• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto per rifare sito.

castelli

Giardinauta Senior
Col vecchio pc che aveva Windows XP avevo creto un mio sito con HTML che si visualizzava perfettamente.
Dopo aver cambiato pc (Windows 7 Home Premium), non riesco piu' a visualizzare il sito come era stato fatto: le immagini sono scentrate e si vedono a meta', e in alcune pagine appaiono dei caratteri strani.
Mi rivolgo a chi di voi si intende di costruzione siti e chiedo cosa dovrei fare: basta "aggiornare" il sito, o va rifatto con un altro linguaggio, e se si, come?
Grazie.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, il linguaggio non è cambiato, certo che possono esserci problemi di compatibilità nella visione di alcune pagine con browser più moderni (es. Explorer 8 rispetto al 7).

Nella finestra del browser, in alto, a lato della barra degli indirizzi, trovi una icona con una pagina strappata, prova a cliccare quella e vedi se il tuo sito si visualizza correttamente.
 

castelli

Giardinauta Senior
Sei un fenomeno!
Pensavo di dover rifare tutto e tu con un semplice click mi hai risolto il problema!
Grazieeeee!!!!
 

moonflower

Aspirante Giardinauta
no devi rifare tutto a meno che a te non importi che lo veda bene solo tu e pochi altri!! purtroppo ti sei basato sui vecchi explorer che spesso interpretavano in maniera diversa i codici, era più complicato riuscire a fare un sito che si vedesse bene su tutti dovevi fare un codice pulitissimo e correttissimo controllando in continuo ad ogni modifica critica su tutti. Adesso le cose sono migliorate.

Ho visto il tuo sito, con firefox non si vede bene taglia le foto di giardinaggio ponendole in alto, idem su opera e explorer8, con chrome taglia ma pone la foto centralmente alla pagina.

Semplicemente non è cross browser ^^ volevo vedere se potevo correggertelo al volo ma non ricordo altervista quanta libertà di scrittura del codice lascia.
Se non hai voglia di far tutto da solo, puoi cercare template già pronti gratis oppure spostare il suo sito in altri lidi su piattaforme che offrono template.
 

castelli

Giardinauta Senior

Una parte l'ho sistemata, ma c'e' un grosso dubbio: come mai una pagina composta da tabelle viene visualizzata in modo corretto, mentre un'altra, sempre con le tabelle, no?

 

elena_11293

Master Florello
luca, su quest'ultima cosa non so dirti perché bisognerebbe vedere le pagine e le tabelle, ma il problema che avevi riscontrato è cmq di scalabilità: uno stesso codice non è detto che venga visualizzato allo stesso modo da browser diversi ed è per questo motivo che esistono programmi cosiddetti WYSIWYG (acronimo che sta per "ciò che vedi è ciò che ottieni") che funzionano un po' come i box in cui inseriamo qui testo e altro dando loro una vede grafica senza dover aggiungere codice. in pratica, l'html e tutto il resto viene generato automaticamente, tu devi solo comporre le pagine come faresti con un qualsiasi programma grafico. questo tipo di programmi di webmastering (es. 'dreamweaver', ma ce ne sono anche di gratuiti a quanto so) hanno anche un'opzione che permette proprio di fafre il controllo di scalabilità, prima della pubblicazione, sui sistemi più utilizzati di visualizzazione di pagine web, per poter poi procedere a eventuali correzioni (tra l'altro, mi viene in mente ora, la visualizzazione può variare non solo in funzione del browser ma pure dei pollici dello schermo).
per dire: quel che ti è capitato è del tutto normale, tant'è che sono stati appunto inventati modi per ovviare al problema sul nascere.
altro modo alternativo (gratuito) all'uso di programmi WYSIWYG, è di usare i CMS (es.joomla) con i loro template. ma per fare dei bei lavori occorre saper maneggiare bene il codice. sennò (gratuito e semplice) usare ad es. weebly, o wordpress: si è più legati ai loro layout, ma c'è molto meno lavoro da fare e i risultati sono più che dignitosi.
e se hai già acquistato il dominio, ancora meglio :)
insomma....per stare al passo ormai c'è da aggiornarsi un po'.
in bocca al lupo per il lavoro sul tuo sito!!
 

castelli

Giardinauta Senior
Ma fatemi capire...
Dato che andrebbe rifatto, con che linguaggio dovrei farlo per far in modo che con qualunque browser si veda come e' stato creato?
 

elena_11293

Master Florello
io avevo optato per usare joomla, che è un CMS (cioè un sistema che offre pieno controllo dei contenuti. ed è aperto, ovvero come linux tutti possono implementarlo). così, è supertestato costantemente, il che dà grande garanzia.
ma per chi non è un programmatore esperto, c'è da accontentarsi di template (pagine graficamente già impostate) esistenti (di gratuiti ce n'è a bizzeffe e qualcuno è anche proprio bello), ai quali cambiare giusto i testi. però, se appena vuoi metterti a cambiare le font, i colori, le distanze o altro, ci si perde con facilità (anche vero che cmq esiste un mega forum dedicato su cui postare eventuali richieste d'aiuto. ma pure lì serve pazienza, a volte si lamentano se non si sa proprio nulla..).

un'opzione invece 'facile' per chi non è un programmatore è, come ti dicevo ieri, usare servizi come weebly (e simili) o, un po' più elaborato, wordpress. (se dopo averci dato un'occhiata ti paiono interessanti come soluzioni per te, fai anche una ricerca con google mettendo come chiavi: "costruire sito internet con......[weebly/wordpress/programmi gratuiti]" e così trovi dei tutorial che senz'altro aiutano)

sennò, se vuoi più libertà creativa, degli edito (programmi di webmastering WYSIWYG) come dreamweaver. di simili gratuiti c'erano NVU e kompozer, funzionano ancora ma non sono più stati sviluppati. se al momento ne sono usciti altri non so, dovresti fare una ricerca in rete per capire lo stato delle cose. ad esempio dai un'occhiata qui per iniziare: http://www.programmifree.com/categorie/webmaster.htm

al momento, io personalmente non utilizzerei più codice puro per creare siti da sola, perché so che andrei incontro a troppi rischi di malfunzionamento e scorretta visualizzazione. affidarsi a un editor non dà certezza assoluta, ma senz'altro facilita di molto il compito, se si testa la scalabilità.

ah, se ti piace lavorare sul codice e hai firefox come browser, ti consiglio di scaricarti (è gratuito anche questo) firebug, strumento leggero e utilissimo per il controllo di ogni riga di codice delle pagine (lo puoi usare su quelle su cui stai lavorando oppure per capire com'è stato costruito un altro sito).

:Saluto:
 
Ultima modifica:

moonflower

Aspirante Giardinauta
ti consiglio anche io di affidarti a weebly e wordpress otterrai sicuramente dei risultati migliori senza fatica, se per soddisfazione tua vuoi creare tutto da capo qui ci sono dei manuali di html e css css di base facili da capire.
 

castelli

Giardinauta Senior
Sono riuscito! ... finalmente ...
Ho dovuto inserire un meta e adesso spero che si veda... che fatica...!
Grazie a tutti per l'aiuto!
 
Alto