'anno ho iniziato a notare su una pianta che le foglie iniziavano a ricoprirsi di una polvere nera. Fatto sta che ne gliro di 1 mese tutte le piante di viburno presentavano questa situazione e man mano iniziavano a cadere anche le foglie. Ho richiamato più volte il giardiniere che è venuto a vedere di persona ma per lui non è ninete di grave ed è convinto che si riprenderanno.
Il giardiniere è colui che mi ha fatto tutto il giardini ed ha un vivaio bello grande ma, io ad oggi vedo ancora che le painte si sono sflotite.
Voglio cmq dirvi che i miei vicina presentano una situazione simile: ad uno stanno meglio delle mie ed all'altro stanno peggio delle mia.
Alcuni mi hanno detto che la polvere dell'inquinamento si è posata sopra le foglie ma con tutta la pioggia di questi giorni non si togli, solo strofinando con le dita si togli il nero.
In zona ci sono tante villette con delle belle piante di viburno e stanno una meraviglia.
Vi allego le foto e vi chiedo gentilmente di darmi una mano a capire se devo lasciar stare e tutto si riprenderà da solo o devo agire in qualche modo.
Grazie mille fin da ora......




