• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiutatemi con lei!!!

Mirko's

Giardinauta Senior
Salve a tutti, belli e brutti!:D
Sono straaaaaaaaaeuforico!!! Oggi la vicina mi ha dato delle margotte spontanee di ortensia! Praticamente dei grossi rami bassi sono stati ricoperti da della terra e hanno fatto le radici... una ne aveva a sufficienza e l'ho messa in un vaso con terra e aghi di pino... 360_SAM_1211.JPG mentre l'altra era un ramo troppo lungo e così ho pensato di tagliarlo in 2 poichè la parte con poche radici ha delle grosse gemme.. 360_SAM_1213.JPG 360_SAM_1214.JPG mentre con la parte apicale ne ho fatto una talea... che dite... avranno problemi??? aiutatemi ci tengo troppo!

Non so come abbia fatto a mettere le anteprime ma la sternbergia non la considerate :D
 

Allegati

  • 360_SAM_1212.JPG
    360_SAM_1212.JPG
    23,5 KB · Visite: 45
  • 360_SAM_1219.JPG
    360_SAM_1219.JPG
    21,9 KB · Visite: 43

Agroecosistemi

Aspirante Giardinauta
Terriccio vegetale misto ad argilla e sabbia, 70% 10 % 20 %, mantieni il ph neutro o sub acido, mantieni sempre umido e riparato da vento, pioggia battente e sole diretto. Usa un vaso di almeno 10 litri per pianta. Il rametto mettilo in acqua e spera che attecchisca, non siamo nel periodo adatto anche se ancora le temperature sono alte.
Ciao
 

pilusmax

Giardinauta
Terriccio vegetale misto ad argilla e sabbia, 70% 10 % 20 %, mantieni il ph neutro o sub acido, mantieni sempre umido e riparato da vento, pioggia battente e sole diretto. Usa un vaso di almeno 10 litri per pianta. Il rametto mettilo in acqua e spera che attecchisca, non siamo nel periodo adatto anche se ancora le temperature sono alte.
Ciao

concordo sul terriccio, meglio se in formula per acidofile se no puoi metterci un 20 pct di torba , tieni all'ombra e al riparo, evita gli aghi di pino : ricorda che sotto i pini noin cresce nulla (una ragione c'è).
Per il momento basta un vaso più piccolo, da 20 cm di diametro finchè le radici non si sviluppano, poi rinvasi a primavera controllando se ha radicato bene .
 

Mirko's

Giardinauta Senior
Beh gli aghi di pino sono molto usati per le acidofile e loro non disdegnano affatto anzi... li ho messi per rendere + acido il substrato! Ad ogni modo le talee sono piuttosto in forma mentre quella con le radici ha le foglie un po' flosce ma io sono fiducioso! Se non dovessero bastare le radici per quei rami al limite li accorcio tanto hanno certe gemmazze gonfie sotto!
 

pilusmax

Giardinauta
Beh gli aghi di pino sono molto usati per le acidofile e loro non disdegnano affatto anzi... li ho messi per rendere + acido il substrato! Ad ogni modo le talee sono piuttosto in forma mentre quella con le radici ha le foglie un po' flosce ma io sono fiducioso! Se non dovessero bastare le radici per quei rami al limite li accorcio tanto hanno certe gemmazze gonfie sotto!

infatti i rami sono molto alti rispetto alla quantità di radici e puoi benissimo raccorciare la pianta, ma comunque in questa stagione la pianta non dovrebbe vegetare quindi le radici hanno tutto il tempo di rafforzarsi fino a primavera, quando dovranno sostenere la ripresa vegetativa.
Per gli aghi di pino io resto della mia opinione, li puoi usare per pacciamare, perchè si decompongono molto lentamente ed hanno una azione "diserbante" , ma non mischiarli nella terra; piuttosto come acidificante usa la torba o compra la terra per acidofile .
 
Alto