• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto!!!! per pisello odoroso

milena1962

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, ho urgente bisogno di un consiglio per il mio pisello odoroso, si tratta di questo: mi sono nate le piantine, ora sono alte circa 30 cm. , vorrei farle arrampicare lungo il tronco di un albero (che ho provveduto a rivestire di rete per rampicanti, ma il mio problema ora è che non sò cosa significhino le parole che ho letto a proposito della cura di questo fiore, sono molto inesperta in materia di giardinaggio! sono le prime volte che mi avventuro in questo bellissimo hobby, ma la mia ignoranza è veramente totale:( , confido molto nel vostro aiuto, mi spiacerebbe vedere morire le piantine che, malgrado la mia goffaggine, sono nate.
Non capisco cosa significhi questo: ...scegliere i 3 fusti più belli eliminando gli altri... allora alcune delle mie piante hanno più di 3 fusti che partano direttamente dalla...terra!!:storto: (sono ignorantissima!!) sono questi i fusti di cui si parla? se è così, ok, tolgo i meno vigorosi; per le piante che hanno meno di tre fusti il problema non si presenta... o no?:confused:
altra cosa che non sò fare: .... cimare la pianta per favorirne la crescita!!!!:confuso: :confuso: :confuso: ma per cimare si intende tagliare la "punta" della pianta? se sì, dove? come? a che altezza? ho delle piante di 30 cm, ma altre più basse:confused: :confused: :confused: che faccio?
mi piange il cuore però tagliarle, alcune sembrano avere una specie di bocciolo proprio all'apice?? non lo taglierò mica!!!
Vi prego, se sapete, datemi delle dritte, le mie povere piantine (a proposito sono in una bella auiola esposta ad est, e li annaffio con regolarità) hanno bisogno del vostro aiuto!!
grazie, aspetto fiduciosa
:Saluto:
 
S

scardan123

Guest
non capisco il problema: perchè parli di 3 fusti? perché per forza 3?
Fai arrampicare le piante abbastanza grandi e forti da arrampicarsi.
Se cimi la pianta la forzi a crescere in orizzontale ma non si fa a maggio né su piante così piccole, aspetta un po', e le cimerai quando sono un pochino più grandi.
Comunque il Lathyrus non ha bisogno di niente per rinvigorirlo, secondo me crescerebbe persino nel sale!
Tu lascialo crescere e non tagliare -per ora- un bel niente.

PS: io preferisco chiamarlo lathyrus latifolius, meglio non chiedere al vivaista se ha il pisello odoroso, sai com'è, potrebbe farsi strane idee..
 

cuffio

Aspirante Giardinauta
Ah, scusa
pensavo che il problema fosse legato al fatto che il pisello è odoroso...

Comunque nel caso si potrebbe usare Mental...
perchè mental profuma........ l'alito... e che avevi capito....


Scusate se vi faccio perdere tempo con queste scemenze, ma è stato più forte di me...
Non posso esserti di aiuto in nessun altro modo... pensa che è la prima volta che sento parlare di questa pianta.


Ale
 

milena1962

Aspirante Giardinauta
pisello, mio cruccio!!!

avete ragione raga! il nome di questa pianta è tutto un programma!!! tranquilli non ci vado dal fioraio a chiedere informazioni sul pisello in questione:inc:
Voglio aggiornarvi sul mio, anzi i miei, visto che ne ho piantati tanti!
Allora, ho letto da una qualche parte, cercando su google; un "poemetto" di un signore che li ama tanto e lì ho avuto l'informazione di scegliere i 3 fusti più forti se si desidera far crescere la pianta come rampicante (mio caso!) sana e forte, poi si RACCOMANDA(e dice che non si può assolutamente evitare questo passaggio) di cimarle proprio per rinvigorirle, ma a me piange il cuore a cimarle, poi ho pensato che se le cimo, giustamente, mi si sviluppano in orizzontale e io invece le voglio in verticale!!!:mad: :mad: :mad: uffa!!
comunque, io non le ho cimate, ora sono alte circa 40 cm. hanno un fustone "quadrato" tipo fetuccina! per intenderci! mi sembra che stiano bene, :hands13: :hands13:, e ho deciso di lasciarli in pace, li lascio andare secondo natura, io darò solo acqua e solito nutrimento per piante fiorite; devo dire però che stì piselli sono un poco birbantelli::squint: :squint: evitano accuratemente di attaccarsi alla rete di sostegno che ho messo, preferiscono attorcigliarsi al pisello vicino piuttosto!!! e poi "slegarli" per farli andare su per la rete non è così semplice, con tutte quelle braccine che hanno!!!:burningma :burningma e qualcuno qui nel forum ha detto che la passiflora è "testona" e va dove vuole lei! sicuramente non conosce i miei pisellacci!!!
baci a tutti
 
S

stefy78

Guest
io l'unica piantina che è spuntata la sto lasciando crescrere in pace.
in fondo in natura crescono senza tagli concimi e cure varie. a volte secondo me ci fissiamo troppo nel dover fare per forza qualcosa. dalla tua descrizione le piantine stanno benissimo!
 

milena1962

Aspirante Giardinauta
ultime notizie sul pisello, odoroso!! ovviamente.
Come mi avete consigliato l'ho abbandonato a se stesso, anche perchè in questi ultimi giorni ho provveduto ad "assassinare" la mia passiflora (ho lanciato un SOS a ruguardo sul forum!) e vi dirò che stanno andando meraviglosamente!!! Erano un pò di giorni che non li vedevo e sono raddoppiati in altezza, continuano ad attaccarsi dove gli pare, ma ormai gliela dò vinta
ciao
 
Alto