• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto.... Leccio malato.

kevin63

Aspirante Giardinauta
IMG_2521.jpg IMG_2522.jpg IMG_2523.jpg IMG_2524.jpg IMG_2525.jpg
Buongiorno a tutti,
nel mio giardino ho dei lecci di cui uno sofferente nonostante abbia fatto di tutto per curarlo. Il terreno purtroppo non è dei migliori essendo argilloso, ma al momento dell'insediamento della pianta è stata fatta una buca di circa un metro cubo riempita di terra buona e con un buon drenaggio, essendo il terreno in lieve pendenza. Vicino al leccio malato a circa 10 ml ce n'è un altro che gode di ottima salute. Volevo sapere quello che devo fare per poterlo curare. Sulle foglie guardando attentamente non c'è alcun parassita ma nonostante questo sono gialle e cadono. Secondo me il problema è radicale, ma non sò come faccio a verificarlo e soprattutto quali prodotti usare. Allego foto della pianta malata e anche dell'altra sana per fare paragone. Rimango in attesa di un vostro prezioso aiuto. Saluti a tutti.:cry:
 

motosega

Giardinauta
Ciao il mio leccio non cresceva per niente all'inizio,poi ho provato a concimare un pochino,ha iniziato a produrre piu' foglie e una crescita maggiore,anche qualche annaffiatura nel periodo estivo è servita allo scopo.
 
Alto