• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto rose malate

K

Kama74

Guest
Ho un cespuglio di rose kent bianche. Me le hanno consegnate una settimana fa e le ho trapiantate in vaso seguendo tutte le istruzioni. Purtroppo le foglie hanno cominciato a macchiarsi di scuro, poi ingiallire ed in fine cadere.
Qualquno sa dirmi se si tratta di una malattia o se per caso è solo sofferenza dovuta al viaggio e al trapianto.
In ogni caso avete consigli?

Grazie
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuta Kama! :)
Inserisci la tua Località nel Profilo, così possiamo consigliarti anche in base alle tue temperature.
Per la pianta, potrebbe essere macchia nera; elimina tutte le foglie colpite, anche quelle cadute, e nebulizza la vegetazione con un prodotto a base di rame ogni 10 giorni circa.
 

lobelia

Florello Senior
Dopo il trauma del travaso le rose perdono spesso parte delle foglie (e spesso buona parte dei fiori già spuntati) anche perché la pianta concentra le energie sull'assestamento delle radici. Io ti consiglierei di potare almeno i rametti più male in arnese e togliere tutte le foglie macchiate (ne rimettono il triplo, una volta "accasate").
Se vuoi tra qualche giorno puoi fare un trattamento anticrittogramico, nelle ore più fresche della giornata per non rischiare bruciature. Tienile comunque all'ombra almeno per le prime due settimane.
 
K

Kama74

Guest
grazie

Grazie per le risposte
Comincerò a eliminare tutte le foglie colpite(che purtroppo ormai saranno l'80% del totale) ,metto la pianta all'ombra e nebulizzo le foglie spesso.

La pianta è a Milano

"Macchia nera" è il nome di una malattia?
Mi puoi dare maggiori informazioni riguardo il prodotto a base di rame?

il trattamento anticrittogramico è un insetticida?
Se così a me non sembra che la pianta sia infestata da qualche animale, dovrei prenderlo in considerazione ugualmente?

ciao
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
"Macchia nera" o "Ticchiolatura" è il nome comune di un fungo (Marssonina rosae); trovi delle informazioni QUI; gli anticrittogamici sono detti anche "antifungini", e servono a combattere i funghi (quindi non sono insetticidi! ;)).
Sulla ticchiolatura sono efficaci i prodotti a base di rame (ossicloruro di rame o poltiglia bordolese, quest'ultima consentita anche in agricoltura biologica), che hanno nomi "popolari" tipo "verderame" o "ramato"; lasciano goccioline azzurre sulla vegetazione, le stesse che a volte trovi sui pomodori al mercato! :D Li trovi facilmente in commercio, in qualche garden o brico o nei consorzi agrari, basta che chiedi un antifungino contro la macchia nera! ;)
 
F

fivetoeight

Guest
Al posto del prodotto a base di rame, che macchia le foglie di blu, va bene lo stesso se uso a scopo preventivo il Topas? Che differenza C'è?
CIAO!!!!!

Sonia :flower:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Usato preventivamente il Topas è abbastanza efficace anche contro la ticchiolatura; il lato positivo è che è sistemico, quindi non dilavato dalla pioggia, e soprattutto è molto efficace contro l'oidio! C'è da dire che è un prodotto abbastanza "professionale", quindi va cercato nei consorzi agrari; il garden sotto casa difficilmente ce l'ha... :rolleyes:
Se invece la ticchiolatura c'è già, è bene associare al Topas anche un prodotto di copertura (qualsiasi a base di rame), almeno per i primi tempi.
 
K

Kama74

Guest
Grazie Elebar
Ho guardato il link che hai indicato e le foglie sono uguali, direi che la malattia è quella.
Visto che la pianta è già contaminata per almeno l'80% dici che morirà?
Comunque sei veramente molto preparata.
Grazie di nuovo.
Ciao
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Grazie a te per i complimenti, Kama!
timido2.gif


"Spelacchia" pure la tua pianta togliendo accuratamente tutte le foglie malate (togli anche quelle che fossero cadute) e fai i trattamenti con il rame, vedrai che in breve ne nasceranno di nuove belle sane! :)
 
K

Kama74

Guest
Grazie per il variopinto benvenuto coccinella40.

comunque ho passato quasi 4 ore a spelacchiare la rosa, che è alta circa 2 metri, e domani compro il rame.

ciao a tutti
 

lobelia

Florello Senior
Vai tranquilla, Kama. :eek:k07:
Sicuramente la pianta si gioverà delle tue attenzioni! Vedrai che crescerà ancora di più, anzi, meglio!!!
Un saluto :Saluto:
 
Alto