io avevo optato per usare joomla, che è un
CMS (cioè un sistema che offre pieno controllo dei contenuti. ed è aperto, ovvero come linux tutti possono implementarlo). così, è supertestato costantemente, il che dà grande garanzia.
ma per chi non è un programmatore esperto, c'è da accontentarsi di
template (pagine graficamente già impostate) esistenti (di gratuiti ce n'è a bizzeffe e qualcuno è anche proprio bello), ai quali cambiare giusto i testi. però, se appena vuoi metterti a cambiare le font, i colori, le distanze o altro, ci si perde con facilità (anche vero che cmq esiste un mega
forum dedicato su cui postare eventuali richieste d'aiuto. ma pure lì serve pazienza, a volte si lamentano se non si sa proprio nulla..).
un'opzione invece 'facile' per chi non è un programmatore è, come ti dicevo ieri, usare servizi come
weebly (e simili) o, un po' più elaborato,
wordpress. (se dopo averci dato un'occhiata ti paiono interessanti come soluzioni per te, fai anche una ricerca con google mettendo come chiavi: "costruire sito internet con......[weebly/wordpress/programmi gratuiti]" e così trovi dei tutorial che senz'altro aiutano)
sennò, se vuoi più libertà creativa, degli edito (programmi di webmastering WYSIWYG) come dreamweaver. di simili gratuiti c'erano
NVU e
kompozer, funzionano ancora ma non sono più stati sviluppati. se al momento ne sono usciti altri non so, dovresti fare una ricerca in rete per capire lo stato delle cose. ad esempio dai un'occhiata qui per iniziare:
http://www.programmifree.com/categorie/webmaster.htm
al momento, io personalmente non utilizzerei più codice puro per creare siti da sola, perché so che andrei incontro a troppi rischi di malfunzionamento e scorretta visualizzazione. affidarsi a un editor non dà certezza assoluta, ma senz'altro facilita di molto il compito, se si testa la scalabilità.
ah, se ti piace lavorare sul codice e hai firefox come browser, ti consiglio di scaricarti (è gratuito anche questo)
firebug, strumento leggero e utilissimo per il controllo di ogni riga di codice delle pagine (lo puoi usare su quelle su cui stai lavorando oppure per capire com'è stato costruito un altro sito).
:Saluto: