• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

AIUTATEMI Vi prego!!!

gabriele'78

Giardinauta Senior
ieri ho piantato l'insalata con tanta cura e stamattina mi ritrovo con 6 piantine scomparse e un buco del diametro di 4-5 cm proprio al posto dell'insalata! un buco senza nessuna traccia di terra smossa.
ma che bestia è???? possibile che sia un toporagno? ma non è un insettivoro come pure la talpa? una larva di coleottero si limita alle radici, ma far sparire la piantina completamente... :confused:

qualcuno mi saprebbe dire che razza di bestia possa essere e magari consigliarmi su come agire per fermarla prima che faccia razzìa di tutto quello che con tanta cura e dedizione ho piantato?

vi allego un paio di foto per agevolarvi!
grazie attendo con ansia... :storto:

buco1kv4.jpg


buco2wx5.jpg
 

Fabio Malusardi

Aspirante Giardinauta
Veramente non saprei, però ricordo che anche a me, qualche anno fa è successo un caso simile con delle piantine di indivia. Io però non trovavo il buco, le trovavo solo decapitate (e morte). Forse è il grillo talpa (da noi in Lombardia è detto "rugarola"), un animaletto di 3-4 cm che vive nel sottosuolo e si nutre di radici. Ciao!
 

lella62

Giardinauta
L'anno scorso è successo anche a me e sempre con l'insalata, ma non ho mai indagato...ho solo recuperato i poveri resti ammosciati e tranciati dalle radici, mi dispiace!
 

lella62

Giardinauta
Uhmmm....
io la butto là: Talpa?Prova a scavare un po' per vedere se la galleria prosegue sotto.
Ma se dicono che la talpa è un insettivoro, perchè dovrebbe mangiare l'insalatina fresca? Io la talpa ce l'ho nell'aiuola ma, oltre al buco, si vede la terra sollevata dove passa il tunnel... metterò gli ultrasuoni quest'anno perchè neanche i gatti (14) la beccano sta fetentona!
:Saluto: :Saluto: :Saluto:
 

lobelia

Florello Senior
Allora potrebbe essersi trattato di una piantumazione fatta male, per cui la piantina non aveva fatto presa bene sul terreno: una botta di vento potrebbe averla divelta e allontanata. Il buco rimasto è quello per la piantumazione fatta dal nostro amico, allargatosi un po' quando la painta è stata strappata via dal vento...
Potrebbe essere? (A me una volta è capitato con una talea di geranio: volata via!)
 

Dario Como

Aspirante Giardinauta
Secondo me potrebbe essere grillotalpa, altri bruchini etc al limite si limitano a mangiare solo le radici e rimangono poi le foglie appassite.
Se fosse lumaca vedresti al limite qualche traccia del passaggio tipo bava etc...
La talpa, se non sei in una zona che le ha normalmente si fa vedere tramite le famose montagnette...

Puoi fare una cosa, con una paletta scava vicino a dove erano posizionate le piantine e poi controlla bene la terra che smuovi, il grillotalpa è abbastanza grosso e riconoscibile e se è lui lo trovi e lo vedi facilmente, cosi anche se sono bruchi... al 90 % o uno o l' altro li trovi.. poi gli fai la festa.. oppure li mandi in vacanza dal vicino rompiscatole....

Quasi tutti i predatori del nostro orto lavorano di notte.. probabilmente non hanno sindacati, ed è questa un' ulteriore dificoltà nel trovarli...

Dario
 

lella62

Giardinauta
Ti ho risposto in un'altra discussione citando proprio le tue piantine di insalata....non avevo fatto caso che fossi sempre tu... scusa, ma spesso ritrovo gli stessi argomenti in altre discussioni, ma fatte dalle stesse persone sugli stessi argomenti...... prima o poi ci capirò qualcosa:martello:
:Saluto:
 

pibo5

Aspirante Giardinauta
E se fossero stati degli uccelli (merli, colombi...) che hanno afferrato una fogliolina fresca per mangiarla e si sono ritrovati nel becco l'intera piantina, che non avendo ancora radici solide, era facile da strappare?
 
