• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto riconoscimento bella sconosciuta molto profumata!

Dani&Gea

Giardinauta Senior
Mi piacerebbe riuscire a scoprire, sempre che si tratti di una rosa nota, il nome di questa profumatissima bellezza! E' quasi lasciata a sè stessa non le cimano neppure i fiori appassiti, non la spruzzano con nessun prodotto anticrittogamico, è alta circa 2 metri e qualcosa, fiorisce a mazzetti in maniera quasi continua da maggio in avanti. Le foglie hanno un aspetto un pò floscio e alcune di quelle in basso recano tracce di peronospera. Il profumo è pazzesco dolce, intenso e fruttato! Il colore varia dal salmone intenso, all'arancio al magenta, con il centro sfumato di giallo...quando è in boccio il retro dei petali è molto chiaro quasi crema....avete idea di chi possa essere??
Grazie dell'aiuto! :love_4:

l_ce09e0eb3e5a4669a23a381b81c14d5a.jpg


l_3e3947ef4b8740d983a74d640c13f9a7.jpg


l_65178a11f045442daf2493b61a1d3efd.jpg
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
..forse ho sbagliato la sezione..avrei dovuto metterla in quella vecchia..ma nessuno nessuno che conosce questa bella "piccina"?? :embarrass
 

luisangela

Giardinauta Senior
Ciao Dani&Gea, non vorrei mandarti fuori strada cn una indicazione fuorviante!, ma assomiglia molto molto ad una mia rosa (anonima per 2 anni ) che quest'anno qualcuno ha riconosciuto come Lady Emma Hamilton.
La mia essendo potata in primavera fa una prima fioritura a fiore unico per stelo e poi li fa a mazzetti. Le assomiglia in tutto anche nel colore delle foglie k nn sarebbe il vero colore ufficiale della Lady... ma da me soffrendo un po' di clorosi si presenta così.
Spero proprio che qualcuno ti scriva perchè così rinforzo o affondo anche il riconoscimento della mia....Ciao!
 

summersong

Aspirante Giardinauta
ricordo il tuo topic e ricordo anche che si, a me la tua sembrava la Lady emma hamilton, ma questa no....
la Lady ha i fiori più a coppa e meno petali, inoltre i colori sono più sfumati e meno intensi (dal vivo, che nelle foto del catalogo sono bellissimi).
Questa invece mi ricorda molto di più la Aloha di Kordes che è cosi:

aloha-kordes.jpg


ho delle perplessità sul portamento, l'aloha infatti è rigida, quindi resto dubbiosa.
 

luisangela

Giardinauta Senior
Ho visto aloha dal vivo alla Campanella...una pianta stupenda a dir poco, ma non assomigliava affatto alla mia che invece assomiglia a questa...
Provo ad andare in giardino e se c'è ancora qualche rimasuglio di fiori...potrei fare una foto.
Comunque il profumo della mia ( a detta di tutti quelli che l'hanno sentito) è forte dolce e fruttato.
 

luisangela

Giardinauta Senior
Prova a confrontarla con queste

http://www.helpmefind.com/plant/l.php?l=21.113352

http://www.helpmefind.com/plant/l.php?l=21.80503

http://www.helpmefind.com/plant/l.php?l=21.105880


ho preso queste immagini da HMF, tra quelle che assomigliano maggiormente alla mia.
In realtà anche la mia a volte è più magenta, assomiglia proprio alla tua, non arriva ai 2 metri xhè la taglio prima, ma intenderebbe fare dei rami lunghi...
Adesso è completamente sfiorita perciò nn ho niente da mostrarti. Ciao e grazie x il doppio riconoscimento!
Uffa non si vede niente!
Riprovo
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Non saprei dire che rosa sia, ma non penso sia Lady Emma Hamilton...

La Lady Emma ha una forma diversa, ma soprattutto i colori sono più delicati. Inoltre le foglie hanno dei riflessi scuri, invece quelle sono belle verdi.

:DLa prima foto presa da Helpmefind è della mia Lady Emma...l'ho messa io quella foto:D!
 
