martinoilacqua
Aspirante Giardinauta
Buongiorno, sono nuovo sul forum, ho cercato diverse volte sul forum ma ho capito che spesso si tratta di problemi molto soggettivi legati alla zona/tipo d'erba etc.
Apro quindi una nuova discussione perché sono in difficoltà con il mio prato a rotoli, installato circa 2 settimane fa, di cui allegherò anche fotografie per spiegare meglio il problema.
Penso si tratti di un tipo d'erba abbastanza resistente, dato che il prato si trova per alcune zone in ombra (man mano andando verso l'estate sarà sempre più esposto al sole).
Si tratta di una superficie piccola 40mt2 circa, esposto al sole (a zone) dall'alba fino alle 14pm (in estate sarà esposto come dicevo, quasi tutto il giorno)
Sto notando che le zone centrali, nonché le più calpestate, sono sfoltite, l'erba sembra essere composta da 50% filamenti più sottili/verdi e 50% fili ingialliti e spesso secchi. Non capisco bene a cosa sia dovuto anche perché la zona in questione è proprio quella più esposta al sole mentre invece le zone in ombra ai margini del giardino stanno benissimo, cresciuta molto, robusta e di colore intenso.
Non capisco se questo problema possa essere legato all'irrigazione/dry spot dove l'erba non riesce ad attecchire bene, cattiva preparazione del terreno (gli stessi installatori durante la posa calpestavano soprattutto quella porzione di suolo, hanno preparato il terreno con terriccio da tappeto erboso e sabbia giusta.
La base del prato a rotoli è molto sabbiosa, quindi suppongo anche molto drenante, ma sembra che le parti più umide siano proprio quelle che stanno meglio.
Allego foto delle zone rigogliose e quelle centrali più sofferenti.
Bagno quasi ogni giorno, una volta al giorno, tra le 18 e le 20 con canna (non ho un sistema di irrigazione)
Grazie mille
PRATO ZONA CHE STA BENE
ZONE CENTRALI 50% VERDE 50%SECCO GIALLO

Apro quindi una nuova discussione perché sono in difficoltà con il mio prato a rotoli, installato circa 2 settimane fa, di cui allegherò anche fotografie per spiegare meglio il problema.
Penso si tratti di un tipo d'erba abbastanza resistente, dato che il prato si trova per alcune zone in ombra (man mano andando verso l'estate sarà sempre più esposto al sole).
Si tratta di una superficie piccola 40mt2 circa, esposto al sole (a zone) dall'alba fino alle 14pm (in estate sarà esposto come dicevo, quasi tutto il giorno)
Sto notando che le zone centrali, nonché le più calpestate, sono sfoltite, l'erba sembra essere composta da 50% filamenti più sottili/verdi e 50% fili ingialliti e spesso secchi. Non capisco bene a cosa sia dovuto anche perché la zona in questione è proprio quella più esposta al sole mentre invece le zone in ombra ai margini del giardino stanno benissimo, cresciuta molto, robusta e di colore intenso.
Non capisco se questo problema possa essere legato all'irrigazione/dry spot dove l'erba non riesce ad attecchire bene, cattiva preparazione del terreno (gli stessi installatori durante la posa calpestavano soprattutto quella porzione di suolo, hanno preparato il terreno con terriccio da tappeto erboso e sabbia giusta.
La base del prato a rotoli è molto sabbiosa, quindi suppongo anche molto drenante, ma sembra che le parti più umide siano proprio quelle che stanno meglio.
Allego foto delle zone rigogliose e quelle centrali più sofferenti.
Bagno quasi ogni giorno, una volta al giorno, tra le 18 e le 20 con canna (non ho un sistema di irrigazione)
Grazie mille
PRATO ZONA CHE STA BENE



ZONE CENTRALI 50% VERDE 50%SECCO GIALLO