U

ugo63

Guest
E' proprio lei

E' proprio una talpa..... espero che sia soltanto una,,,

ho notato che è particolarmente attratta dal terreno umido.

Puoi piazzare nelle tue piantine di insalata uno scacciaroditori(a batteria o solare) che con frequenza emette suoni e vibrazioni facendo allontanare la bestiola.

Non stranizzatevi che mangi le radici delle lattughe....nel mio orto l'anno scorso ha gradito anche le cipolle:martello2
 

lella62

Giardinauta
Allora è una balla che la talpa sia un insettivoro! Mi sembrava strano, io sapevo che mangiasse proprio le radici... cmq i miei gatti ogni tanto ne beccano una, ma sempre di quelle piccoline, purtroppo!
Io per ora le ho in giardino (hanno "minato" un rincospermo), ma se provano ad arrivare nell'orto compro un dispositivo ad ultrasuoni perchè l'anno scorso abbiamo comprato le esche ma non funzionano!!
In bocca al lupo!!!
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
:confuso: io non ci sto a capì na mazza! ma ste talpe sono insettivore, erbivore, onnivore o cannibale??? :storto:

cmq. nella mia fattoria ia ia oh! ho trovato proprio nei pressi dell'insalata ( le 2-3 piantine rimaste) questa specie di bao qui! che sia lui il colpevole??? :burningma

babaoav1.jpg



.... comunque nel dubbio l'ho lasciato andare per la sua strada ( lontano dalla mia insalatina) e mi ha pure morso il dito! :flower:
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
ho trovato il colpevole!!!!
anzi i colpevoli, ne ho a decine e decine! :martello:

sono questi coleotteri :burningma

coleottero1jw1.jpg


ho in casa del granulare per elateridi e insetti del terreno, può andare bene per questi coleotteri o serve un prodotto più forte?
 

Dario Como

Aspirante Giardinauta
Doveva proprio essere buona l' insalatina.....

Per i prodotti chimici...... sempre chimica è, io se posso procedo con idee al naturale..... tipo copro con rete antigrandine fine.. barriere etc... se proprio non posso farne a meno mi limito al piretro...

Puoiu usare anche il TNT inteso come tessuto non tessuto, ve ne sono di diverso peso e se ne adotti uno leggero le piantine crescono lo stesso e gli insalativori se ne stanno lontani..

Dario
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
Doveva proprio essere buona l' insalatina.....

Per i prodotti chimici...... sempre chimica è, io se posso procedo con idee al naturale..... tipo copro con rete antigrandine fine.. barriere etc... se proprio non posso farne a meno mi limito al piretro...

Puoiu usare anche il TNT inteso come tessuto non tessuto, ve ne sono di diverso peso e se ne adotti uno leggero le piantine crescono lo stesso e gli insalativori se ne stanno lontani..

Dario

il problema è che questi coleotteri vengono da sotto il terreno!
più che il TNT inteso come tessuto non tessuto mi ci vorrebbe il TNT inteso come Trinitrotoluene
47.gif
 

terrestre

Aspirante Giardinauta
potrebbe essere una giovane talpa ma la misura del buco e l'assenza delle montagnette mi porta a pensare che si tratti di una arvicola: sono topi campagnoli dal muso arrotondato che scavano gallerie come la talpe ma più superficiali e senza le montagnette anche perchè non stanno sempre sottoterra.

Dovresti trovare comunque dei cunicoli nelle vicinanze simili a quelli delle talpe.

Il rimedio???
IL TUBO!
e' una trappola elementare per arvicole e talpe.
Dove vedi il cunicolo fai una apertura da sopra facendo attenzione a non rovinare altre parti del cunicolo e nel cunicolo metti il tubo che ha due portelli alle estremità. Poi ricopri il tutto.
l'animale entra e poi non riesce ad uscire.

se controlli spesso puoi trovarlo ancora vivo e liberarlo nell'orto del tuo vicino.
 
Alto