• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiutatemi a salvarla!

minuminu

Aspirante Giardinauta
Sto vedendo morire la mia pianta giorno dopo giorno... il problema è che non so come si chiama e quindi non posso nemmeno cercare le cure adeguate!
La conoscete? Sapete dirmi come si chiama? ...e magari anche cosa posso fare per curarla???
Grazie!
 

Allegati

  • banano 1..jpg
    banano 1..jpg
    97,8 KB · Visite: 121

helen

Giardinauta Senior
nn sono sicura,ma assomiglia molto ad un'Alocasia(controlla tu),le foglie sono bruciate dal sole,oppure somministri troppa acqua??...dacci una breve descrizione per aiutarti al meglio...
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
per caso l'hai lasciata al freddo invernale? se magari racconti qualcosina di più. E' pianta che va protetta dai rigori invernali, tenuta alquanto asciutta nel per4iodo di riposo, se fosse stata colpita dal freddo hai ben poco da fare se non aspettare la primavera, per capire cosa si è salvato veramente.
 

minuminu

Aspirante Giardinauta
Ciao
per caso l'hai lasciata al freddo invernale? se magari racconti qualcosina di più. E' pianta che va protetta dai rigori invernali, tenuta alquanto asciutta nel per4iodo di riposo, se fosse stata colpita dal freddo hai ben poco da fare se non aspettare la primavera, per capire cosa si è salvato veramente.

Sì la mia pianta sta a Roma e sta in giardino al freddo, alla pioggia (e quest'anno anche alla neve!):storto:
Possibile che non posso tentare nulla per salvarla??
E se la mettessi in casa? Solo che mi era stato detto che è una pianta da giardino!
Effettivamente sembrerebbe una sterlizia nicolai!
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Si tratta, come è già stato detto, di danni da freddo, le foglie della Strelitzia nicolai si rovinano a temperature di -2/-3°C, ma la pianta si riprende, a meno che non siano state ancora più basse e per lungo tempo. Credo comunque che a Roma avrai questo problema ogni anno, forse mettendo la pianta a ridosso di un muro esposto a sud, puoi limitare i danneggiamenti invernali, sperando che non ci siano inverni particolarmente rigidi.
 
Alto