• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto, piante sconosciute

×pubblicità

california

Florello Senior
ciao assente
non conosco le piante in questione,eccetto la n 2:si tratta di un orchidee spontanea ed è severamente vietato raccoglierne..probabilmente non lo sapevi,ma non raccoglierne più!non so se consigliarti di riportarla dove l'hai trovata,in quanto non so se sopravviverebbe una volta ripiantata...
 
Ultima modifica:
R

RINO

Guest
La seconda è un'Orchidacea la Dactyloriza maculata :baf: protetta!

La terza un Geranium (dissectum?)ma la foto non permette una più chiara identificazione
Ciao
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Assente :flower: :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base alle tue condizioni climatiche:hands13: :hands13:
 
A

assente

Guest
Grazie delle risposte.

La Dactyloriza maculata è proprio lei, non pensavo fosse protetta, su alcuni siti è data come comune (http://www.homolaicus.com/scienza/erbario/utility/floraitalica/hypertext/1810.htm)

Riguardo il geranium dissectum ho trovato (http://www.legambientearcipelagotos...ranium dissectum geranio sbrandellato.jpg.jpg) e ci assomiglia abbastanza.

Comunque le foto sono in alta qualità, basta vedere le originali http://assente.altervista.org/?q=pianta_sconosciuta_1&size=_original
 
Alto