• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto su queste piantine grasse!!

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

non ti preoccupare. Come detto, dall'autunno le piante vanno in riposo vegetativo. Dormiranno vicine, senza darsi fastidio, per tutto l'inverno.

Ste
 

One92

Aspirante Giardinauta
Spero proprio che hai ragione tu stefano non voglio defunti quest'inverno! grazie mille di tutto

e grazie mille anche agli altri :)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

i defunti invernali ci possono sempre essere. Troppa umidità, malattie fungine, colpo di freddo etc.
Il mancato travaso però non sarà di sicuro una causa di possibili problemi.

Ste
 

One92

Aspirante Giardinauta
Ciao,

i defunti invernali ci possono sempre essere. Troppa umidità, malattie fungine, colpo di freddo etc.
Il mancato travaso però non sarà di sicuro una causa di possibili problemi.

Ste

OK! ho provato a fare dei travasi invernali ma a marzo 5/6 piantine mi sono marcite (nn sò se perchè le ho bagnate o perchè proprio le ho travasate nel momento sbagliato ma erano tante, e non potevo farlo a primavera perchè ero impegnato con il lavoro così ho deciso di farlo in inverno ma evidentemente quelle + rognette non ce l'hanno fatta (tipo echevia elegans, astrophytum, opuntia, ...) quindi detto questo voglio fidarmi di chi a + esperienza di me. Purtroppo l'esperienza insegna e ma insegnato che di inverno non le devo guardare ne toccare che è meglio!!

una domanda ma se la pianta grassa è al buio resiste? asciutta per bene però un pò al buio non proprio alla luce!

Secondo me dovrebbè resistere perchè essendo a "dormire" non dovrebbè crescere e quindi filare, per tua esperienza che dici? la mia è solo ipotesi non verificata

ciao e grazie mille
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

in teoria, ma non ho mai verificato sulle mie piante, in inverno le piante potrebbero essere conservate al buio ed al secco, l'importante è che siano in un ambiente fresco.
E' il caldo che le continua a far vegetare e, di conseguenza, le costringe a cercare luce (filando) ed acqua.
Non ho mai provato però in prima persona. Sono sole cose che ho sentito e letto in giro da persone che hanno fatto questo tipo di esperimenti.

Ste
 

One92

Aspirante Giardinauta
Ciao,

in teoria, ma non ho mai verificato sulle mie piante, in inverno le piante potrebbero essere conservate al buio ed al secco, l'importante è che siano in un ambiente fresco.
E' il caldo che le continua a far vegetare e, di conseguenza, le costringe a cercare luce (filando) ed acqua.
Non ho mai provato però in prima persona. Sono sole cose che ho sentito e letto in giro da persone che hanno fatto questo tipo di esperimenti.

Ste

di solito le metto al riparo sulla 10ina di gradi e se fuori fa freddo freddo scende anche la temperatura interna anche a 5 gradi quindi basta come fresco? però penso che riuscirò a tenerne una 10ina quest'inverno devo cercare di chiudere le fessure della porta che tira dentro un aria fredda, causando abbasamento di temperatura però se riesco a tenerci anche solo dai 7/10 gradi ci stanno giù tutte benissimo senza tenere tipo le crassule sulle scale dove non scende sotto i 10, anzi sta intorno alla 15ina!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

tieni presente che crassule, euphorbie ed astrophitum vogliono minime non inferiori ai 10 gradi. Altrimenti patiscono. Per quelle piante va benissimo se stanno sulle scale a 15 gradi. L'unica accortezza sarà quella di doverle bagnare ogni 40/50 giorni.
Per le altre piante (non so quali hai) dovresti cercare su internet la scheda della pianta e capire se possono stare in serra fredda oppure preferiscono un ambiente un pochino più caldo. Oppure metti qui l'elenco delle piante cha hai e ti dico dove è meglio tenerle.

Ste
 

One92

Aspirante Giardinauta
Sinceramente la mia euphorbia Trinagularis se fatta i 5 gradi e ora è cresciuta moltissimo quindi non a partito i 5 gradi e anche l'uphorbia milii ha patito + per il bruco che gli a mangiato il tronco centrale dal dentro rimanendo con i rami laterali (questo successo a due euphorbia in una ciotola da 4 euphorbie che era al cimitero) ripartita anche lei + bella di prima!! ho fatto sparire le crassule mettendole ai 10 gradi perchè avevo paura che il freddo le danneggiava come un sedum nussbaumerianum tutto rinsecchito! fatto talee di foglia per salvarlo infatti stanno attecchendo(volevo concimare dandogli un pò di azzoto cosi da farli crescere un pò per l'inverno perchè hanno delle foglie mini mini mentre un'altro della stessa specie è vivo tutt'ora!
 

One92

Aspirante Giardinauta
Qualche giorno fa ho avuto una bella fiorita rosa dell'anacampseros (che ho ringraziato mora per avermi fatto scoprire il modo per vederlo fiorito) oggi mi ha fatto un altro fiore ma lo visto troppo tardi che si stava chiudendo (doveva essere bellissimo) ma ho visto che il fiore vecchio era seccato lo tolto e ho trovato dei semini bianchi erano maturi? come si seminano? acetto tutti i vostri consigli sarebbero i primi se nascono? ma sarebbè autofertile quindi l'anacampseros? GRAZIEEEEEEEEEEE (scusate se è scritto in grande ma è un grande grazie):)
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Se hai letto il 3d di Sere qualcosa c'è scritto, oppure sulle FAQ trovi molte indicazioni utili
 
Alto