Ultima modifica:

luisangela

Giardinauta Senior
identificare.jpg


identificare1.jpg


identif2.jpg


ho trovato nel mio album 3 precedenti immagini della mia bella risalenti alla sua prima fioritura.
Poi si è guastata... ha fatto fiori raggrinziti storpi, poi più nulla e in questi giorni di gran caldo ha fatto un paio di fiori belli, rapidamente sfioriti che somigliavano tanto tanto a ql. di Dani&Gea ... anche il portamento della pianta però mi pare ci assomigli...:(

Scusate il formato delle foto ma sono le prime caricate nell'album e adesso nn so come ridurle!
 

gianfra

Guru Giardinauta
così a pugno assomiglia alla samaritan di harkness sia ne colore che nella massa di petali . Il profumo della samaritan è medio e fruttato. Riguardo alle foto a metà apertura ha lo stile austin lma aperta è molto simile di D.&.G
 
Ultima modifica:

Dani&Gea

Giardinauta Senior
...he he he..Gianfra...che bello mi hai fatta diventare firmata D&G è bellissimo!!
:lol::lol::lol:
...dunque in merito a questa "piccina" la proprietaria che l'ha piantata mi ha detto di ricordare un nome francese riguardante la rosa in questione...solo che ovviamente non rimembra nulla di più...poi magari si scopre che era solo un nome straniero e lei si confonde!!

Ho visto la Samaritan, la rosa in questione ha i petali meno appuntiti e più numerosi rispetto alla creazione di Harkness.....

....Non credo sia Lady Emma Hamilton..magari lo fosse!! Il profumo di L. Emma Hamilton è ancora più forte..l'avevo sentita a Masino e mi aveva sconvolta per la bontà e l'intensità!

Fra l'altro questa rosa ha una particolarità piuttosto strana , non so per quale motivo spesso i fiori sbocciano già distrutti e mezzi "arruginiti" ai bordi....ed è stata la prima volta quella in cui l'ho fotografata (fine luglio, super caldo), in cui ho visto un fiore bello su questa pianta...la cosa mi ha sconvolta e ho cercato il vostro prezioso aiuto!!
....mi sono fatta l'idea che abbia bisogno di caldo cocente per prosperare e fiorire decentemente perchè a maggio e giugno sembrava una schifezza!

Grazie ad Hélène, Summersong e Luisangela per la consulenza!!
..speriamo che qualcuno la riconosca! :embarrass

P.s.
E se fosse una figlioletta della premiata ditta Meilland?? :confuso:
 

gianfra

Guru Giardinauta
Poi devi tener conto di un altro fattore, non sempre la medesima cultivar rimane immutata rispetto alla pianta madre , talvolta modifica leggermente le caratteristiche e spesso e volentieri passando di telea in talea e quindi di innesto oltrechè in base al clima e al terreno. Un esempio? la mia Karibia, se la vedi in foto, quella ufficiale è gialla con screziature rosse, la mia, come quella di un altro rosofilo qui del forum, è gialla con leegere ombrecggiature ( sfumature ) di rosso .
 
Ultima modifica:

gianfra

Guru Giardinauta
che sia la Papy Delbard ???? dopotutto è alta 2 metri, anche se un pò poco rispetto alle quote canoniche della Papy.
 

luisangela

Giardinauta Senior
Poi devi tener conto di un altro fattore, non sempre la medesima cultivar rimane immutata Un esempio? la mia Karibia, se la vedi in foto, quella ufficiale è gialla con screziature rosse, la mia, come quella di un altro rosofilo qui del forum, è gialla con leegere ombrecggiature ( sfumature ) di rosso .

La mia nn assomiglia proprio alla foto del cartellino! è rosso magenta all'interno del petalo e gialla fuori e i petali sono quasi a punta...:cry:...mi sa che la toglierò.

Però mi hai fatto venire in mente ...sto cercando da tempo di dare nome ad un mio rampicante che ha più o meno questi colori...vuoi vedere che è Caribia climbing? Su HMFnn ci sono foto, dove le posso cercare?
 
Ultima modifica:

luisangela

Giardinauta Senior
.
...dunque in merito a questa "piccina" la proprietaria che l'ha piantata mi ha detto di ricordare un nome francese

Fra l'altro questa rosa ha una particolarità piuttosto strana , non so per quale motivo spesso i fiori sbocciano già distrutti e mezzi "arruginiti" ai bordi...

Anche la mia, a parte i primi 2 o 3 fiori (al max) della prima fioritura, poi fa tutti i boccini "arrugginiti", li avevo anche fotografati e chiesto un parere, e poi ho addirittura cancellato le foto...
In questi giorni mi ha regalato 2 rose normali, subito sfiorite dal caldo,(ma proprio 2 di numero!)
Riguardavo oggi gli steli della tua e della mia... si assomigliano davvero tanto, chissà che non troviamo paternità a queste 2 innominate!
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
..mmmmmh, ho visto le foto della Papi Delbard su Help me find...mi sa che ci siamo!! :froggie_r
Fra l'altro in alcune immagini ho visto delle foto dei boccioli con la stessa schifosa caratteristica di sembrare mezzi marci! Bleah!
Certo che poi se riesce a sbocciare bene è molto bella!
Luisangela tu che ne dici?? La tua ha un profumo fruttato?
 
Alto