• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

AIUTO!!!forse lithops con un piede nella fossa...

carlotta12

Aspirante Giardinauta
Oggi mia mamma mi ha portato due piccoli lithops...:love::love_4:

1- http://i467.photobucket.com/albums/rr32/carlotta12/lithops1.jpg
sembra in buona salute..e che si stia preparando a fiorire...il terriccio non è il massimo...vorrei un parere su eventuale rinvaso...:confuso:

2- http://i467.photobucket.com/albums/rr32/carlotta12/lithops2_a.jpg
http://i467.photobucket.com/albums/rr32/carlotta12/lithops2_b.jpg
http://i467.photobucket.com/albums/rr32/carlotta12/lithops2_c.jpg
..Ora arriva il brutto..ho visto spuntare la macchia dalla terra in cui era e ho prontamente fatto una pulizia dalla terra..:eek::eek::eek:
ho notato che ha anche uno spacchetto in via di cicatrizzazione alla divisione delle foglie..ma quello che mi preoccupa di più è quella macchiona che è leggermente più morbida del resto...

Pensavo di tenerlo una settimana all'aria per vedere se rassoda un pò..ma non so se faccio bene...CONSIGLI....

Aiutatemi vi prego...sono un regalo..e non so proprio come comportarmi..


 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
ciao la macchia alla base potrebbe essere la terra che ha macchiato con le eccessive annaffiature. La macchia più molle è un inizio di marciume dato forse (forse) da troppo concime o da terra non adeguata.

Tieni pure il lithops qualche giorno all'aria poi rinvasa in un vaso profondo( ciotole non vanno bene) meglio se di coccio, solo di poco più grande rispetto alla pianta. Usa un terreno con più inerti (sassolini o lapillo) che il resto. Per riempire gli spazi tra gli inerti usa un preparato con 3/4di sabbia e il resto terra poverissima di humus (se non la trovi va bene anche torba fine). Non annaffiare subito dopo il rinvaso aspetta anche 10 giorni.
Sul ritmo delle annaffiature, fatte con acqua non concimata, aspettiamo ulteriori consigli.
io mi regolo così: a primavera/estate niente acqua fino a completamento della muta poi annaffio di solito 1volta alò mese, comunque sempre se il terreno è molto asciutto. voliono annaffiaturec molto piu ridotte rispetto alle altre piante grasse. Io annaffio sempre dal basso svuotando dopo 40/60 minuti l'acqua rimasta nel sottovaso.
Per le annaffiature comunque aspettiamo conferme.

piccola lithops
 

carlotta12

Aspirante Giardinauta
grazie piccola lithops!!
comunque già a poche ore dal lavaggio la macchia non è più molle, ha ripreso consistenza!!la terra in cui era faceva schifo: zero inerti.
Che mi consigli di fare un lavaggio approfondito anche all'altro lithops comprato nello stesso posto in attesa di fare una composta migliore!?!?
 

carlotta12

Aspirante Giardinauta
visto che alla fine la macchia non era marciume :hands13::hands13:..e dopo 5 giorni con due lithops a giro per casa con il gatto che ci giocava :squint:...non ho voluto aspettare oltre e li ho rinvasati...tutti insieme anche con l'altro che avevo già..
http://i467.photobucket.com/albums/rr32/carlotta12/02092008201.jpg

ho messo sul fondo due cm di argilla espansa..poi ho mischiato il terriccio compo con un sacco di sabbia grossolana e argilla espansa (il lapillo a firenze è introvabile..:crazy:?!?!)
ho bagnato un pò ma poco tipo mezzo bicchiere..stavano iniziando a ingrinzirsi orizzontalmente...

so che non tutti sono daccordo sul metterli insieme ma ho voluto provarci..così è troppo carina!!!:froggie_r:froggie_r
cosa ne pensate?!??!
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
non vorrei deluderti, ma a ma il vaso sembra troppo grande!
è necessario un vaso solo qualche centimetro più grande del lithops, profondo e non a cassetta.

Carino l'effetto dei sassolini.

piccola lithops
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
hai provato a cercare il lapillo nei consorzi agrari? oppure se non ricordo male in provincia di Firenze dovrebbero esserci vivai specializzati in piante grasse, che di sicuro l'avranno, informati.

piccola lithops
 

carlotta12

Aspirante Giardinauta
dopo aver visto quell'amore di gatto panciuto :love: che mi ritrovo giocare con i lithops mi è preso un colpo:mazza:..quindi sono andata al cactus center (30km da casa)a prendere il lapillo ma non so come l'altro pomeriggio era chiuso :confuso:..
quindi sono andata a una coperativa agricola..vicino a casa ma l'avevano finito:mad:..e allora ho comprato solo la sabbia..e ho fatto con l'argilla espansa..
la ciotola so che non è ottimale e dovrebbero stare per i cavoi loro...ma non ho resistito mi piaceva troppo l'effettto :food:...comuque è profonda 13-15cm..e non rischio che il vento me li ribalti...come gia successo con un vasetto con una mini aloe..!

tifarò sapere come procede..e soprattutto se mi passano l'inverno!!!
speriamo bene..
 
Alto