Ciao a tutti, mi presento: mi chiamo Davide e abito a Follonica, in provincia di Grosseto. Ho appena acquistato una casa con un piccolo giardino (circa 100 mq) ed ho deciso di installare un impianto di irrigazione automatico.
Il giardino è provvisto di un pozzo (diametro 20 cm circa).
Non sono molto pratico di irrigazione e le mie poche conoscenze derivano dalle informazioni che sono riuscito a trovare on-line.
Il mio giardino ha la seguente forma (immagine allegata)
e come vedete ho già "posizionato" gli irrigatori cercando di non lasciare aree scoperte.
Ora però avrei bisogno del vostro aiuto:
Avevo pensato di installare gli irrigatori statici Pro-Spray della Hunter abbinati a testine MP Rotator e dai dovuti calcoli ho visto che il consumo di acqua totale per tutti e sette gli irrigatori è di circa 12 litri/minuto.
Mi consigliate di dividere l'impianto? ed eventualmente come mi consigliate di collegare gli irrigatori?
Che tipo di pompa mi consigliate per queste portate? io avevo pensato di installare una pompa ad immersione. Che ne pensate?
Vi ringrazio per l'aiuto.
Davide
Il giardino è provvisto di un pozzo (diametro 20 cm circa).
Non sono molto pratico di irrigazione e le mie poche conoscenze derivano dalle informazioni che sono riuscito a trovare on-line.
Il mio giardino ha la seguente forma (immagine allegata)

e come vedete ho già "posizionato" gli irrigatori cercando di non lasciare aree scoperte.
Ora però avrei bisogno del vostro aiuto:
Avevo pensato di installare gli irrigatori statici Pro-Spray della Hunter abbinati a testine MP Rotator e dai dovuti calcoli ho visto che il consumo di acqua totale per tutti e sette gli irrigatori è di circa 12 litri/minuto.
Mi consigliate di dividere l'impianto? ed eventualmente come mi consigliate di collegare gli irrigatori?
Che tipo di pompa mi consigliate per queste portate? io avevo pensato di installare una pompa ad immersione. Che ne pensate?
Vi ringrazio per l'aiuto.
Davide