• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto cycas

jaresia

Aspirante Giardinauta
Potreste aiutarmi?
Alla mia piccolissima cycas( che ho acquistato qlc mese fa e messa in un vaso più grande) sono spuntate sulla foglie.
Tengo la pianta all'aperto, ho anche un'altra cycas più grande che ha lo stesso problema
come risolvere?
Grazie


100_2515.jpg


100_2516.jpg
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Su un manuale ho trovato una foto molto simile a quella che hai postato con la didascalia "punteggiatura necrotica ad eziologia sconosciuta che richiama le lesioni da grandine".
In effetti la distribuzione e il tipo di maculatura combacia poco con una malattia di origine fungina o dovuta a carenza di elementi nutritivi. Se per caso comparissero dei puntini neri oppure le macchie tendessero ad estendersi a tutto il segmento fogliare, ci sarebbero motivo per pensare ad una micopatia e in conseguenza valutare un trattamento con rameici.
Ciao
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
hai controllato se sul lembo inferiore ci sono cociniglie? Potrebbe essere un danno anche di altro genere, quando è comparso? durante l'inverno o prima?

Ciao
 

jaresia

Aspirante Giardinauta
Non penso sia carenza nutritiva...do il ferro alle mie piante almeno ogni 15 giorni.Quando ho acquistato la pianta stava benissimo come anche l'altra.Inizailmente pensavo che fosse la pioggia eccessica ma non so se è così....
 

Pittosporo

Aspirante Giardinauta
cycas

Le macchie brune e secche sulle foglie sono dovute a poca acqua o troppo freddo. Io vivo a Roma e ne ho diverse, è normale che alcune reagiscano così all'inverno, se pure non sia stato molto freddo. Vedrai che a giugno emetteranno nuove foglie bellissime. Avvolte io alla fine dell'inverno, se la pianta a sofferto troppo la poto completamente, così verso fine maggio o giugno ma anche luglio esplode...
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Le macchie brune e secche sulle foglie sono dovute a poca acqua o troppo freddo. Io vivo a Roma e ne ho diverse, è normale che alcune reagiscano così all'inverno, se pure non sia stato molto freddo. Vedrai che a giugno emetteranno nuove foglie bellissime. Avvolte io alla fine dell'inverno, se la pianta a sofferto troppo la poto completamente, così verso fine maggio o giugno ma anche luglio esplode...

Penso anch'io si tratti dell'esito di qualche situazione climatico-ambientale poco favorevole. Io ne ho una di età penso almeno trentennale: non l'ho mai vista in crisi o con macchie, ma è in piena terra e al mare, ed effettivamente dopo la potatura si riprende alla grande. Però quella di Jaresia mi sembra proprio piccola, giusto con quattro foglie e neppure poi tanto malconce o antiestetiche: io la lascerei crescere liberamente, poi eventuamente si toglierano quelle foglie intaccate che saranno anche quelle più vecchie.
Ciao a tutti
 

Pittosporo

Aspirante Giardinauta
cycas

Concordo con quanto detto da Alessandro, come detto non mi preoccuperei troppo. Io per il momento non toccherei niente.
Le cycas (in genere tutte le palme) si potano tagliando il giro di foglie più basso ed esterno della pianta, ovverro il giro di foglie più vecchio, nel momento in cui tali foglie non pendono più verso l'alto ma cominciano ad allargarsi, a pendere verso il basso.
 
Alto