• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiutino per scelta piante terrazzo

saniromi

Aspirante Giardinauta
Devo rinnovare le piante ospitate sul mio terrazzo, esposto a sud-est, calcolando che in casa ho un impianto di addolcimento per l'acqua ed uno ad osmosi inversa per rendere l'acqua bevibile.
Ho 3 grandi vasi in terracotta rotondi (impruneta per intenderci) nei quali avevo posizionato dei pini, ma purtroppo non hanno sopportato l'arrivo dell'addolcitore e mi hanno abbandonata :cry:
Esistono arbusti che stanno bene fuori anche in inverno (anche sotto neve e gelo) e che possono essere innaffiati con quest'acqua? Anche delle semplici petunie (messe in due vasi rettangolari appesi alla ringhiera) dopo un mesetto di innaffiature con l'acqua addolcita sono diventate striminzi prima e poi sono decedute :muro:
Vi dico subito che non sono una grande esperta e soprattutto non ho tanto tempo da dedicare alle piante (sinceramente me ne scordo anche ogni tanto:martello:) quindi cose troppo complicate da coltivare non fanno per me.
Grassieeeeeeeeee
 
B

Boostpolo

Guest
ciao, bhe innanzitutto ti dico che io non sono esperto di piante da poter mettere al nord poiche non conosco con esattezza le condizioni climatiche,ma una delle basi e proprio questa,quindi la cerchia delle piante che potresti usare,si restringe a piante resistenti al forte freddo..e soprattutto alla neve...inoltre se le tua piante prendono gelo e neve,se le annaffi periscono senza dubbio poiche si congelano le radici,proprio per quello nelle nostre zone con pericoli di gelata e al nord specie per i bonsai si usano delle cassette di polistirolo con foglie secche dentro e i vasi al loro interno coperti del tutto anche la terra, detto questo se vuoi fiori ti consiglio delle bellissime camelie semidoppie o semplici a fioritura tardiva o precoce perche si adattano meglio alle condizioni climatiche difficili,e naturalmente dovrai sempre fare quelle operazioni di pacciamatura e copertura,col TNT perche non resisterebbero per piu di 5 giorni con -5-6 gradi ,se le tieni in vaso e le lasci fuori,lo copri con i fogli di imballaggio,(le palline piene d'aria che tutti ci divertiamo a scoppiare,non mi viene il nome) e ci metti le foglie dentro fino a ricoprire un pezzetto di tronco.
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao l'amore per le piante è importante senza di questo e senza cure non si riesce a fare un bel niente ,riguarda l'acqua addolcita ti consiglio di riempire un recipiente e lasciarla li per almeno una settimana prima di darla, riguardo l'amante dell'acqua cioè la petunia questa tutti i santissimi giorni va annaffiata se no addio pianta ,quindi ritengo che prima devi trovare il tempo per le cure e dopo puoi coltivare la qualsiasi cosa ,ciao ti mando i fiori della mia petunia che ho in campagna
6iekh2.jpg
 

saniromi

Aspirante Giardinauta
ti ringrazio tantissimo intanto per i tuoi consigli, ma vorrei evitare di dover coprire le piante con degli antiestetici teli di plastica... vorrei una pianta, possibilmente fiorente che stia bene anche in inverno. Ovviamente in inverno non bagnavo mai i miei pinetti, che l'inverno prima lo avevano passato egregiamente. Il problema è stata proprio l'acqua addolcita purtroppo :-(
 

saniromi

Aspirante Giardinauta
Con tutte le zanzare che ci sono qui se lascio l'acqua sul balcone una settimana penso che le zanzare mangerebbero me e tutto il vicinato! Grazie per il consiglio ma la cosa è da escludere... Per quanto riguarda le piante non sono una maniaca questo è vero, ma mi piace prendermene cura, certo è che non sono ossessionata e non gli parlo :lol: le petunie le annaffiavo sempre ma hanno fatto una brutta fine per due anni consecutivi, penso sia proprio l'acqua!
 
Alto