• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto oidio

filifero

Giardinauta Senior
Aiuto! L'appena acquistata Alister Stella Gray mostra segni di oidio. Ho sentito parlare di Folicur della Bayer. Devo procedere? O e meglio aspettare che torni il sole? Il tempo dovrebbe stabilizzarsi da domani. Posso eventualmente trattare anche la Lamarque che non presenta sintomi? Grazie!
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Il sole non ti risolve il problema dell'oidio, che si sviluppa con temperature fino ai 25-28 gradi. Per cui il clima primaverile è l'ambiente ideale. Usa pure il Folicur che è anche preventivo, ma appena puoi vai anche con una passata di zolfo.
 

filifero

Giardinauta Senior
Grazie Natabruja, tratto prima con l'anticrittogamico e poi lo zolfo? Siccome non ho mai trattato con lo zolfo, è in polvere?
In quanto al sole intendevo che la pioggia non laverà gli eventuali trattamenti.
 

Gertrude J.

Maestro Giardinauta
Anche secondo me... vai di Folicur, se piove tanto puoi magari ripetere il trattamento.
Di solito sono necessarie un sei ore perchè il principio attivo sia assorbito... se è un sistemico.
Dovresti ripetere l'applicazione dopo una settimana.
Io ho fatto così ed in effetti l'oidio pare battuto...
Adesso sto trattando una delle rose più oidiose in assoluto, la rose à Parfum de l'Hai. Vediamo come va.
Lo zolfo va sciolto nello spruzzatore, almeno quello che ho io.
 

filifero

Giardinauta Senior
Grazie Giraffa! Ho il terrore che si infetti anche la Lamarque e ho provveduto a spostare ASG. Ho come l'impressione che la rosa in questione sia già stata infettata l'anno scorso e che semplicemente il problema si sia ripresentato. Infatti a vederla sin dall'inizio non sembrava in formissima. Domani allarme chimico in zona! :))
 

AryHann

Giardinauta
Ah! Io ho avuto varie piante infestate dallo oidio. Oltre allo zolfo (che ho spruzzato anche in maniera preventiva ad inizio stagione), una volta manifestatosi ho tagliato i rami piu' impestati/infestati.
 

filifero

Giardinauta Senior
Guarda, per adesso si tratta di foglioline con la punta coperta di oidio, non sono tantissime, però ci sono. Spero di bloccare il tutto. Io non ho applicato trattamenti preventivi perché le ho appena comprate.
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
io ho un prodotto di cui non ricordo il nome che al sistemico associa lo zolfo e domani mattina gli do giù di brutto.
la Chinensis e qualche altra fogliolina qua e la per il giardino c'è con l'oidio
 
Alto